È stato un mercoledì nero per le azioni del produttore di auto elettriche Tesla che ha visto scendere le sue quotazioni di oltre il 5% dopo la notizia che un nuovo rivale sta arrivando sul mercato.
La notizia che si legge nei principali siti economici è che Rivian (casa automobilistica statunitense specializzata in tecnologia automobilistica fondata nel 2009) si sta preparando per quotarsi in borsa con un’offerta pubblica iniziale (IPO).
Il piano di Rivian prevede di quotarsi in borsa entro la fine del 2021 (forse già a settembre), con una valutazione iniziale di 50 miliardi di dollari. Questo potrebbe non sembrare una minaccia per Tesla, che attualmente è valutata a quasi 800 miliardi di dollari, ma Bloomberg ha affermato che Rivian è ‘uno dei potenziali concorrenti di più alto profilo di Tesla‘ avendo già raccolto più di 8 miliardi di dollari dagli investitori.
Questo suggerisce che l’interesse per Rivian potrebbe sottrarre parte dell’entusiasmo del mercato azionario di Tesla.
Nel frattempo, nel mondo reale, Rivian si sta concentrando sulla costruzione di SUV e pickup elettrici, prendendo di mira un segmento del mercato automobilistico in cui Tesla sta lottato (con il suo SUV Model X) e un altro in cui non ha ancora iniziato a vendere veicoli (pick-up).
Che cosa spettarsi ora?
Per quanto riguarda la IPO di Rivian, Bloomberg osserva che potrebbe non avvenire entro la fine di quest’anno, ma addirittura nel 2022. Inoltre, la valutazione potrebbe oscillare. A gennaio il finanziamento privato di Rivian ha valutato l’azienda a meno di 28 miliardi di dollari, appena la metà della valutazione che si dice abbia come obiettivo.
Ma nonostante la speculazione sulle azioni, Rivian arriverà sul mercato come una forza con cui confrontarsi per Tesla. La compagnia ad oggi è ben supportata da importanti nomi come Amazon, Ford e Cox Automotive. La compagnia di Jeff Bezos, Amazon è tra le più grandi sostenitrici di Rivian, tanto da aver ordinato una enorme quantità di furgoni elettrici (100,000 unità), alcuni dei quali sono già stati consegnati e sono già circolanti per le strade americane. Anche Ford ha ordinato dei veicoli a Rivian, investendo mezzo miliardo di dollari nella compagnia con sede in Michigan, e ordinando un modello di crossover elettrico che poi sarà venduto sotto marchio Ford.
Rivian può essere uno dei più grandi rivali di Tesla, ma ad oggi è praticamente impossibile prevedere con certezza quali saranno i movimenti dei prezzi delle azioni Tesla (NASDAQ: TSLA) nel breve periodo ma, prima di acquistare il titolo, gli investitori dovrebbero ricordare con attenzione, oltre ai rivali, anche la valutazione vertiginosa del titolo. Le azioni Tesla hanno registrato un notevole slancio negli ultimi mesi, ma c’è il grande rischio che i prezzi possano diminuire drasticamente se qualcosa induce gli investitori a pensare che il titolo non vale l’attuale valutazione estremamente costosa.
Leggi anche: Previsioni su Azioni Tesla. I prezzi potrebbero raggiungere i 1.500 dollari
Quotazioni azioni Tesla in tempo reale
Ti potrebbe interessare Come investire in azioni Tesla
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.