L’odierna instabilità economica suscita timori diffusi, tra crescita rallentata, tassi d’interesse ancora elevati, tensioni geopolitiche e soprattutto dall’incertezza dei dazi imposti da Trump. Alcuni investitori ritengono che la recente rivoluzione dell’Intelligenza Artificiale sia già un capitolo chiuso, etichettandola come un fenomeno di breve durata. Larry Fink, amministratore delegato di BlackRock, la più grande società di gestione patrimoniale al mondo, vede invece tutto con un’ottica diversa. A suo avviso, la costruzione di nuove infrastrutture AI è appena iniziata, con un potenziale paragonabile allo storico “momento Sputnik” negli Stati Uniti.
Questa prospettiva non riguarda soltanto la crescita tecnologica: coinvolge la possibilità di investire oggi su azioni AI che risultano trascurate o penalizzate dalle vicende macroeconomiche. Alcuni nomi hanno già dimostrato di saper generare rendimenti straordinari, mentre altri devono ancora svelare il loro potenziale. L’idea di fondo è che l’AI non si affievolirà, ma continuerà a influenzare il modo di produrre, comunicare e creare innovazione.
Le dinamiche di mercato restano in tensione, ma il progressivo aumento di soluzioni di Intelligenza Artificiale offre spiragli per chi desidera puntare su aziende strategiche. BlackRock ha evidenziato più volte l’importanza di queste realtà, ed è probabile che gli investimenti nei servizi di calcolo ad alte prestazioni, nella produzione di chip e nel potenziamento dell’infrastruttura possano far emergere nuove occasioni di crescita.
Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. Su XTB puoi inoltre investire su ETF, criptovalute e tanti altre asset in modo semplice e sicuro grazie ad un supporto professionale. Puoi anche scegliere di testare la piattaforma e i servizi offerti attraverso un conto demo gratuito, ideale per simulare gli investimenti senza alcun rischio. Per maggiori informazioni visita ora il sito www.xtb.com/it
Tensione e Investimenti: la Visione di BlackRock
Gli aumenti dei costi energetici, i tassi di interesse elevati e i rapporti commerciali delicati con la Cina stanno condizionando il mercato. Alcuni investitori temono una frenata dell’economia, riducendo le posizioni su titoli considerati ad alto rischio. BlackRock, al contrario, mostra interesse verso i progetti che potenziano la filiera AI, in particolare la realizzazione di data center sempre più sofisticati, capaci di gestire carichi di lavoro ingenti e di sostenere algoritmi di Intelligenza Artificiale in continua evoluzione.
Larry Fink parla di un’occasione paragonabile alle grandi accelerazioni del passato, individuando nella costruzione di nuove infrastrutture il fulcro per il rilancio dell’economia. Le cifre di riferimento per singoli campus di calcolo, stimate intorno a decine di miliardi di dollari, mostrano l’enorme impegno finanziario in gioco. Realtà come TSMC, Super Micro Computer e Micron potrebbero trarre vantaggio diretto da questo fenomeno, specialmente se i governi e le aziende tech continueranno a investire in soluzioni AI capaci di sostenere applicazioni future.
Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC)
Taiwan Semiconductor Manufacturing Company, con ticker TSM, non è un semplice produttore di microchip: è la vera spina dorsale dell’industria AI. Con una quota di mercato superiore al 90% nella produzione di chip all’avanguardia, TSMC dà vita ai principali semiconduttori di Nvidia, AMD e Google. Senza la sua tecnologia, gran parte dei progetti di cloud computing e deep learning verrebbe rallentata o addirittura bloccata.
I dati confermano la crescita vertiginosa: si prevede che la spesa per infrastrutture AI passerà da 230 miliardi di dollari nel 2024 a oltre 300 miliardi nel 2025. TSMC si trova esattamente al centro di questo ecosistema, con un livello di prenotazioni per i suoi nodi a 3 nm e 5 nm già esaurito. La capacità di confezionamento avanzato (CoWoS) sta triplicando per assecondare la domanda di chip orientati all’Intelligenza Artificiale. Mentre alcuni competitor faticano a raggiungere un processo produttivo stabile a 3 nm, TSMC ha intrapreso la strada verso il 2 nm, confermando un vantaggio competitivo che si traduce in contratti di fornitura stabili per il futuro.
Il ribasso del titolo è stato innescato soprattutto da timori macroeconomici e da incertezze geopolitiche. Tuttavia, i fondamentali restano solidi. Per gli investitori che condividono la visione di Larry Fink su un’AI in rapida espansione, TSMC potrebbe rappresentare un punto di ingresso interessante.
Perché investire in azioni TSMN?
- Leadership globale: realizza oltre il 90% dei chip AI avanzati di marchi come Nvidia e AMD.
- Domanda sostenuta: l’espansione delle data center spingerà gli ordini di chip e packaging ad alta efficienza.
- Vantaggio competitivo: la produzione a 2 nm in arrivo consolida la supremazia tecnologica.
Target di prezzo 2025: 230 USD (valore puramente indicativo e non garantito).
✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato
Super Micro Computer (SMCI)
Il secondo titolo da tenere d’occhio è Super Micro Computer, con ticker SMCI. L’azienda non realizza software di AI, bensì le componenti fisiche (server e interi sistemi data center) alla base dell’Intelligenza Artificiale. Rispetto a competitor di dimensioni maggiori, SMCI vanta una rapidità operativa che le consente di consegnare soluzioni personalizzate nel giro di poche settimane, aspetto fondamentale per realtà di hyperscaling come Corewave e XAI.
Ciò che rende SMCI davvero strategica è la leadership nel raffreddamento a liquido (direct liquid cooling). L’enorme calore prodotto dai nuovi carichi di lavoro AI non viene più gestito in modo efficiente dall’aria forzata. SMCI ha colto questa opportunità, spedendo circa il 70% dei rack DLC globali nel 2024. Con l’avvento delle GPU Blackwell di Nvidia, in grado di raggiungere potenze di 120 kW per rack, la domanda di soluzioni di raffreddamento avanzate è destinata a crescere rapidamente. L’azienda ha aumentato la capacità produttiva mensile a 1.500 rack, dimostrando forte convinzione sulle prospettive future.
Super Micro Computer deve tuttavia gestire margini lordi ancora ristretti (poco sopra l’11%) e una certa concentrazione del fatturato su pochi grandi clienti. Nonostante ciò, sta evolvendo il modello di business, offrendo un servizio integrato che comprende non soltanto l’assemblaggio dei server ma anche software e sistemi completi per data center. Chi guarda al lungo periodo potrebbe interpretare la recente flessione del titolo come un’opportunità di posizionamento prima del prossimo scatto verso l’alto.
Perché investire in azioni Super Micro Computer?
- Polo di innovazione: sviluppa server e sistemi personalizzati, cuore pulsante del calcolo AI.
- Flessibilità operativa: tempi di consegna rapidi, ideali per la crescente esigenza di scalabilità.
- Raffreddamento a liquido: componente cruciale per gestire la potenza termica delle nuove GPU.
Target di prezzo 2025: 90 USD (stima ipotetica da non considerare come garanzia).
✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato
Micron Technology (MU)
Il terzo titolo preso in considerazione è Micron Technology, ticker MU. L’AI non è affatto in declino secondo i numeri di questa società, leader nella produzione di DRAM e High Bandwidth Memory (HBM). Gli algoritmi di apprendimento profondo richiedono capacità di calcolo e memoria in crescita esponenziale, e Micron è da anni uno dei fornitori di riferimento.
I dati dell’ultimo trimestre mostrano vendite per 8 miliardi di dollari, con un balzo del 38% su base annua. Malgrado l’attenzione del mercato si sia concentrata su fattori macro e tensioni commerciali, Micron ha registrato un flusso di cassa positivo, a riprova di una strategia solida. Il management ha in programma investimenti di oltre 14 miliardi di dollari nel 2025, destinati soprattutto alla produzione di memoria HBM, un segmento in forte espansione che potrebbe superare i 35 miliardi di dollari di valore.
Micron viene spesso associata alla ciclicità del settore dei semiconduttori, eppure il suo prezzo attuale, con un price/earnings forward sotto 10 e prospettive di crescita dell’utile di 5 volte quest’anno, può apparire sottovalutato. L’esposizione al rischio di dazi commerciali è reale, ma la società ha già espresso l’intenzione di trasferire eventualmente i costi sulle controparti. Mentre il mercato è intimorito, la domanda di memoria AI continua ad accelerare, offrendo potenziali vantaggi a chi investe oggi in vista di un riposizionamento futuro.
Perché investire in azioni Micron Technology?
- Specializzazione nella memoria: DRAM e High Bandwidth Memory essenziali per gestire carichi AI complessi.
- Crescita del settore: la domanda di memorie ad alte prestazioni aumenta con la diffusione degli algoritmi di deep learning.
- Valutazione interessante: prezzo/utile attuale basso rispetto alle stime di espansione futura.
Target di prezzo 2025: 130 USD (proiezione indicativa, soggetta a variabili di mercato).
✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato
Prospettive Future e Strategie per Investire Oggi
BlackRock è convinta che l’Intelligenza Artificiale possa generare una nuova fase di crescita economica e di trasformazione digitale. Nonostante incertezze e possibili flessioni di breve periodo, la traiettoria di fondo appare rivolta verso un ulteriore potenziamento del comparto. L’aumento della spesa per data center e processori di ultima generazione potrebbe premiarne i fornitori.
Alcune società del settore hanno registrato incrementi sorprendenti nel recente passato, dimostrando che la volatilità può offrire occasioni. Puntare su azioni AI come TSMC, SMCI e Micron significa scommettere sulla solidità di un’innovazione che si estende su più fronti: semiconduttori, server, memorie e infrastrutture di rete. La chiave rimane la consapevolezza delle dinamiche macro, la selezione accurata dei titoli e la gestione del rischio in linea con il proprio profilo di investitore.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.