Nel mondo degli investimenti legati alla tecnologia, pochi titoli catturano l’interesse degli investitori come Nvidia e AMD. La corsa all’intelligenza artificiale sta riscrivendo le prospettive per l’intero comparto dei semiconduttori, spingendo sempre più persone a chiedersi: conviene davvero puntare su una di queste due azioni?
Dalle partnership strategiche agli accordi di esportazione, fino alle prospettive di crescita legate ai nuovi data center AI, vediamo come orientarsi per decidere se investire oggi in Nvidia, AMD o in un’alternativa più diversificata.
Perché Nvidia e AMD sono al centro dell’attenzione
Non è un caso che le ricerche su dove investire in azioni AI siano ai massimi livelli. Negli ultimi mesi il titolo Nvidia ha registrato rialzi notevoli, mentre AMD ha messo a segno un +23% in un solo mese. Numeri che confermano quanto la domanda di chip AI stia rivoluzionando il mercato dei semiconduttori, con ricadute dirette sui ricavi futuri.
Mark Zuckerberg ha recentemente annunciato la costruzione di nuovi data center AI alimentati principalmente dai processori Nvidia, ma con un’alleanza strategica che coinvolge anche AMD. Un segnale forte che alimenta l’interesse degli investitori verso entrambe le società.

L’impatto dell’export in Cina: un’opportunità miliardaria
Chi segue l’andamento delle azioni Nvidia e AMD sa bene quanto conti il mercato cinese. Grazie all’approvazione di nuove licenze per esportare versioni ridotte dei chip AI verso la Cina, entrambe le società possono recuperare fatturato perso negli ultimi mesi.
Per Nvidia, si parla di ricavi potenzialmente recuperati fino a 32 miliardi di dollari su base annua, circa il 15% in più rispetto alle stime attuali. Anche AMD, con le sue esportazioni, potrebbe aggiungere 2 miliardi di dollari annui, portando un incremento del 10% sui ricavi previsti. Numeri che spingono molti analisti ad aggiornare i target di prezzo per le azioni AI più ambite.
Analisi delle valutazioni: conviene davvero comprare ora?
Un passaggio fondamentale per capire se investire oggi in Nvidia o AMD conviene davvero è osservare le valutazioni. Guardando al forward P/E, entrambe le azioni risultano su livelli piuttosto tirati.
AMD ha un EPS stimato per dicembre 2025 intorno a 3,90 dollari per azione. Con un prezzo di circa 155 dollari, il P/E forward sfiora quota 40. Un multiplo impegnativo per chi cerca margini di crescita più ampi.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Nvidia, dal canto suo, viaggia su numeri simili: EPS stimato di 4,30 dollari e prezzo attuale vicino ai 170 dollari portano a un P/E forward di circa 39. Sebbene il potenziale di crescita sia indubbio, per molti investitori si tratta di valutazioni che non offrono il miglior rapporto rischio/rendimento.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Strategie di ingresso per chi vuole investire oggi
Se da un lato mantenere una quota in portafoglio può avere senso per cavalcare la crescita dei semiconduttori, entrare ai prezzi attuali richiede cautela. Ecco alcune idee per chi si avvicina per la prima volta a Nvidia o AMD:
- Entrare gradualmente: Piccoli acquisti frazionati, seguendo una strategia di Dollar Cost Averaging, possono ridurre l’impatto di eventuali correzioni.
- Diversificare con ETF settoriali: Gli ETF come SMH o SOXX permettono di avere esposizione al settore semiconduttori, spalmando il rischio su più titoli. SMH, ad esempio, vede Nvidia come peso principale (circa 21%) e AMD con un peso minore ma significativo.
Queste soluzioni possono aiutare a ridurre la volatilità tipica delle singole azioni AI, sfruttando comunque l’espansione del comparto.
Le prospettive di crescita nel settore semiconduttori
Le big tech Usa stanno accelerando sugli investimenti in infrastrutture di calcolo avanzato. Non solo Meta, ma anche altri colossi come Google e Microsoft hanno piani di spesa per ampliare la capacità di calcolo AI. Questo trend garantisce una domanda strutturale di chip ad alte prestazioni, rafforzando le basi di Nvidia e AMD.
Tuttavia, chi intende investire oggi in azioni AI dovrebbe restare consapevole dei rischi: da eventuali rallentamenti degli investimenti in capex a possibili tensioni geopolitiche che possono generare fluttuazioni improvvise.
Meglio Nvidia o AMD? Un approccio per l’investitore paziente
Non esiste una risposta univoca. Chi possiede già una quota rilevante farebbe bene a mantenere la posizione, sfruttando i potenziali rialzi futuri senza cedere alla tentazione di vendere.
Chi invece vuole iniziare a investire oggi in Nvidia o AMD dovrebbe porsi una domanda chiave: sono disposto ad affrontare la volatilità e a rimanere investito anche in caso di correzioni? Se la risposta è sì, una strategia equilibrata potrebbe prevedere un mix di azioni AI e un ETF sui semiconduttori per diluire il rischio e cogliere eventuali opportunità a sconto.
Conclusione
Le prospettive di lungo termine per Nvidia, AMD e l’intero settore semiconduttori restano solide, alimentate da una domanda di chip AI destinata a crescere. Per chi ha già una posizione è saggio continuare a cavalcare il trend. Chi cerca di entrare oggi, invece, farebbe bene a muoversi con cautela, puntando su ingressi graduali o su strumenti più diversificati.

Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.