Negli ultimi anni, il dibattito tra chi punta tutto sulle borse sviluppate e chi preferisce diversificare i propri investimenti internazionali è stato molto acceso. Per un lungo periodo, gli Stati Uniti hanno dominato le classifiche di rendimento, relegando i mercati emergenti a un ruolo marginale nei portafogli di molti investitori. Tuttavia, qualcosa sta cambiando: nuovi segnali, opportunità legate alla tecnologia e valutazioni molto più attraenti stanno riportando attenzione su questo comparto.
Sempre più investitori cercano dove investire oggi fuori dagli Stati Uniti, e tra le ricerche più frequenti compaiono espressioni come azioni da comprare nei mercati emergenti, aziende tecnologiche cinesi promettenti o azioni asiatiche sottovalutate con alto potenziale.
Questo articolo nasce per offrire un’analisi concreta e dettagliata, utile a chi vuole sfruttare il possibile ritorno in auge dei mercati emergenti, con un focus particolare sulla Cina, Alibaba, BYD e il comparto delle azioni tecnologiche emergenti.

Ciclo economico e rotazione degli investimenti: è l’ora dei mercati emergenti?
Chi negli ultimi 15 anni ha creduto nel potenziale dei mercati emergenti, spesso ha raccolto rendimenti deludenti rispetto ai benchmark americani. Eppure, non bisogna dimenticare che tra il 2000 e il 2010, proprio i mercati emergenti hanno sovraperformato gli USA con una media annua del +9%. Ora, secondo diversi analisti, ci sono elementi che fanno pensare a una possibile inversione del ciclo.
Il boom dell’intelligenza artificiale, l’esplosione della domanda di semiconduttori e la crescente necessità di infrastrutture hardware stanno riportando alla ribalta regioni come l’Asia emergente, storicamente specializzate nella manifattura e nella tecnologia avanzata. Questi fattori, combinati con valutazioni azionarie più basse rispetto ai mercati sviluppati, stanno alimentando un interesse crescente da parte dei fondi globali.
Le tensioni geopolitiche sono ancora un rischio? Il caso USA-Cina
Un ostacolo storico agli investimenti nei mercati emergenti, specialmente asiatici, è sempre stato rappresentato dalle tensioni geopolitiche e dalle guerre commerciali. La presidenza Trump ha segnato un periodo complesso, caratterizzato da tariffe e imposizioni doganali che hanno colpito duramente l’interscambio con la Cina.
Oggi, però, il rischio di un’escalation commerciale appare meno probabile. Alcuni osservatori ritengono che la politica americana abbia spostato la propria attenzione su altri scenari strategici, mentre la Cina sta cercando di rilanciare la fiducia nel proprio mercato interno. Questo contribuisce a rafforzare la tesi che il momento attuale possa rappresentare una finestra favorevole per tornare a investire in determinate aree dell’Asia.
Dove investire oggi nei mercati emergenti: focus su tecnologia e valore
Un errore comune negli investimenti internazionali è quello di affidarsi ai grandi indici dei mercati emergenti, spesso zavorrati da titoli bancari o aziende statali inefficienti. La chiave per ottenere rendimenti interessanti è saper selezionare società con:
- Leadership tecnologica
- Vantaggi competitivi sul piano industriale
- Valutazioni contenute rispetto ai fondamentali
La tecnologia è al centro delle opportunità. Aziende cinesi e asiatiche che operano nel settore dell’hardware, dei software integrati e della mobilità intelligente offrono un’esposizione diretta ai trend globali del momento. Vediamo ora due nomi che stanno attirando sempre più attenzione tra gli investitori esperti: Alibaba e BYD.
Alibaba: simbolo della ripresa tecnologica cinese
Tra le azioni tecnologiche cinesi da monitorare, Alibaba occupa un ruolo di primo piano. Dopo un periodo difficile legato a pressioni regolatorie e incertezze politiche, il titolo sta tornando al centro dell’interesse degli investitori.
Alibaba non è solo un colosso dell’e-commerce: è una vera e propria infrastruttura digitale per l’intera Cina. Le sue attività spaziano dal cloud computing alla logistica, dall’intelligenza artificiale ai servizi per le imprese. Inoltre, il ritorno di Jack Ma a un ruolo di maggiore visibilità ha migliorato la percezione degli investitori istituzionali, alimentando le aspettative di una nuova fase di crescita.
Il prezzo attuale del titolo rispecchia ancora un sentiment debole, ma proprio per questo Alibaba può rappresentare un’opportunità di acquisto a sconto, ideale per chi cerca azioni cinesi sottovalutate con alto potenziale di rivalutazione.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
BYD: il gigante dell’auto elettrica che sfida Tesla
Un altro titolo che merita attenzione quando si parla di dove investire oggi nei mercati emergenti è BYD. Spesso definita la “Toyota dell’elettrico”, l’azienda ha già superato traguardi che la pongono tra i leader globali nella produzione di veicoli elettrici.
La Cina è oggi il primo esportatore mondiale di automobili, e BYD è una delle principali protagoniste di questa rivoluzione. L’azienda ha saputo integrare la produzione di batterie, la progettazione software e lo sviluppo di sistemi di guida autonoma in un’unica piattaforma, offrendo un prodotto competitivo sia sul mercato interno sia a livello internazionale.
Investire in azioni BYD oggi significa puntare su una crescita solida e sostenuta nel tempo, alimentata dalla transizione energetica, dal supporto delle autorità cinesi e dall’espansione sui mercati esteri.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Conclusione: perché tornare a guardare ai mercati emergenti ha senso oggi
L’equilibrio tra rischio e opportunità nei mercati emergenti sta cambiando. Valutazioni interessanti, spinte tecnologiche e una rinnovata stabilità geopolitica rendono questa asset class di nuovo attraente.
Chi cerca dove investire oggi fuori dagli Stati Uniti dovrebbe considerare seriamente titoli come Alibaba e BYD, che rappresentano due casi emblematici di aziende con fondamentali solidi e prospettive di crescita concrete.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.