Le oscillazioni di breve periodo, i dazi doganali, le tensioni geopolitiche e i titoli sensazionalistici stanno alimentando nuove paure tra gli investitori. C’è chi parla di una nuova bolla, chi teme un crollo imminente dei titoli tecnologici, chi sospetta che l’AI trade sia ormai saturo. Ma mentre molti restano paralizzati dall’incertezza, chi osserva con attenzione scopre che alcune aziende non solo stanno tenendo il passo, ma stanno costruendo le fondamenta del prossimo rally di mercato.
Howard Marks, leggendario investitore e fondatore di Oaktree Capital, ha sempre sostenuto l’importanza di saper distinguere tra panico emotivo e valore reale. I prezzi alti non sono sinonimo di crisi imminente, e le valutazioni vanno interpretate alla luce del contesto. Chi investe con lucidità e sa riconoscere le vere opportunità spesso ottiene i ritorni più significativi.
In questo scenario, tre aziende si stanno dimostrando non solo resilienti, ma centrali nello sviluppo dell’intelligenza artificiale: Nvidia, Dell Technologies e AMD. Analizziamo nel dettaglio perché queste azioni AI meritano attenzione e come possono rappresentare un’occasione concreta per investire oggi nei titoli tecnologici giusti.
Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. Su XTB puoi inoltre investire su ETF, criptovalute e tanti altre asset in modo semplice e sicuro grazie ad un supporto professionale. Puoi anche scegliere di testare la piattaforma e i servizi offerti attraverso un conto demo gratuito, ideale per simulare gli investimenti senza alcun rischio. Per maggiori informazioni visita ora il sito www.xtb.com/it
Nvidia: il baricentro globale dell’intelligenza artificiale
Quando si cercano azioni AI da comprare nel 2025, Nvidia è il primo nome che emerge con forza. Il colosso dei semiconduttori ha registrato ricavi trimestrali per $44,1 miliardi, segnando un incremento annuo del 69%. Numeri straordinari, soprattutto considerando un impatto negativo da $4,5 miliardi causato dalle restrizioni USA-Cina.
La divisione data center, cuore pulsante della strategia AI, ha prodotto $39,1 miliardi, consolidando il ruolo di Nvidia nella creazione di infrastrutture critiche per hyperscaler, sistemi autonomi e supercalcolo. Chi cerca azioni con crescita esponenziale legata all’intelligenza artificiale non può ignorare un’azienda che, anziché rallentare, accelera in presenza di ostacoli macroeconomici.
Partnership strategiche e prodotti all’avanguardia
Nvidia sta stringendo alleanze geopolitiche e tecnologiche con partner di primo piano come OpenAI, Cisco, G42 e Oracle, lanciando progetti come Stargate UAE, un cluster AI da 1 gigawatt nel Golfo Persico. Parliamo di investimenti AI globali che posizionano Nvidia ben oltre la semplice produzione di chip.
Le nuove piattaforme Blackwell, i chip GraceHopper e le soluzioni di robotica Jetson rendono evidente una cosa: Nvidia sta definendo gli standard dell’intero settore AI. E con il segmento della robotica proiettato verso i $215 miliardi entro il 2030, il ruolo di Nvidia appare cruciale per chi vuole investire nell’intelligenza artificiale con visione strategica.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Dell Technologies: l’architettura invisibile dell’AI
Molti conoscono Dell per i laptop, ma pochi sanno che oggi è tra i protagonisti dell’infrastruttura AI. Nel primo trimestre del FY26, l’azienda ha raccolto $12,1 miliardi in ordini AI, superando tutto il volume dell’anno precedente, con un backlog record di $14,4 miliardi. Mentre il mercato era distratto dai dazi, Dell stava costruendo la base per il futuro dell’AI aziendale.
Questa trasformazione non è solo ciclica, ma strutturale. Il boom della domanda da parte di hyperscaler, aziende e pubbliche amministrazioni dimostra come Dell stia diventando un fornitore indispensabile per l’AI server infrastructure.
Il vantaggio competitivo dei Copilot+ AIPCs
Dell è stata tra le prime aziende a lanciare PC dotati di AI integrata, con GPU Nvidia RTX Blackwell e tecnologie Intel e AMD. In un periodo di rinnovo tecnologico spinto da Windows 11 e dall’adozione dell’AI nei dispositivi personali, questa mossa le consente di intercettare nuova domanda e espandere i margini, dopo anni di pressione sul prezzo medio.
Nonostante venga scambiata a un multiplo leggermente superiore alla media di settore, l’azienda mostra una traiettoria di crescita coerente e sostenibile. La stima di un target price a 165 dollari non appare più un’ipotesi ottimistica, ma una valutazione basata su fondamentali concreti.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
AMD: una scommessa solida per chi cerca valore e crescita
Advanced Micro Devices, pur rimanendo meno visibile rispetto alla rivale Nvidia, sta dimostrando una forza sorprendente. I risultati del primo trimestre 2025 hanno mostrato un balzo del 36% nei ricavi, con la divisione data center in crescita del 57%. Merito degli EPYC CPU e degli acceleratori Instinct, oggi sempre più richiesti per applicazioni AI.
La vera forza di AMD? Adattarsi ai cambiamenti e posizionarsi dove Nvidia non arriva. Fornisce chip AI performanti a costi inferiori, un’offerta molto interessante per enti pubblici e clienti istituzionali che cercano alternative alle soluzioni top gamma.
Valutazione attraente e roadmap ben definita
Nonostante l’impatto delle restrizioni verso la Cina, dove AMD generava circa il 24% del fatturato, la società ha dimostrato resilienza. Anche dopo una svalutazione da 800 milioni di dollari, la guidance per Q2 indica una crescita del 27%.
Dal punto di vista valutativo, AMD è una delle azioni AI sottovalutate da monitorare nel 2025. Scambia a circa 30 volte gli utili, ben al di sotto della media storica, ma con una crescita dell’EPS prevista al 28% annuo per i prossimi tre anni. L’arrivo dei nuovi chip MI350 e MI355 nella seconda metà del 2025 potrebbe rappresentare il catalizzatore per una nuova fase di espansione.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

Tre scelte strategiche per cavalcare il prossimo rally tecnologico
I timori sui dazi, le tensioni geopolitiche e le preoccupazioni sulla sostenibilità delle valutazioni stanno oscurando il quadro reale. Le aziende che abbiamo analizzato — Nvidia, Dell e AMD — stanno dimostrando di saper crescere nonostante la volatilità e di avere le risorse e la visione per guidare il prossimo ciclo di espansione.
Chi desidera investire oggi in titoli tecnologici legati all’AI non dovrebbe ignorare questi tre nomi. Sono aziende solide, in espansione, con tecnologie proprietarie e un posizionamento internazionale che le rende protagoniste del futuro digitale. Attendere un segnale troppo chiaro rischia di far perdere l’ingresso in quella che potrebbe essere la nuova ondata di crescita strutturale del settore tecnologico.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.