3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Intelligenza ArtificialePaul Tudor Jones Abbandona Nvidia e Compra 3 Titoli AI ad Alto...

    Paul Tudor Jones Abbandona Nvidia e Compra 3 Titoli AI ad Alto Potenziale

    Paul Tudor Jones Abbandona Nvidia e Compra 3 Titoli AI ad Alto Potenziale

    Chi desidera investire oggi nei titoli AI non può ignorare le scelte strategiche di chi, da decenni, anticipa i cambiamenti dei mercati con incredibile precisione. Paul Tudor Jones, uno degli investitori più rispettati e ascoltati a livello globale, ha appena ridefinito il suo portafoglio con una mossa sorprendente: ha ridotto la sua posizione su Nvidia, azienda simbolo dell’intelligenza artificiale, per destinare capitali verso tre colossi tecnologici che ritiene sottovalutati ma essenziali nel nuovo ciclo macroeconomico.

    La decisione non nasce da una sfiducia nell’AI, ma da una valutazione lucida delle condizioni economiche attuali, dei rischi legati all’inflazione e dei benefici che potrebbero derivare da un probabile taglio dei tassi d’interesse da parte della Federal Reserve nei prossimi mesi. In questa cornice, Jones ha individuato tre titoli destinati a trarre vantaggio dal cambiamento di regime monetario e dalla crescente domanda di infrastruttura AI.

    Vediamo nel dettaglio quali sono questi tre titoli e perché rappresentano una scelta coerente per chi cerca azioni AI su cui investire oggi con una prospettiva di lungo termine.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Tassi in calo e inflazione alta: la visione di Paul Tudor Jones

    Per comprendere le recenti mosse di Paul Tudor Jones, è fondamentale partire dalla sua analisi macroeconomica. L’investitore prevede un imminente cambiamento alla guida della Federal Reserve, con un nuovo presidente più favorevole a una politica monetaria espansiva.

    In un contesto di debito pubblico crescente, inflazione resistente e pressioni politiche, Jones ritiene che la Fed sarà costretta ad abbassare i tassi d’interesse per evitare una crisi fiscale sistemica. Questa visione apre uno scenario in cui i titoli legati all’intelligenza artificiale, soprattutto quelli orientati all’infrastruttura e non ancora sopravvalutati, potrebbero sovraperformare il mercato nei prossimi trimestri.

    Non a caso, il suo fondo ha tagliato la partecipazione in Nvidia di circa il 25%, pur continuando a credere nell’intelligenza artificiale come megatrend secolare. Al suo posto, sono entrate in portafoglio tre aziende ben posizionate per capitalizzare l’evoluzione tecnologica in corso.

    Prima di proseguire, è importante sapere che con Pepperstone puoi accedere direttamente ai principali mercati globali, utilizzando piattaforme intuitive e strumenti professionali adatti a ogni livello di esperienza. Con Pepperstone hai la possibilità di testare le tue strategie in un ambiente sicuro, grazie a strumenti avanzati e alla solidità di un broker regolamentato a livello internazionale.
    Visita www.pepperstone.com, apri il tuo conto e sfrutta assistenza dedicata, tecnologie di ultima generazione e un elevato standard di sicurezza operativa.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Broadcom (AVGO): il cuore invisibile dell’infrastruttura AI

    Broadcom (AVGO): il cuore invisibile dell’infrastruttura AI

    Broadcom è il primo dei tre titoli selezionati da Jones per cavalcare la nuova fase dell’AI. Nonostante sia spesso oscurata dai nomi più popolari, Broadcom rappresenta una colonna portante dell’intero ecosistema AI.

    Il fondo Tudor ha aumentato la posizione del 343% nel primo trimestre 2025, un segnale chiaro di fiducia. A differenza di Nvidia, Broadcom non sviluppa GPU ma fornisce chip ASIC personalizzati, componenti di rete ad altissime prestazioni e infrastrutture critiche per i data center di giganti come Google, Microsoft e Meta.

    I numeri parlano da soli: nel secondo trimestre 2025, le entrate da AI sono cresciute del 170% rispetto all’anno precedente. Il nuovo switch Tomahawk 6 raggiunge una capacità di 51,2 Tbps, rimuovendo colli di bottiglia nelle architetture AI più complesse.

    Ma Broadcom è anche software. Con l’acquisizione di VMware, ora dispone di un’offerta integrata capace di aumentare la fedeltà dei clienti enterprise e garantire flussi di cassa costanti.

    Nonostante un debito elevato, la società mantiene margini EBITDA superiori al 50%, posizionandosi tra le aziende più redditizie del settore. E il mercato dell’inferenza AI, in cui Broadcom è pronta a giocare un ruolo centrale, rappresenta un’opportunità ancora poco compresa.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investire in Azioni IA

    Marvell (MRVL): l’outsider dell’AI che piace agli investitori pazienti

    Marvell (MRVL): l’outsider dell’AI che piace agli investitori pazienti

    Il secondo titolo su cui Paul Tudor Jones ha deciso di puntare con forza è Marvell Technology, aumentando la propria posizione del 630% con quasi 700.000 nuove azioni.

    A differenza di altri protagonisti dell’AI, Marvell non è ancora diventata una star nei media finanziari, ma le sue tecnologie sono centrali. L’azienda produce ASIC su misura ad altissima efficienza, progettati specificamente per accelerare processi di AI training e inferenza nei data center.

    Nonostante risultati notevoli come un aumento del fatturato del 63,8% e una crescita del segmento data center superiore al 76%, il titolo è ancora sottovalutato rispetto ai concorrenti, frenato da preoccupazioni legate alla congiuntura economica e ai dazi internazionali.

    Per chi vuole investire oggi in titoli AI con un vantaggio competitivo e una valutazione attraente, Marvell rappresenta una scelta coerente. Con un forward PE inferiore a 17 e un trend di crescita degli utili solido, offre sia esposizione tecnologica che convenienza.

    E il mercato comincia a prenderne atto: la società ha recentemente rivisto al rialzo le proprie previsioni, segno di una domanda crescente nelle sue aree core.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Alphabet (GOOGL): il gigante sottovalutato con un vantaggio strutturale nell’AI

    Alphabet (GOOGL): il gigante sottovalutato con un vantaggio strutturale nell’AI

    L’ultimo titolo su cui Paul Tudor Jones ha scommesso in modo significativo è Alphabet, la holding di Google. Nel primo trimestre del 2025, il fondo ha aumentato la partecipazione del 180%, acquistando oltre 400.000 nuove azioni.

    Nonostante l’attenzione mediatica sia tutta per OpenAI e Microsoft, Alphabet continua a generare ricavi robusti: Google Search è cresciuto del 10% anno su anno, dimostrando una straordinaria resilienza. I timori su un possibile calo dovuto all’AI sembrano prematuri.

    In più, se Apple decidesse davvero di sostituire Google come motore predefinito su Safari, Alphabet risparmierebbe fino a 20 miliardi di dollari annui, con un impatto positivo sulla redditività.

    Al di là della pubblicità, i segmenti YouTube, Google Cloud, DeepMind e Whimo sono ampiamente sottovalutati. Molti analisti sostengono che, sommandone il valore, si supererebbe l’attuale capitalizzazione della società.

    E la spinta AI non manca. Il modello Gemini, gli investimenti in robotica e dispositivi indossabili intelligenti, e l’integrazione dell’AI in tutte le piattaforme core dell’ecosistema Google mostrano un impegno a lungo termine.

    Alphabet è, oggi, una delle azioni AI più sottovalutate da acquistare, con un mix perfetto tra innovazione, crescita e solidità finanziaria.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Un portafoglio ispirato all’AI: cosa ci insegna Paul Tudor Jones

    I tre titoli selezionati da Paul Tudor Jones – Broadcom, Marvell e Alphabet – offrono una fotografia precisa di ciò che gli investitori più esperti stanno valutando: infrastruttura solida, crescita reale e valutazioni sostenibili.

    La riduzione della posizione in Nvidia, pur mantenendo un’esposizione all’intelligenza artificiale, dimostra l’attenzione ai fondamentali e alla logica del prezzo.

    Chi vuole investire oggi nei titoli AI con maggiore potenziale a lungo termine, dovrebbe considerare non solo le storie più popolari, ma soprattutto quelle che costruiscono le basi tecnologiche su cui tutto il settore poggia.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker