Il settore tecnologico è attraversato da una tempesta senza precedenti: dazi, rallentamenti nella supply chain, tagli agli ordini, parole come “armageddon” che circolano tra gli addetti ai lavori. Eppure, secondo Dan Ives di Wedbush Securities – uno degli analisti più ascoltati di Wall Street – c’è un’ancora di salvezza chiara: il software.
Non hardware, non chip, non dispositivi, ma proprio l’universo del software, con particolare attenzione all’intelligenza artificiale e alla cybersicurezza, rappresenta oggi la migliore protezione per chi investe nel tech.
- 1. L’Opinione di Dan Ives: Analisi delle Tendenze e Scelte Operative
- 2. La Centralità dei Colossi Tech: Microsoft, Alphabet, Amazon e Palantir
- 3. Il Caso Cybersecurity: Il Settore Destinato a Sovraperformare
- 4. Perché il Software Sta Vincendo la Tempesta: L’Effetto AI
- 5. Tre Software Stock su cui Puntare nel 2025
- 9. Conclusioni e Spunti Operativi

L’Opinione di Dan Ives: Analisi delle Tendenze e Scelte Operative
Durante una recente intervista su CNBC, Dan Ives ha offerto una lettura schietta e supportata da dati reali. Attraverso un sondaggio condotto su quasi cento CIO e IT manager di aziende leader, emerge che solo il 5-10% dei progetti legati all’AI viene effettivamente posticipato.
Questa resilienza sorprende, soprattutto in un contesto di forte incertezza. Nonostante i timori per la catena di fornitura e le difficoltà che affliggono i produttori di chip, il software – soprattutto quello orientato all’intelligenza artificiale – rimane una priorità di spesa per le aziende di tutto il mondo.
La Centralità dei Colossi Tech: Microsoft, Alphabet, Amazon e Palantir
Secondo Ives, i principali hyperscaler (Microsoft, Alphabet/Google, Amazon AWS) non stanno affatto arretrando. Nonostante la volatilità, le aziende tech globali non possono permettersi di perdere terreno nella corsa all’AI.
La parola d’ordine? Ricommitment. Nelle prossime trimestrali non ci si aspetta guidance esplosive, ma conferme: chi investirà, anche solo mantenendo i livelli attuali, potrebbe vedere un forte rimbalzo. Wall Street, infatti, ha già scontato tagli agli utili tra il 10 e il 15%. Un segnale di continuità sugli investimenti in cloud e AI potrebbe rappresentare il vero “trigger” rialzista per il settore.
Il Caso Cybersecurity: Il Settore Destinato a Sovraperformare
Nel comparto tecnologico, la sicurezza informatica resta un pilastro. Le imprese continuano a potenziare le difese digitali anche nei momenti di crisi. Aziende come CrowdStrike, Zscaler e soprattutto Palantir sono ben posizionate per cavalcare questa tendenza, integrando AI e protezione dei dati in soluzioni sempre più avanzate.
Perché il Software Sta Vincendo la Tempesta: L’Effetto AI
L’intelligenza artificiale non è più una moda. Oggi rappresenta uno strumento essenziale per tagliare costi, ottimizzare processi e rendere le aziende più efficienti.
Dan Ives sottolinea come molte organizzazioni, anche di fronte a nuovi dazi o rallentamenti macroeconomici, non abbandonano progetti strategici già avviati: “Se hai già speso metà del budget in un progetto AI da 12 milioni, non lo fermi certo per paura dei dazi”.
Ad oggi, l’AI assorbe circa il 15% dei budget IT e questo dato è destinato a crescere, offrendo supporto solido alle valutazioni di Microsoft, Google, AWS e realtà emergenti come Palantir.
Tre Software Stock su cui Puntare nel 2025
Dan Ives identifica tre protagonisti assoluti per cavalcare questa rivoluzione: Palantir, Pegasystems e IBM. Vediamo perché rappresentano una scelta intelligente per il futuro dei portafogli tech.
Palantir: Il Potere Nascosto nei Dati
Palantir (PLTR) è la quintessenza della data analysis applicata all’AI. La sua tecnologia trasforma montagne di dati in informazioni strategiche, rendendo la complessità leggibile e azionabile.
Parliamo di piattaforme capaci di connettere, analizzare e far emergere correlazioni invisibili tra dati provenienti da fonti eterogenee: finanza, logistica, sanità, sicurezza. Palantir non è solo partner delle agenzie governative USA, ma sta conquistando sempre più terreno anche nel settore privato – dalla prevenzione delle frodi al miglioramento della supply chain.
Punti di forza:
- Crescita del fatturato sostenuta e costante
- Solide partnership pubbliche e private
- Leadership nella gestione di progetti AI mission-critical
Oggi chi investe in Palantir punta su una società che si posiziona al centro della rivoluzione dei dati. I numeri delle ultime trimestrali confermano una crescita superiore alle attese degli analisti, sia nei contratti pubblici che commerciali.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Pegasystems: L’Automazione Intelligente che Rivoluziona le Aziende
Pegasystems (PEGA) è meno nota al grande pubblico, ma è uno degli attori chiave nel mondo della business process automation e della customer engagement.
La sua forza sta nella capacità di liberare il potenziale delle organizzazioni, automatizzando i processi ripetitivi, integrando sistemi complessi e rendendo ogni interazione con il cliente unica e personalizzata tramite l’AI.
Le soluzioni Pegasystems aiutano a ridurre errori, velocizzare operazioni e motivare i team, con un impatto diretto sulla redditività delle aziende clienti.
Fortune 500 e startup si affidano ai prodotti Pega per innovare e mantenersi agili in mercati sempre più competitivi. Investire in Pegasystems oggi significa puntare sull’efficienza come driver di crescita nel medio e lungo termine.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
IBM: Dalla Tradizione all’Innovazione, il Ritorno del Gigante
IBM è un nome che evoca storia e stabilità. Ma la vera sorpresa sta nella sua capacità di reinventarsi e tornare protagonista nell’era dell’AI e del cloud.
Oggi IBM è molto più di hardware: è un leader riconosciuto nelle soluzioni software per il cloud ibrido e l’intelligenza artificiale con la piattaforma Watson.
La svolta strategica verso software e AI sta già dando i primi frutti:
- Ricavi in crescita nelle divisioni ad alto valore aggiunto
- Investimenti massicci in ricerca e acquisizioni di startup innovative
- Una piattaforma cloud ibrida che consente alle aziende di integrare agilmente vecchie e nuove infrastrutture
IBM oggi offre il raro connubio tra solidità, capacità d’innovazione e prospettive di crescita sostenibile. Chi cerca un titolo tech affidabile ma con nuovo slancio dovrebbe riscoprire Big Blue.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Conclusioni e Spunti Operativi
Il messaggio di Dan Ives è chiaro: nonostante la tempesta, la rivoluzione AI non si ferma. Per chi vuole investire con criterio in un settore tecnologico sempre più selettivo, il software – soprattutto quello legato a intelligenza artificiale e cybersicurezza – rappresenta una scelta difensiva e al tempo stesso proiettata verso la crescita.
Palantir, Pegasystems e IBM sono i tre nomi chiave da monitorare nel 2025. Valuta il posizionamento del tuo portafoglio: il futuro del tech passa da qui.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.