3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Intelligenza ArtificialeOltre i Magnifici 7: Dove Investire Davvero Nell’Intelligenza Artificiale

    Oltre i Magnifici 7: Dove Investire Davvero Nell’Intelligenza Artificiale

    Oltre i Magnifici 7: Dove Investire Davvero Nell’Intelligenza Artificiale

    Negli ultimi due anni, l’intelligenza artificiale ha trasformato radicalmente il modo in cui vengono valutati i titoli tecnologici. Nomi come Nvidia, Meta, Microsoft e gli altri del gruppo dei Magnifici 7 hanno attratto la maggior parte degli investitori grazie a performance stellari e a un’evidente leadership nei settori emergenti legati all’AI.

    Tuttavia, secondo il Global Fund Manager Survey di Bank of America, investire oggi nei Magnifici 7 rappresenta una delle strategie più sovraffollate in assoluto. E questo è un campanello d’allarme per chi cerca rendimenti sostenibili nel medio-lungo termine.

    Chi desidera investire oggi nell’intelligenza artificiale con logiche meno speculative e più strategiche dovrebbe guardare oltre i nomi più noti. In questo approfondimento analizziamo aziende sottovalutate che, pur fuori dai riflettori, hanno un ruolo chiave nello sviluppo dell’AI. Sono titoli che offrono valore reale e prospettive solide in un settore destinato a rivoluzionare l’economia globale.

    Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. Su XTB puoi inoltre investire su ETF, criptovalute e tanti altre asset in modo semplice e sicuro grazie ad un supporto professionale. Puoi anche scegliere di testare la piattaforma e i servizi offerti attraverso un conto demo gratuito, ideale per simulare gli investimenti senza alcun rischio. Per maggiori informazioni visita ora il sito www.xtb.com/it

    Investi in azioni senza commissioni con XTB

    Broadcom: il motore nascosto dell’AI personalizzata

    Broadcom: il motore nascosto dell’AI personalizzata

    Broadcom (AVGO) è uno dei titoli più interessanti per chi desidera investire oggi nell’intelligenza artificiale con un’esposizione meno diretta ma altamente strategica. L’azienda ha posizionato le proprie competenze nei semiconduttori custom per servire la crescente domanda di chip AI personalizzati, un settore che secondo le stime potrebbe valere oltre 500 miliardi di dollari entro il 2028. A differenza di Nvidia, che domina il mercato delle GPU generaliste, Broadcom punta a diventare il partner chiave per aziende come Google, Amazon e OpenAI, che sviluppano soluzioni proprietarie su misura per modelli avanzati di intelligenza artificiale.

    Le sue attività non si limitano alla produzione, ma coinvolgono integrazione verticale e soluzioni su larga scala per data center, reti e applicazioni cloud. La forza di Broadcom risiede nella diversificazione del business, con una base clienti consolidata e margini operativi tra i più elevati del settore. In un contesto in cui Nvidia potrebbe veder calare la propria quota dal 92% al 70-75%, Broadcom è ben posizionata per assorbire una parte consistente di quella fetta di mercato, trasformandosi in uno dei beneficiari diretti della prossima ondata AI. Per gli investitori, rappresenta una scelta pragmatica e lungimirante, con spazio di apprezzamento e solidità operativa.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    TSMC: la spina dorsale della produzione di chip AI

    TSMC: la spina dorsale della produzione di chip AI

    Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) è la colonna portante della filiera tecnologica globale. È il principale produttore mondiale di chip avanzati, inclusi quelli utilizzati nelle architetture AI più sofisticate. Tutti i principali attori del settore — da Nvidia a Apple, da Amazon a Meta — si affidano a TSMC per la produzione dei propri chip, poiché l’azienda è attualmente l’unica al mondo in grado di operare su processi a 3 e 5 nanometri con volumi industriali e standard qualitativi altissimi.

    La sua posizione è rafforzata dal fatto che gli Stati Uniti non hanno ancora sviluppato un’alternativa interna comparabile. Questo offre a TSMC un potere di prezzo significativo, che si riflette nella sua capacità di mantenere margini elevati anche in contesti di mercato complessi. Inoltre, la domanda globale di chip AI e HPC (high-performance computing) è in costante crescita, e TSMC è al centro di questo trend. L’azienda ha già annunciato piani di espansione negli USA e in Giappone, che mirano a ridurre i rischi geopolitici e aumentare la capacità produttiva.

    Per gli investitori, TSMC rappresenta una scommessa strategica sull’infrastruttura fisica dell’AI, una componente imprescindibile per la realizzazione e la scalabilità dei modelli di intelligenza artificiale.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investire in Azioni IA

    Oracle: da software house a protagonista dell’AI

    Oracle: da software house a protagonista dell’AI

    Oracle (ORCL) ha compiuto una transizione silenziosa ma potente: da colosso dei database a fornitore infrastrutturale chiave per l’AI enterprise. L’azienda ha investito massicciamente nella sua offerta cloud infrastructure (OCI), ottenendo partnership strategiche con realtà in prima linea nello sviluppo dell’intelligenza artificiale. Tra queste, spicca l’accordo con xAI, la nuova società fondata da Elon Musk, che utilizzerà l’infrastruttura Oracle per l’addestramento dei propri modelli linguistici.

    Il vantaggio competitivo di Oracle deriva dalla sua capacità di integrare AI direttamente nei flussi operativi delle aziende, soprattutto nel contesto dei database e delle soluzioni ERP/CRM. Le sue piattaforme sono ora arricchite da agenti AI agentici, capaci di automatizzare analisi, reportistica e flussi decisionali, con un impatto immediato in termini di produttività e riduzione dei costi. Oracle è inoltre una delle poche aziende con le competenze e le risorse per servire grandi clienti del settore pubblico e privato.

    Chi sceglie Oracle oggi sta investendo in una pietra angolare dell’AI applicata alle aziende, con solidità finanziaria, forte generazione di cassa e un vantaggio competitivo sostenibile nel tempo.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Salesforce: intelligenza artificiale applicata al CRM

    Salesforce: intelligenza artificiale applicata al CRM

    Salesforce (CRM) è tra i leader globali nei sistemi di gestione clienti, ma ciò che la rende oggi particolarmente interessante è la sua capacità di integrare intelligenza artificiale nei processi di business più diffusi: vendite, marketing, assistenza e analisi. L’azienda ha lanciato una suite di agenti AI operativi, progettati per migliorare l’efficienza delle attività quotidiane delle imprese, offrendo suggerimenti proattivi, automazione delle comunicazioni e personalizzazione dei percorsi utente.

    Il valore strategico di Salesforce risiede nella sua immensa base clienti e nella centralità operativa del CRM in ogni organizzazione. Questo le consente di distribuire l’intelligenza artificiale su larga scala, in modo efficace e a basso costo marginale. Nonostante alcune critiche verso il modello SaaS, l’evoluzione tecnologica guidata dall’AI ha ridato slancio al titolo e rafforzato la sua attrattività per investitori orientati alla crescita.

    Investire in Salesforce significa puntare su un modello scalabile, già profittevole, capace di assorbire la rivoluzione AI nel cuore pulsante delle operations aziendali. Una scelta di lungo termine fondata su un vantaggio competitivo reale.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Palantir: la convergenza tra AI e difesa

    Palantir: la convergenza tra AI e difesa

    Palantir (PLTR) rappresenta una delle storie più emblematiche dell’intreccio tra intelligenza artificiale e sicurezza nazionale. L’azienda sviluppa software di analisi predittiva e data intelligence, utilizzato da enti governativi e forze armate per operazioni complesse, con applicazioni che spaziano dal settore militare alla gestione delle infrastrutture critiche. La capacità di combinare modelli AI avanzati con grandi quantità di dati sensibili ha reso Palantir un partner imprescindibile per diversi governi.

    Nel contesto attuale di tensioni geopolitiche, l’interesse verso tecnologie difensive è in aumento. Palantir sta beneficiando sia di nuovi contratti governativi sia di una crescente domanda da parte di aziende che necessitano di strumenti di monitoraggio, previsione e automazione decisionale. La solidità del modello di business, unita all’adozione sempre più trasversale dei suoi prodotti, conferisce al titolo una resilienza rara tra le società AI.

    Per chi investe oggi, Palantir è un modo concreto per esporre il portafoglio alla componente difensiva dell’AI, con un potenziale di crescita ancora in piena fase di accelerazione.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    OpenAI: il catalizzatore silenzioso

    OpenAI, pur non essendo quotata, è una delle entità più influenti nel panorama dell’intelligenza artificiale globale. Ha reso popolare la tecnologia dei modelli linguistici generativi, catalizzando un’ondata di innovazione in ogni settore: finanza, sanità, media, industria e pubblica amministrazione. Il suo impatto si misura non solo nella qualità dei modelli, ma nella capacità di attivare interi ecosistemi economici, attirando investimenti da big tech come Microsoft e collaborazioni con attori istituzionali.

    OpenAI sta ora puntando anche a commesse pubbliche, posizionandosi come partner tecnologico per enti governativi in cerca di soluzioni per automazione, analisi predittiva e sicurezza. Le ricadute indirette sono significative per titoli come Microsoft, che integra GPT nei propri prodotti cloud, e per società infrastrutturali come Oracle, che forniscono la potenza computazionale necessaria.

    Per l’investitore consapevole, seguire i movimenti e le partnership di OpenAI consente di individuare per tempo i titoli più esposti a una crescita esponenziale, legata alla diffusione reale delle applicazioni AI nel mondo produttivo e istituzionale.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Riflessioni finali

    L’euforia per i titoli più noti dell’AI ha oscurato una serie di opportunità che meritano attenzione e approfondimento. Concentrarsi esclusivamente sui Magnifici 7 rischia di limitare la visione, soprattutto quando esistono aziende con solide fondamenta, crescita sostenibile e un ruolo decisivo nell’evoluzione dell’intelligenza artificiale.

    Broadcom, TSMC, Oracle, Salesforce, Palantir e le partnership strategiche con OpenAI non sono semplici alternative, rappresentano scelte intelligenti per chi desidera costruire un portafoglio orientato alla qualità e all’innovazione. Sono aziende con tecnologia concreta, visione industriale e un posizionamento che le rende protagoniste dell’adozione AI nei prossimi anni.

    Oggi esiste l’opportunità di anticipare i trend, di esporsi su società meno affollate ma ricche di potenziale. Ogni investimento ben ponderato in queste realtà equivale a una scommessa sulla trasformazione profonda che l’intelligenza artificiale sta generando nei settori strategici dell’economia.

    Agire con metodo, selezionare con cura e mantenere una prospettiva orientata al lungo termine può fare la differenza. Le informazioni raccolte e analizzate in questa fase possono tradursi in vantaggi significativi nel tempo. Chi è in grado di coglierle oggi, sarà probabilmente tra coloro che raccoglieranno i frutti domani.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker