3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioRay Dalio cambia strategia: abbandona Nvidia e Meta per puntare su titoli...

    Ray Dalio cambia strategia: abbandona Nvidia e Meta per puntare su titoli tech più solidi

    Il fondatore di Bridgewater rivede il suo portafoglio e scommette sulla stabilità di aziende con fondamentali più resilienti. Un cambio di rotta che merita attenzione.

    Ray Dalio cambia strategia: abbandona Nvidia e Meta per puntare su titoli tech più solidi

    Il primo trimestre del 2025 ha evidenziato un clima di incertezza crescente per i mercati azionario americani: inflazione persistente, tagli ai tassi rimandati dalla Federal Reserve e mercati sospesi tra euforia e timori. In questo scenario, Ray Dalio, uno degli investitori più influenti al mondo, ha scelto di modificare in modo significativo la sua esposizione azionaria.

    Secondo il più recente 13F filing della sua società Bridgewater Associates, Dalio ha ridotto drasticamente la presenza in tre colossi della tecnologia:

    Non si tratta di semplici aggiustamenti tattici, ma di un segnale chiaro: il miliardario si prepara a una nuova fase di mercato, puntando su asset più adatti ad affrontare le turbolenze macroeconomiche in arrivo.

    L’approccio di Dalio: adattarsi per sopravvivere

    Dalio ha spesso ribadito un principio fondamentale: “Chi si adatta prospera. Chi resta ancorato al passato, resta indietro.” La sua strategia attuale riflette proprio questa visione.

    Non ha abbandonato il settore tecnologico, ma ha ribilanciato il portafoglio, spostando capitale verso aziende con:

    • margini più stabili
    • minor esposizione a shock geopolitici
    • maggiore capacità di adattamento ai cambiamenti strutturali

    Vediamo ora i tre titoli in cui ha deciso di aumentare sensibilmente la propria esposizione.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Microsoft (MSFT): un pilastro tecnologico resistente alla tempesta

    Microsoft (MSFT): un pilastro tecnologico resistente alla tempesta

    Nel primo trimestre 2025, Bridgewater ha aumentato la partecipazione in Microsoft del 21%, con oltre 142.000 nuove azioni acquistate. Una scelta che riflette fiducia strategica in un’azienda capace di generare valore in ogni ciclo economico.

    I punti di forza di Microsoft

    Il modello di business si basa su soluzioni software ad alta marginalità e servizi cloud come Azure. A differenza di competitor legati all’hardware, Microsoft ha una struttura più leggera, meno vulnerabile ai rischi geopolitici.

    L’integrazione con OpenAI e l’adozione crescente dei suoi strumenti di intelligenza artificiale generativa, come CoPilot, stanno aprendo nuove linee di crescita. I numeri lo confermano:

    • +13,3% crescita annua dei ricavi
    • EPS non-GAAP record a $3,46
    • Margine operativo salito al 45,7%
    • Solido free cash flow a supporto di investimenti e buyback

    Microsoft è oggi un attore centrale nella rivoluzione dell’AI e una scelta difensiva di qualità in un ambiente economico incerto.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Salesforce (CRM): la scommessa sull’intelligenza artificiale aziendale

    Salesforce (CRM): la scommessa sull’intelligenza artificiale aziendale

    Ray Dalio ha più che raddoppiato la sua esposizione in Salesforce, con un incremento del 107% nel primo trimestre 2025. Oltre mezzo milione di nuove azioni sono entrate in portafoglio, rendendola una delle posizioni più rafforzate da Bridgewater.

    Una trasformazione in atto

    Sebbene il titolo abbia avuto una performance più debole rispetto ad altri nomi tech, Salesforce sta attraversando un profondo processo di trasformazione. Rimane leader nella gestione dei rapporti con i clienti (CRM), ma guarda avanti con decisione.

    L’acquisizione da 8 miliardi di dollari di Informatica testimonia l’impegno verso l’integrazione dei dati e l’espansione nell’AI. La piattaforma Agent Force, pensata per automatizzare la produttività aziendale, ha già superato i 100 milioni di ARR, servendo oltre 8.000 clienti.

    Un’opportunità sottovalutata?

    Anche se la crescita dei ricavi è rallentata all’8%, Salesforce mantiene margini solidi e una generazione di cassa significativa. L’azienda prevede che l’acquisizione di Informatica contribuirà al free cash flow già nei prossimi due anni. Con oltre 1 miliardo di dollari di ricavi legati all’AI e in aumento, Dalio intravede un’opportunità da cogliere prima che il mercato se ne accorga.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Amazon (AMZN): la macchina da guerra del cloud e del commercio globale

    Amazon (AMZN): la macchina da guerra del cloud e del commercio globale

    Bridgewater ha aumentato la sua partecipazione in Amazon del 44%, con oltre 400.000 nuove azioni. Ora rappresenta l’1,17% del portafoglio complessivo della società.

    Perché Amazon convince

    Amazon è onnipresente: e-commerce, streaming, logistica e soprattutto cloud computing con AWS. Proprio quest’ultima è la leva di crescita principale oggi.

    Nel primo trimestre 2025, AWS ha registrato un +16,9% nei ricavi su base annua, con una domanda esplosiva per servizi cloud e infrastruttura AI. Il backlog supera i 189 miliardi di dollari, e le capacità produttive sono già sotto pressione per tenere il passo.

    Un colosso sottovalutato

    Con oltre 94 miliardi di dollari in liquidità, un rating creditizio AA e $100 miliardi in investimenti infrastrutturali previsti per il 2025, Amazon ha una potenza finanziaria rara.

    Nonostante la forza dei fondamentali, il titolo AMZN oggi è ancora scambiato sotto il fair value, secondo vari modelli di valutazione basati sul cash flow operativo. Per Dalio, il titolo Amazon rappresenta una scommessa sul lungo termine in un mondo sempre più digitalizzato.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Un portafoglio orientato alla resilienza

    Ray Dalio non sta abbandonando la tecnologia, ma sta cambiando pelle al suo portafoglio. Microsoft, Salesforce e Amazon incarnano la nuova visione: aziende con modelli scalabili, esposizione diretta all’AI, ma con fundamentals solidi e minori rischi geopolitici.

    Chi investe oggi in tecnologia deve guardare oltre la moda del momento. La strategia di Dalio suggerisce un ritorno alla qualità, alla sostenibilità dei margini e all’innovazione concreta, non solo narrativa.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker