Il 2024 si è dimostrato un anno straordinario per Meta e Microsoft, due delle aziende tecnologiche più influenti al mondo. Con la pubblicazione dei bilanci trimestrali prevista questa sera dopo la chiusura delle contrattazioni, gli investitori si interrogano su quali risultati e prospettive queste società presenteranno e come reagiranno i mercati.
Qui di seguito approfondiamo le aspettative sugli utili, sui ricavi e sulle strategie future che potrebbero segnare un momento decisivo per entrambe le società.
Meta: Dai Minimi alla Soglia dei 600$
Meta ha registrato una crescita impressionante negli ultimi due anni, con il prezzo delle azioni che è passato dagli 87$ ai 600$ attuali, segnando un incremento del 497%. La società, che inizialmente ha investito pesantemente nel Metaverso, ha recentemente riallocato parte delle sue risorse verso l’intelligenza artificiale, un settore in cui continua a crescere a ritmi vertiginosi.
Risultati Attesi e Performance Azionaria
Meta è attualmente quotata a circa 600$ per azione, con una crescita del 1,1% nell’ultimo periodo. Per questo trimestre, il mercato si aspetta un utile per azione di 521$ e ricavi per 4,18 miliardi di dollari. Questi dati sono particolarmente significativi se confrontati con le difficoltà incontrate durante la fase di investimento nel Metaverso, quando Meta investiva cifre esorbitanti, circa 5 miliardi a trimestre. Ora, grazie alla riconversione strategica verso l’intelligenza artificiale, l’azienda sembra destinata a proseguire con una crescita stabile e sostenibile.
L’importanza della Guida per i Prossimi Trimestri
Oltre ai risultati attesi, gli investitori seguiranno attentamente le previsioni di crescita di Meta per il 2025. Le proiezioni sono cruciali per comprendere quanto l’azienda stia destinando alle tecnologie AI e quali saranno i ritorni di questi investimenti a lungo termine. Secondo quanto dichiarato da Mark Zuckerberg, il CEO di Meta, investire in intelligenza artificiale è ormai un elemento imprescindibile per mantenere un vantaggio competitivo sul mercato.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Microsoft: Verso Nuovi Massimi Storici?
Anche Microsoft ha avuto un 2024 positivo, pur con una crescita più moderata rispetto a Meta. Attualmente, le sue azioni si trovano a un livello molto vicino alla zona di resistenza dei 440$ per azione, e il mercato si interroga se potrà raggiungere il massimo storico di 467$.
Previsioni per i Risultati del Terzo Trimestre
Secondo le stime, Microsoft dovrebbe riportare un utile per azione di 310$ e ricavi complessivi di 64,5 miliardi di dollari. La compagnia, che continua a investire in AI e tecnologie cloud, ha rafforzato la propria posizione attraverso partnership strategiche e l’espansione delle proprie infrastrutture di intelligenza artificiale. Questi elementi sostengono la crescita dell’azienda, mantenendo la sua attrattiva per investitori orientati verso il settore tecnologico.
Strategie di Trading Sugli Utili
Per i trader che seguono le oscillazioni di prezzo post-pubblicazione degli utili, alcuni analisti suggeriscono di aspettare che i risultati siano pubblicati prima di prendere posizioni. Questo approccio consente di evitare la volatilità legata alle aspettative di mercato, agendo invece sulla reazione effettiva del titolo ai risultati.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Conclusioni e Aspetti da Monitorare
L’imminente pubblicazione degli utili di Meta e Microsoft rappresenta un’occasione per valutare non solo la performance delle aziende, ma anche la direzione strategica che intendono seguire nel medio termine.
Mentre Meta punta ad ampliare il proprio dominio nel settore dell’intelligenza artificiale, Microsoft mira a consolidare il proprio vantaggio competitivo nei settori cloud e AI.
Gli investitori, dunque, dovrebbero considerare con attenzione le proiezioni di crescita e la struttura dei costi di entrambe le società, poiché saranno determinanti per la loro posizione futura sul mercato.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.