Negli ultimi anni, il settore tecnologico ha vissuto trasformazioni profonde, ma pochi titoli hanno saputo cavalcare l’onda dell’intelligenza artificiale come AMD. Spinta da una strategia chiara e un posizionamento competitivo in segmenti ad alto margine, l’azienda ha registrato una crescita costante che ha attirato sempre più attenzione da parte degli investitori retail e istituzionali.
Nel 2025, il titolo AMD ha già segnato un rialzo del +32% da inizio anno, beneficiando del crescente interesse per i chip destinati ai data center AI-ready. In questo contesto, cresce la curiosità di chi cerca una previsione affidabile sul prezzo delle azioni AMD nel 2026, alla luce dei numeri, delle valutazioni attese e dei trend di mercato.
Questa analisi dettagliata offre una proiezione concreta sul valore potenziale delle azioni AMD nel 2026, basata su stime sugli utili, analisi fondamentale e contesto di mercato legato all’evoluzione dell’intelligenza artificiale. Scoprirai perché un target di +50% sul prezzo attuale è non solo possibile, ma supportato da dati verificabili.
- 1. Performance recente delle azioni AMD: un 2025 da protagonista
- 2. La trasformazione di AMD: focus sul segmento Data Center
- 3. Previsione AMD 2026: target di prezzo basato su EPS e P/E
- 4. Intelligenza Artificiale: il catalizzatore della crescita AMD
- 5. Considerazioni finali: perché AMD può continuare a correre
Performance recente delle azioni AMD: un 2025 da protagonista
Le azioni AMD hanno già superato le aspettative nel 2025. A inizio anno, il titolo era indicato tra le migliori azioni da comprare grazie a una combinazione vincente di crescita dei ricavi, margini in espansione e aumento dell’interesse per l’hardware AI-oriented.
Il prezzo attuale si attesta intorno ai $160, vicino al limite inferiore del target previsto per il 2025 (tra $150 e $170). Questa traiettoria positiva riflette l’effetto di driver fondamentali come:
- Domanda crescente per chip AI per data center
- Diversificazione dei ricavi verso segmenti ad alta redditività
- Incremento del forward P/E, spinto da prospettive di utili robusti

La trasformazione di AMD: focus sul segmento Data Center
Il vero motore della crescita per AMD si trova nel segmento data center, oggi sempre più centrale nella strategia aziendale. Nel 2020, rappresentava appena il 17% del fatturato (1,7 miliardi su 10), mentre oggi copre quasi il 50% del business (13,9 miliardi su 28).
Questo cambiamento strutturale ha avuto due effetti diretti:
- Ha migliorato la qualità degli utili di AMD, grazie a margini più elevati nel comparto server.
- Ha reso l’azienda un player chiave nella catena del valore legata all’intelligenza artificiale, rendendola sempre più paragonabile a concorrenti come Nvidia.
La ricerca di soluzioni hardware efficienti per l’addestramento e l’inferenza dei modelli AI ha portato a una vera e propria corsa agli investimenti nei chip AMD, soprattutto da parte delle big tech impegnate nello sviluppo di infrastrutture cloud proprietarie.
Previsione AMD 2026: target di prezzo basato su EPS e P/E
Per valutare il potenziale delle azioni AMD nel 2026, si parte da due elementi fondamentali:
- EPS stimato per il 2027: $6,95 per azione
- Forward P/E attuale: 38
Applicando questi dati, si ottiene una valutazione teorica di $264 per azione, calcolata moltiplicando l’EPS atteso per il P/E corrente. Tuttavia, è più prudente ipotizzare un aggiustamento del multiplo verso valori storicamente più sostenibili.
Ecco tre scenari realistici:
Forward P/E | Valore Stimato AMD 2026 |
---|---|
30 | $210 |
33 | $230 |
35 | $243 |
In tutti gli scenari, anche considerando un calo del multiplo, la crescita degli utili garantisce un aumento del prezzo delle azioni AMD nel 2026. La stima più realistica si colloca tra $210 e $230, ossia un potenziale di +35% fino a +50% rispetto al prezzo attuale.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Intelligenza Artificiale: il catalizzatore della crescita AMD
La domanda di chip per AI è in forte espansione e AMD ha dimostrato di saper cogliere questa opportunità. I suoi processori sono sempre più richiesti per alimentare data center, infrastrutture cloud e applicazioni AI di nuova generazione.
Le aziende clienti, tra cui colossi come Microsoft, Meta e Google, stanno investendo in server ottimizzati per AI, con l’intenzione dichiarata di acquistare tutto ciò che AMD riuscirà a produrre nei prossimi due anni.
Questo garantisce una visibilità elevata sui ricavi futuri, rendendo le azioni AMD un’opportunità interessante per chi investe nell’intelligenza artificiale.
Considerazioni finali: perché AMD può continuare a correre
La previsione AMD 2026 si basa su assunzioni solide: crescita costante del segmento data center, espansione della marginalità, utili in aumento e trend secolare dell’AI che si conferma trainante.
Anche ipotizzando una compressione del multiplo P/E, il potenziale di crescita resta elevato. Chi cerca azioni legate all’intelligenza artificiale da comprare nel 2025 con prospettive di apprezzamento nel 2026 trova in AMD un’opzione concreta e ben posizionata.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.