2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioMercati in Calo? Ecco i 4 Titoli Growth da Mettere in Portafoglio...

    Mercati in Calo? Ecco i 4 Titoli Growth da Mettere in Portafoglio Ora

    Vuoi sapere quali sono i titoli capaci di cavalcare la rivoluzione dell’intelligenza artificiale? Scopri le 10 azioni che potrebbero ridefinire il tuo portafoglio nel 2025.

    Mercati in Calo? Ecco i 4 Titoli Growth da Mettere in Portafoglio Ora

    Il 2025 si sta rivelando un anno da un certo punto di vista complesso per chi desidera investire sui mercati azionari. Se prendiamo come riferimento l’indice S&P 500, dopo un rally senza sosta dalla scorso febbraio, nell’ultimo periodo ha mostrato diverse giornate negative, con gli analisti che segnalano un sentiment in rapido deterioramento: dall’ottimismo si è passati a un atteggiamento più prudente.

    Recentemente, la Federal Reserve ha ribadito che i tagli ai tassi non sono assicurati, aumentando le preoccupazioni su una possibile correzione dei listini. Non a caso, alcuni commentatori ipotizzano un arretramento vicino al 20%.

    Le valutazioni elevate di molte azioni rappresentano un ulteriore campanello d’allarme: i 50 titoli più capitalizzati dell’S&P 500 scambiano a un P/E medio di 32, massimo decennale, mentre il P/E complessivo dell’indice è intorno a 23 con tassi oltre il 4%.

    In questo contesto, per chi vuole investire con criterio scegliere società solide, con bilanci sani e crescita strutturale degli utili, è la strategia più adatta per affrontare le correzioni e sfruttare le occasioni di lungo periodo.

    Se vuoi sapere quali azioni growth potrebbero offrire occasioni uniche proprio durante questa fase di volatilità, ti invito a continuare la lettura. Qui di seguito abbiamo elencato i 4 titoli che meritano attenzione immediata.

    Prima di proseguire, è importante sapere che con Pepperstone puoi accedere direttamente ai principali mercati globali, utilizzando piattaforme intuitive e strumenti professionali adatti a ogni livello di esperienza. Con Pepperstone hai la possibilità di testare le tue strategie in un ambiente sicuro, grazie a strumenti avanzati e alla solidità di un broker regolamentato a livello internazionale.
    Visita www.pepperstone.com, apri il tuo conto e sfrutta assistenza dedicata, tecnologie di ultima generazione e un elevato standard di sicurezza operativa.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Mastercard (MA): la forza dei pagamenti digitali e dividendi in accelerazione

    Nel panorama dei servizi finanziari, Mastercard rappresenta un vero colosso globale. Il trend dei pagamenti digitali è ormai irreversibile: transazioni sempre più rapide, sicure e diffuse a livello internazionale. In questo contesto, il modello di business di Mastercard beneficia di un’enorme scalabilità, con margini che restano tra i più alti del settore.

    Gli ultimi dati confermano questa traiettoria: ricavi in crescita del 17% anno su anno e un margine operativo che continua a migliorare. Le prospettive di lungo termine sono altrettanto solide, con una crescita attesa a doppia cifra sia sugli utili che sui ricavi.

    Un punto spesso sottovalutato è la politica di dividendi. Sebbene non raggiunga ancora lo status di Dividend King, Mastercard ha dimostrato una costanza esemplare: 13 anni consecutivi di aumenti e una crescita media annua vicina al 19%. Per gli investitori orientati sia al capital gain sia al reddito da dividendi, questo titolo rappresenta una combinazione rara di rendimento e crescita.

    Dal punto di vista valutativo, i modelli DCF stimano un valore intrinseco intorno ai 637 dollari, con un potenziale upside dell’11%. Anche se l’upside non appare esplosivo come in altri titoli, va sottolineato che Mastercard è tra le aziende che piacciono di più agli investitori istituzionali: il 98% del flottante è nelle loro mani, un dato che testimonia grande fiducia nelle prospettive a lungo termine.

    Per chi vuole investire oggi in un settore in continua espansione, Mastercard è un titolo growth che abbina innovazione, sicurezza e ritorni crescenti.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Fai trading con IG a zero commissioni

    Meta Platforms (META): pubblicità digitale e intelligenza artificiale come driver di crescita

    Meta Platforms, guidata da Mark Zuckerberg, è passata negli ultimi anni da un titolo in forte difficoltà a uno dei campioni della crescita tecnologica. Dopo il crollo sotto i 100 dollari nel 2022, oggi il titolo è tornato a correre, sostenuto da fondamentali solidi e da una strategia di espansione che abbraccia diversi settori chiave.

    Il core business resta la pubblicità digitale, che ha registrato un incremento del 21% anno su anno, dimostrando una resilienza sorprendente in un contesto competitivo. Ma il vero punto di svolta per Meta è la crescente esposizione verso l’intelligenza artificiale. L’acquisizione del 49% di Scale AI rafforza la capacità di Meta di sviluppare sistemi di nuova generazione, fondamentali per mantenere un vantaggio competitivo contro Google e Amazon.

    Gli investimenti in capex sono ai massimi storici, con oltre 52 miliardi destinati a infrastrutture e nuovi progetti. Anche sul fronte hardware, Meta sta ampliando l’offerta con i nuovi Ray-Ban smart glasses, un segmento che, seppur ancora sperimentale, dimostra la volontà di diversificare i ricavi.

    Il titolo oggi scambia con un P/E forward di 26, superiore alla media quinquennale, ma i modelli DCF lo valutano 921 dollari, contro i circa 877 indicati da Wall Street. Questo significa un upside stimato intorno al 20%, con un margine di sicurezza significativo per chi investe con orizzonte pluriennale.

    Meta non è solo un titolo growth, ma anche una scommessa sul futuro della tecnologia e della comunicazione digitale. Per chi crede nel potenziale dell’AI e nella centralità dei social media nel lungo periodo, il titolo rappresenta una scelta strategica.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    S&P Global (SPGI): stabilità, crescita costante e dividendi da re

    S&P Global è uno dei pilastri del settore finanziario, noto per i suoi servizi di rating, indici, dati e soluzioni analitiche utilizzate da investitori e istituzioni in tutto il mondo. Parliamo di una società che, negli ultimi dieci anni, ha sistematicamente battuto la performance dell’S&P 500, dimostrando una resilienza superiore rispetto al mercato.

    Nonostante un calo modesto nell’ultimo anno, i numeri parlano chiaro: l’ultimo trimestre ha mostrato ricavi in aumento del 6%, EPS in crescita del 10% e un margine operativo che ha superato il 51%. Sono segnali che confermano una gestione solida ed efficiente, capace di generare valore anche in contesti complessi.

    Per gli investitori che puntano a azioni growth ma non vogliono rinunciare alla sicurezza dei dividendi, SPGI rappresenta una scelta di alto profilo. La società appartiene al ristretto gruppo dei Dividend King, con oltre 50 anni consecutivi di aumenti al payout: una prova tangibile di solidità finanziaria e di impegno verso gli azionisti.

    Secondo i modelli di Discounted Cash Flow (DCF), il valore intrinseco del titolo si colloca a 647 dollari, contro una quotazione attuale ben inferiore. Ciò significa un potenziale upside del 33% con margini di sicurezza che lo rendono appetibile persino per chi adotta strategie conservative. Non è un caso che le istituzioni finanziarie abbiano incrementato le proprie posizioni, segnale che il mercato professionale vede in SPGI un’opportunità da sfruttare.

    Per chi cerca titoli growth affidabili, con una combinazione rara di crescita, dividendi stabili e sottovalutazione, S&P Global resta una delle scelte più interessanti del momento.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Fai trading con IG a zero commissioni

    Eli Lilly (LLY): il colosso farmaceutico spinto dal trend anti-obesità

    Tra i titoli growth più discussi degli ultimi anni spicca Eli Lilly, grazie all’incredibile successo del farmaco Mounjaro, capace di rivoluzionare il mercato dei trattamenti contro l’obesità e il diabete.

    I numeri dell’ultimo trimestre sono impressionanti:

    • Ricavi +38% anno su anno.
    • EPS in crescita del 440% atteso nel Q3.
    • Una pipeline farmaceutica ampia, che include nuove terapie e ampliamenti produttivi da miliardi di dollari.

    Il confronto con la rivale Novo Nordisk è eloquente: mentre quest’ultima cresce a un ritmo del 45% annuo con il farmaco Ozempic, Eli Lilly ha registrato un balzo del 586% nelle vendite di Mounjaro negli ultimi tre anni. Questo dato spiega perché molti investitori istituzionali abbiano aumentato le proprie posizioni durante le recenti fasi di debolezza del titolo.

    A livello valutativo, il DCF colloca Eli Lilly a 691 dollari, ma il mercato stima un target di 930 dollari, con potenziale upside del 28%. Nonostante il titolo appaia leggermente sopravvalutato oggi, le prospettive di lungo periodo restano straordinarie: la domanda globale di farmaci anti-obesità è destinata a crescere esponenzialmente nei prossimi anni.

    Per gli investitori che cercano un titolo growth capace di cavalcare trend strutturali di lungo periodo, Eli Lilly rappresenta un’opportunità che unisce innovazione, pipeline di qualità e posizionamento competitivo dominante.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    AMF1 Sponsorship

    In sintesi: come muoversi in questa fase di mercati in calo

    Quando i listini scendono, la tentazione di restare fermi e attendere tempi migliori è forte. In realtà, i ribassi aprono spazi che raramente si presentano nei momenti di euforia. Le azioni growth analizzate – Mastercard, Meta, S&P Global ed Eli Lilly – offrono esempi concreti di come sia possibile unire solidità, prospettive di crescita e in alcuni casi dividendi crescenti.

    Scegliere titoli di qualità durante le fasi di debolezza significa costruire posizioni a prezzi più vantaggiosi, aumentando il potenziale rendimento di medio-lungo termine. Strategie come l’accumulo graduale (DCA) permettono di ridurre il rischio legato alla volatilità, mantenendo la rotta verso obiettivi concreti.

    Questa è l’occasione per trasformare la correzione dei mercati in un trampolino di lancio: chi saprà agire con metodo e selezionare società con fondamentali robusti potrà trarre vantaggio da opportunità che non restano aperte a lungo.

    In breve

    • Mastercard è il titolo più maturo, con margini elevati e upside più contenuto, ma molto difensivo.
    • Meta è un growth puro, con upside legato alla pubblicità digitale e all’AI.
    • S&P Global unisce solidità e stabilità ai dividendi da “re”, con valutazione inferiore al fair value.
    • Eli Lilly cavalca un trend sanitario globale, con potenziale esplosivo sul lungo termine.
    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker