MicroStrategy, società di software mobile e servizi basati su cloud, ha pubblicato oggi un comunicato stampa annunciando che intende raccogliere 600 milioni di dollari attraverso la vendita privata di obbligazioni convertibili, e con il ricavato l’intenzione di acquistare altri Bitcoin (BTC).
L’opzione di acquisto sarà disponibile solo per gli investitori istituzionali qualificati e MicroStrategy prevede inoltre di offrire agli acquirenti iniziali un’opzione per acquistare più banconote in un’offerta aggiuntiva per un importo di 90 milioni di dollari. Ciò porterebbe l’obiettivo di raccolta fondi raccolto attraverso la potenziale vendita a 690 milioni dollari, con tutti i proventi netti destinati all’acquisto di più Bitcoin.
Le obbligazioni pagherebbero un importo di interessi non divulgato su base semestrale a partire dal 15 agosto e scadranno a metà febbraio 2027. Ma l’attuale piano di MicroStrategy darebbe anche alla società la possibilità di riacquistare o rimborsare le obbligazioni a febbraio 2024 a determinate condizioni ( attualmente non divulgate) siano soddisfatte. MicroStrategy darebbe la possibilità di pagare gli obbligazionisti in contanti, azioni di classe A delle sue azioni ordinarie o una combinazione delle due.
Alla sua ultima divulgazione ufficiale, MicroStrategy ha riferito di possedere 71.079 Bitcoin. Quella partecipazione varrebbe circa 3,53 miliardi dollari in base al prezzo attuale di Bitcoin di circa 49.500 per BTC.
Il Bitcoin ha raggiunto nuovi massimi proprio nella giornata odierna superando, anche se per non per molto, i 50.000 dollari sostenuto da un maggiore supporto istituzionale e integrazione su piattaforme fintech e dal supporto di alcune società di alto profilo, tra cui Tesla.
Il prezzo delle azioni di MicroStrategy (NASDAQ: MSTR) è aumentato di circa il 595% nell’ultimo anno, con gli incredibili guadagni in gran parte guidati da enormi aumenti dei prezzi per i Bitcoin. Nonostante l’incredibile rally di Bitcoin, il piano di MicroStrategy per fare ulteriori acquisti (quello attuale segue l’acquisto di 1,15 miliardi di dollari di Bitcoin iniziati la scorsa estate), mostra che la società è ancora molto ottimista sul futuro della criptovaluta.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.