Nel mondo degli investimenti, la ricerca della prossima grande occasione è una costante. E se esistesse davvero una versione in fase iniziale della leggendaria Berkshire Hathaway? Secondo molti analisti e investitori professionali, Markel Corporation (ticker: MKL) potrebbe essere il candidato più vicino. Nonostante operi lontano dai riflettori, questa società mostra sorprendenti analoghi strutturali, operativi e strategici con il colosso fondato da Warren Buffett.
Chi è Markel Corporation?
Fondata negli anni ’30, Markel è una compagnia assicurativa specializzata che ha progressivamente costruito un solido portafoglio di investimenti e aziende controllate. Proprio come Berkshire nei suoi anni formativi, anche Markel ha iniziato il proprio cammino partendo dall’assicurazione, per poi evolversi in una holding con partecipazioni strategiche in diversi settori.
Il CEO Tom Gayner, noto per il suo stile d’investimento simile a quello di Buffett, ha rafforzato l’identità aziendale puntando su acquisizioni oculate, crescita del valore intrinseco e gestione conservativa del rischio.

Paralleli con Berkshire Hathaway
Le similitudini tra Markel e Berkshire Hathaway non sono casuali. Entrambe sono radicate nel settore assicurativo, utilizzano i premi assicurativi (il cosiddetto float) per finanziare investimenti e partecipano direttamente in business operativi.
Alcuni punti chiave in comune:
- Struttura aziendale senza commissioni di performance, in contrasto con molti fondi alternativi.
- Elevato coinvolgimento del management nel capitale aziendale, allineando gli interessi con quelli degli azionisti.
- Portafoglio azionario di qualità, che include colossi come Visa, Deere e Home Depot
- Presenza di acquisizioni strategiche in settori poco coperti dal mercato tradizionale.
Valutazione e sconto attuale sul mercato
Nonostante la crescita continua del valore contabile per azione (book value), il prezzo di mercato di Markel non ha ancora riflesso appieno il potenziale sottostante.
Tra il 2018 e il 2023:
- Crescita annualizzata del prezzo delle azioni: circa 9%.
- Crescita del valore contabile per azione: oltre 18% annualizzato.
Questo significa che l’azione si trova sottovalutata rispetto alla reale evoluzione economica della società. Secondo l’ultimo report trimestrale, il management stima un valore intrinseco per azione pari a 2.600 dollari, il che implica un potenziale rialzo del 30% rispetto ai prezzi attuali.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Gestione prudente e specializzazione assicurativa
Uno degli aspetti più distintivi di Markel è la sua estrema prudenza nella gestione finanziaria. L’azienda mantiene più liquidità che debito e adotta una gestione estremamente conservativa delle passività.
Il ramo assicurativo, tuttavia, ha registrato negli ultimi anni performance meno brillanti: il combined ratio ha toccato il 94%, un dato superiore a quello di concorrenti come Kinsale Capital, che si aggira attorno all’80%. Tuttavia, va detto che Markel opera in nicchie molto specifiche (come assicurazioni marittime, energia e turbine eoliche) dove la concorrenza è minima, ma il pricing è più complesso.
Questo tipo di attività, sebbene meno redditizio nel breve, offre margini di profitto più elevati nel lungo termine, soprattutto quando la compagnia è una delle poche in grado di sottoscrivere certi rischi.
Perché può essere il momento giusto per investire
La fase attuale potrebbe rappresentare un momento tatticamente favorevole per entrare nel titolo:
- Il titolo è scambiato a 13-14 volte gli utili, molto meno rispetto alla valutazione di Berkshire.
- Il portafoglio investimenti ha reso circa 14% annualizzato negli ultimi 5 anni.
- La società ha annunciato una ristrutturazione interna, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza del ramo assicurativo.
In periodi inflattivi, i risultati assicurativi tendono a peggiorare, ma storicamente si assiste poi a forti rimbalzi nei risultati quando i premi vengono adeguati ai nuovi costi.
Markel oggi: una scommessa ragionata su una futura “blue chip”
Chi è alla ricerca di una versione in scala ridotta ma ambiziosa di Berkshire Hathaway farebbe bene a considerare Markel. Sebbene meno nota, l’azienda ha una cultura solida, una struttura manageriale trasparente e una filosofia d’investimento a lungo termine.
Per chi ha pazienza e orizzonte temporale lungo, Markel rappresenta una scommessa intelligente e potenzialmente molto profittevole. Una “baby Berkshire”, in saldo.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.