Le azioni Nvidia continuano a essere tra le più osservate dagli investitori, grazie a un mix esplosivo di innovazione tecnologica, leadership nei semiconduttori e crescita inarrestabile nel settore AI.
Il prossimo trimestre potrebbe rivelarsi decisivo, con aspettative elevate alimentate da due fattori chiave: la nuova architettura Blackwell, destinata a rivoluzionare le prestazioni nei data center, e un incremento senza precedenti degli investimenti in CAPEX da parte dei giganti del tech. Comprendere la portata di questi sviluppi significa anticipare possibili scenari sui mercati e cogliere opportunità in un settore in rapida trasformazione.
Nvidia: un rally alimentato da Blackwell e dalla domanda di AI
Il titolo Nvidia (NVDA) ha raggiunto un nuovo massimo storico a 183 dollari per azione, portando la capitalizzazione vicina a 4,5 trilioni di dollari. Da inizio anno il rialzo è del +32%, mentre su base annua l’apprezzamento supera il +74%. Questi numeri riflettono non solo l’andamento favorevole del mercato, ma soprattutto la capacità dell’azienda di anticipare e dominare i trend tecnologici legati all’intelligenza artificiale.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
La rivoluzione della piattaforma Blackwell
La vera spinta arriva dalla nuova architettura Blackwell, che sta rapidamente sostituendo la generazione Hopper. Il peso di questa transizione è evidente:
- 70% del fatturato data center di Nvidia proviene già da Blackwell.
- Distribuzione settimanale stimata di 72.000 GPU Blackwell.
- Microsoft pronta a implementare 100.000 unità GB200.
Nvidia ha definito questa fase come “il più rapido ramp-up della storia” nel settore data center, con un’accelerazione prevista già nel secondo trimestre.
CAPEX record: un segnale chiaro per gli investitori
L’analisi delle spese in conto capitale (CAPEX) dei grandi player tecnologici mostra un salto senza precedenti: da 79 a 97 miliardi di dollari tra Q1 e Q2, il maggior incremento mai registrato. Questo dato è cruciale per chi monitora le azioni Nvidia perché indica una domanda in forte crescita per infrastrutture AI, settore in cui l’azienda è leader indiscussa.
Perfino nei trimestri in cui la spesa non aumentava, Nvidia ha continuato a incrementare i ricavi dei data center. Con questo boom di investimenti, le probabilità di un trimestre da record sono altissime, soprattutto considerando che Nvidia è il principale fornitore di GPU per l’AI.
Il capitolo Cina: sfide e possibilità
Le restrizioni USA sull’export verso la Cina hanno comportato per Nvidia una perdita stimata di 8 miliardi di dollari. Tuttavia, ci sono sviluppi che potrebbero cambiare lo scenario:
- Domanda per riattivare le vendite di H20 GPU in Cina già inoltrata.
- Assicurazioni da parte del governo statunitense sull’approvazione delle licenze.
- Lancio di un RTX Pro GPU conforme alle normative USA per applicazioni industriali avanzate.
Se le autorizzazioni arriveranno rapidamente, parte del fatturato cinese potrebbe rientrare in bilancio già nei prossimi trimestri, offrendo un ulteriore catalizzatore per le azioni Nvidia.
Intel: un percorso molto diverso
Mentre Nvidia cavalca l’onda dell’AI, Intel appare ferma al palo, con un’azione praticamente invariata nell’ultimo anno. Recenti dichiarazioni pubbliche dell’ex presidente USA Donald Trump contro l’attuale CEO Lee Bhutan hanno acceso i riflettori su presunti conflitti d’interesse legati a investimenti in aziende cinesi e alla precedente gestione in Cadence Design Systems.
Investimenti rallentati in Ohio
Il vero punto di attrito sembra però essere la decisione di rallentare la costruzione di uno stabilimento produttivo in Ohio, parte della strategia di riportare la produzione di semiconduttori negli Stati Uniti. L’amministrazione vorrebbe un’accelerazione, mentre Intel preferisce modulare la spesa in base alla domanda effettiva. Questa frizione politica aumenta l’incertezza sul titolo.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Prospettive e strategie operative
Per gli investitori, la differenza di scenario è netta:
- Azioni Nvidia: le prospettive di lungo termine restano molto solide, supportate dal pieno decollo di Blackwell, dalla leadership nell’AI e da un CAPEX globale in crescita record. Possibile volatilità a breve, ma il trend di fondo resta rialzista.
- Azioni Intel: il quadro è più incerto, con sfide politiche e strategiche da affrontare prima di una possibile ripresa strutturale.
Per chi punta sull’AI e sui semiconduttori, Nvidia appare oggi la scelta più coerente con una visione di crescita di medio-lungo periodo.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.