Il mercato azionario si trova spesso a dover affrontare momenti di forte volatilità, e il recente calo non fa eccezione. Tuttavia, per alcuni esperti, questi scenari rappresentano opportunità da cogliere al volo. Tra questi, Thomas Jong Lee, comunemente noto come “Tom Lee“, analista e veterano di Wall Street, vede nell’attuale correzione di mercato una chance unica per posizionarsi sulle migliori azioni AI disponibili oggi.
In un’epoca in cui l’innovazione tecnologica accelera in modo esponenziale, l’intelligenza artificiale si sta rivelando il motore di cambiamenti radicali in numerosi settori, e alcune aziende leader stanno già delineando il futuro con innovazioni straordinarie.
In questo approfondimento scopriremo quali titoli del settore AI Tom Lee considera come opportunità di acquisto e che potrebbero offrire rendimenti interessanti per il 2025.
- 1. Perché il Calo del Mercato è un’Opportunità Secondo Tom Lee
- 2. Alphabet (Google): Il Leader dell’Innovazione AI
- 3. AMD: Il Rivale di Nvidia nel Settore AI
- 4. IBM: L’Integratore di AI che Tutti Dovrebbero Considerare
- 5. Riflessioni Finali
- 6. Investire in Azioni in Italia con un Broker Regolamentato
- 7. Resta aggiornato sulle nostre notizie
Perché il Calo del Mercato è un’Opportunità Secondo Tom Lee
Dopo mesi di performance solide, il mercato ha subito una brusca correzione, con l’S&P 500 che ha perso il 3% e il NASDAQ che ha registrato un calo del 3,6% dai suoi massimi.
Questa instabilità ha riacceso timori tra gli investitori, ma Tom Lee invita alla calma, sottolineando come i fondamentali di molte aziende rimangano solidi. Secondo l’analista, i dati storici dimostrano che i periodi di volatilità possono trasformarsi in trampolini di lancio per chi adotta una strategia di acquisto ponderata.
Qui di seguito le migliori azioni AI del momento suggerite da Tom Lee.
Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. Su XTB puoi inoltre investire su ETF, criptovalute e tanti altre asset in modo semplice e sicuro grazie ad un supporto professionale. Puoi anche scegliere di testare la piattaforma e i servizi offerti attraverso un conto demo gratuito, ideale per simulare gli investimenti senza alcun rischio. Per maggiori informazioni visita ora il sito www.xtb.com/it
Alphabet (Google): Il Leader dell’Innovazione AI
Alphabet, meglio conosciuta come Google, è da anni all’avanguardia nell’innovazione tecnologica, e il suo approccio all’intelligenza artificiale è un esempio perfetto della sua leadership. L’azienda sta rivoluzionando il settore con il suo modello avanzato Gemini 2.0, che non solo supera i concorrenti come OpenAI in termini di prestazioni, ma ridefinisce anche gli standard di efficienza e velocità.
La strategia di Google va oltre lo sviluppo di modelli AI: il gigante tecnologico sta integrando l’intelligenza artificiale in tutti i suoi prodotti principali, creando un ecosistema che rafforza il suo vantaggio competitivo e lo rende praticamente inespugnabile per i rivali.
AI, Cloud Computing e Quantum: I Pilastri della Crescita
Alphabet non si limita al settore dell’AI tradizionale. La sua forza risiede anche in due aree strategiche: il Cloud Computing e il Quantum Computing, entrambi settori destinati a crescere esponenzialmente nei prossimi anni.
- Google Cloud: Con una crescita dei ricavi del 35% su base annua, Google Cloud sta rapidamente emergendo come una delle principali piattaforme per soluzioni AI aziendali. La sua capacità di competere direttamente con AWS e Microsoft Azure dimostra l’efficacia della sua offerta.
- Quantum Computing: Alphabet sta spingendo i limiti della tecnologia con il suo chip Willow Quantum, che ha recentemente dimostrato di risolvere problemi complessi in pochi minuti, un risultato che i supercomputer tradizionali richiederebbero migliaia di anni per ottenere. Questo posiziona Alphabet come leader assoluto in un mercato che potrebbe valere trilioni di dollari nel prossimo decennio.
Valutazione e Potenziale di Crescita
Nonostante il suo posizionamento dominante, il titolo Alphabet continua a essere sottovalutata rispetto alla sua media storica. Questo offre agli investitori un’opportunità unica di entrare in un’azienda che non solo cavalca le tendenze dell’AI ma le guida. Il mix di innovazioni rivoluzionarie e una solida base finanziaria rende Alphabet una delle migliori opportunità di acquisto nel settore tecnologico.
Gli analisti indicano come obbiettivo di prezzo per le azioni Alphabet (GOOG) per il 2025 di 353 dollari.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
AMD: Il Rivale di Nvidia nel Settore AI
AMD sta emergendo come una forza dirompente nel settore dell’AI hardware, grazie alla sua strategia innovativa basata sui chiplet. Questa tecnologia, che prevede la suddivisione dei processori tradizionali in moduli più piccoli e specializzati, offre vantaggi significativi in termini di costi, scalabilità ed efficienza. Il successo di questa strategia ha già permesso ad AMD di superare Intel nel mercato delle CPU, e ora l’azienda punta a sfidare Nvidia nel segmento delle GPU per l’AI.
Innovazione e Adattabilità
- Chiplet e Modularità: I chiplet di AMD stanno ridefinendo l’economia del settore dei semiconduttori, rendendo più accessibili le tecnologie di punta.
- GPU Avanzate: AMD sta sviluppando GPU in grado di competere con Nvidia, posizionandosi come alternativa più economica ma altrettanto performante.
- Espansione nell’AI: L’azienda sta investendo in ricerca e sviluppo per ampliare il proprio portafoglio di prodotti nel campo dell’intelligenza artificiale, con un focus su soluzioni altamente efficienti per applicazioni generative e sistemi autonomi.
Opportunità per gli Investitori
Nonostante un recente calo del 14% nel valore azionario nell’ultimo anno, AMD offre una valutazione incredibilmente interessante per gli investitori a lungo termine. Gli analisti prevedono che i suoi guadagni possano raddoppiare entro il 2026, grazie all’adozione crescente delle sue soluzioni AI e alle tecnologie avanzate nei semiconduttori.
Investire in azioni AMD significa scommettere su innovazione e resilienza, con la possibilità di ottenere rendimenti significativi man mano che l’azienda guadagna terreno nel mercato in rapida evoluzione dell’intelligenza artificiale.
Gli analisti indicano come obbiettivo di prezzo per le azioni AMD (AMD) per il 2025 di 185 dollari.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
IBM: L’Integratore di AI che Tutti Dovrebbero Considerare
IBM non è un nome che si associa immediatamente alla corsa all’intelligenza artificiale, ma questa storica azienda tecnologica sta dimostrando di essere un attore cruciale nel settore. Piuttosto che concentrarsi sulla creazione di modelli AI all’avanguardia, IBM si è posizionata come leader nell’integrazione e implementazione di soluzioni AI per le imprese. Questa strategia si rivolge a una domanda crescente di strumenti pratici e scalabili che possano essere adottati rapidamente in ambienti aziendali complessi.
La forza di IBM risiede nella sua capacità di agire come un “master integrator”, ovvero un’azienda che non solo sviluppa tecnologia ma la rende facilmente accessibile e utilizzabile per i clienti. In un’epoca in cui molte aziende lottano per implementare l’intelligenza artificiale nei loro processi, il ruolo di IBM diventa sempre più prezioso.
Collaborazioni Strategiche e Innovazioni Tecnologiche
Negli ultimi anni, IBM ha stretto partnership strategiche con giganti come Amazon Web Services (AWS) e AMD, che le hanno permesso di accedere a tecnologie avanzate e ampliare il suo raggio d’azione.
- AWS e Cloud Computing: IBM sta collaborando con AWS per integrare modelli AI open-source nel cloud, rendendo l’adozione dell’intelligenza artificiale più semplice per le imprese. Questo approccio riduce drasticamente i costi e le complessità tecniche per le aziende che desiderano sfruttare l’AI.
- AMD e Prestazioni AI Avanzate: Utilizzando gli acceleratori Instinct MI 300X di AMD, IBM sta migliorando le prestazioni delle applicazioni AI avanzate e dei sistemi di calcolo ad alte prestazioni, posizionandosi come leader in questo segmento.
- Modelli Open Source: IBM supporta attivamente lo sviluppo di tecnologie come Llama 3 di Meta, combinandole con la propria infrastruttura per offrire soluzioni AI potenti, accessibili e scalabili.
Performance Finanziaria e Opportunità per gli Investitori
Dal punto di vista finanziario, IBM ha dimostrato una solidità impressionante, registrando una crescita del 38% solo nel 2024. Gli analisti ritengono che il suo focus sull’Enterprise AI potrebbe generare risultati ancora più significativi nel 2025. Con una pipeline di progetti robusta e stime di crescita dei ricavi conservatrici (circa il 2,86%), il potenziale reale potrebbe superare di gran lunga le aspettative.
Per gli investitori, IBM rappresenta una rara combinazione di stabilità e opportunità di crescita, grazie alla sua posizione unica nel mercato dell’intelligenza artificiale aziendale. Il suo valore intrinseco, abbinato a una valutazione ancora sottostimata rispetto ai peer, rende questo titolo un’aggiunta strategica a qualsiasi portafoglio.
Gli analisti indicano come obbiettivo di prezzo per le azioni IBM (AMD) per il 2025 di 280 dollari.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Riflessioni Finali
Le opportunità offerte dal settore dell’intelligenza artificiale non sono più semplici previsioni: si tratta di una realtà concreta che sta plasmando il futuro dei mercati finanziari e delle tecnologie globali. Le aziende che abbiamo analizzato rappresentano non solo esempi di innovazione, ma veri e propri pilastri su cui costruire un portafoglio strategico e lungimirante.
Alphabet continua a spingere i confini dell’innovazione, posizionandosi come leader in aree strategiche come il cloud e il quantum computing. AMD offre una combinazione unica di valore e crescita futura, grazie a un approccio innovativo che potrebbe rivoluzionare il mercato hardware per l’AI. Infine IBM, con il suo focus sull’integrazione e l’accessibilità, si rivolge a un segmento aziendale in forte espansione
Seguire le strategie suggerite da esperti come Tom Lee e investire in queste aziende significa avere la possibilità di partecipare attivamente a una trasformazione epocale. Non si tratta solo di un’opportunità finanziaria, ma anche della possibilità di essere parte di un cambiamento che ridefinirà le priorità e le capacità tecnologiche nei prossimi anni.
Investire in Azioni in Italia con un Broker Regolamentato
Se stai cercando una piattaforma di investimento online affidabile e conosciuta, non cercare oltre XTB.
XTB è un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online e ti permette di acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, nonché investire in centinaia di asset come azioni italiane e estere, ETF, valute, materie prime, CFD su criptovalute, indici e tanto altro ancora.
Registrati sul sito di XTB e avrai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading, spread più bassi nel settore, una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio e nessuna commissione sulla negoziazione di azioni e ETF.
Non aspettare! Per scoprire di più sull’offerta di XTB, visita il sito https://www.xtb.com/it
Come Iniziare ad Investire in Azioni in Italia con XTB
Investire in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB
Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”. Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.
Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.
Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.
Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.
Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
![]() |
![]() |
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB S.A. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire nel Mercato Azionario
Le nostre analisi dettagliate e accurate ti consentono di navigare con sicurezza nel complesso settore azionario, un mercato ricco di opportunità ma anche di rischi associati alla conoscenza superficiale delle azioni. Inflazione, tassi di interesse, trimestrali, non sono solo termini, ma elementi fondamentali del vasto meccanismo del mercato azionario, ma grazie alle nostre Guide ti aiutiamo a comprendere il mercato in profondità.
Investire in Azioni offre grandi potenzialità, ma è essenziale cogliere queste opportunità nei giusti momenti e con le giuste strategie, per evitare perdite disastrose!
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il Mercato Azionario e le sue regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.