Quando si parla di intelligenza artificiale applicata alla finanza, la vera domanda che gli investitori si pongono è: quali sono oggi le migliori azioni da comprare nel settore AI? I segnali di crescita non mancano, e i dati suggeriscono che la spesa in infrastrutture legate all’AI potrebbe superare i 1.000 miliardi di dollari entro il 2028. Alcune società si stanno già posizionando per dominare questa evoluzione, e identificarle in anticipo può fare la differenza tra un investimento ordinario e una performance eccezionale.
Di seguito analizziamo tre azioni AI da monitorare oggi, ognuna con caratteristiche uniche e un potenziale elevato nel panorama dell’intelligenza artificiale applicata agli investimenti.
Prima di proseguire, è importante sapere che con Pepperstone puoi accedere direttamente ai principali mercati globali, utilizzando piattaforme intuitive e strumenti professionali adatti a ogni livello di esperienza. Con Pepperstone hai la possibilità di testare le tue strategie in un ambiente sicuro, grazie a strumenti avanzati e alla solidità di un broker regolamentato a livello internazionale.
Visita www.pepperstone.com, apri il tuo conto e sfrutta assistenza dedicata, tecnologie di ultima generazione e un elevato standard di sicurezza operativa.

Perché investire oggi nell’intelligenza artificiale
Il settore dell’AI è sostenuto da un’ondata di investimenti infrastrutturali, avanzamenti tecnologici e crescente adozione nei modelli di business. Tra le azioni da comprare oggi legate all’AI, si distinguono quelle capaci di integrare tecnologia, scala e solidità finanziaria.
Secondo analisi di mercato, tra le aziende su cui investire in intelligenza artificiale, le più interessanti condividono tre tratti: infrastrutture cloud proprietarie, ruolo diretto nello sviluppo di chip AI e una forte base di utenti o clienti.
Alphabet (GOOGL): una posizione dominante nell’ecosistema AI
Alphabet, la holding di Google, è oggi uno dei player più completi nel segmento dell’intelligenza artificiale. Oltre alla sua posizione nel mercato pubblicitario, il gruppo dispone di asset cruciali per la scalabilità dell’AI: Google Cloud, chip personalizzati (TPU), il motore di ricerca più utilizzato al mondo, YouTube, Android e la suite Gemini.
Tutti questi elementi si combinano in un ecosistema AI capace di generare dati, elaborarli e monetizzarli con efficienza. La crescita della divisione cloud è particolarmente rilevante: passata dal 12% al 15% dei ricavi totali in pochi mesi, mostra come Alphabet stia intercettando la domanda crescente per infrastrutture AI.
Dati finanziari robusti e valutazione attraente
Con quasi 100 miliardi di dollari in cassa, 66 miliardi di free cash flow e un debito a lungo termine limitato, Alphabet ha ampio margine per reinvestire e proteggersi da eventuali rischi.
Il P/E forward di circa 19,5 si mantiene allineato alla media storica e risulta più conveniente rispetto ad altri colossi tecnologici. Questo rende Alphabet una delle azioni AI sottovalutate con potenziale di crescita nei prossimi anni.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Potenziali sviluppi futuri e rischi contenuti
La società punta a rafforzare l’offerta attraverso abbonamenti premium che integrano AI (Gemini, YouTube, Google One), aumentando l’ARPU (Average Revenue per User). Eventuali espansioni di quota di mercato a discapito di AWS o Azure potrebbero portare a una significativa rivalutazione del titolo.
I principali rischi riguardano indagini antitrust e lo scenario concorrenziale in rapida evoluzione, ma ad oggi Alphabet dimostra crescita stabile e forte adattabilità.

ASML: il fornitore indispensabile per i chip dell’AI
ASML è l’unica azienda al mondo a produrre macchine litografiche EUV, essenziali per la realizzazione dei chip AI più avanzati. Ogni unità venduta ha un valore che può superare i 200 milioni di dollari, ma la vera forza sta nei ricavi ricorrenti generati dalla base installata, grazie a contratti di manutenzione e upgrade tecnologici.
Questa struttura crea un flusso di cassa stabile e attenua gli impatti dei cicli negativi nel settore dei semiconduttori.
Valutazione interessante in un settore strategico
ASML registra un free cash flow di oltre 9 miliardi di euro, un bilancio con 7,2 miliardi di cassa e solo 3,7 miliardi di debito. Il P/E forward a 26,2 si colloca ben al di sotto della media storica di quasi 30, segno che il mercato sta ancora sottovalutando le prospettive di lungo termine.
Fattori di crescita e scenari futuri
Due driver evidenti sono la crescente domanda di chip HBM per AI e il riavvio degli investimenti da parte di TSMC, Samsung e Micron, che potrebbero trainare l’acquisto di nuove macchine litografiche.
ASML stima che il mercato raggiungerà tra i 44 e i 60 miliardi di euro entro il 2030, grazie all’espansione dell’intelligenza artificiale, della mobilità elettrica, dei sistemi edge e dell’IoT. Queste tendenze rendono ASML una delle azioni AI da comprare per investimenti a lungo termine.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
GitLab: software AI completo per aziende e sviluppatori
GitLab propone una piattaforma SaaS all-in-one per lo sviluppo software sicuro, automatizzato e collaborativo. Si rivolge a team che desiderano accelerare il ciclo di sviluppo riducendo il numero di strumenti da integrare.
A differenza di GitHub, che richiede diverse soluzioni esterne (Jira, Jenkins, ecc.), GitLab offre un sistema unico in grado di coprire l’intera pipeline DevSecOps. Questo approccio riduce i costi, semplifica i processi e migliora la scalabilità dei progetti AI.
Indicatori finanziari promettenti e valutazione interessante
Il fatturato è in crescita costante, la società è recentemente diventata profittevole e i margini lordi superano l’88%. Con oltre 1 miliardo in cassa e nessun debito, GitLab può continuare a investire senza sacrificare la solidità.
Il rapporto prezzo/vendite (P/S) a 8 è sotto la media storica di 10,8, rendendola una opportunità interessante tra le azioni AI sottovalutate.
Prospettive e sfide future
La società ha ottenuto la certificazione FedRamp Moderate, che apre le porte a contratti pubblici con enti governativi USA, un potenziale enorme ancora poco valorizzato dal mercato. Con un tasso di retention superiore al 120%, GitLab può espandersi all’interno della base clienti esistente, aumentando il valore per utente.
La concorrenza è un tema rilevante, ma il vantaggio competitivo di GitLab risiede nell’offerta completa. A fronte di una capitalizzazione inferiore ai 10 miliardi, le possibilità di crescita sono elevate per chi cerca azioni AI sottovalutare su cui investire oggi.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Conclusione strategica per chi vuole investire oggi
Investire in intelligenza artificiale richiede la capacità di anticipare i trend e selezionare aziende con fondamenta solide e prospettive credibili. Alphabet, ASML e GitLab rappresentano tre declinazioni complementari di questo megatrend: dati, infrastruttura, software.
Chi cerca azioni AI con potenziale di crescita, valutazioni interessanti e visibilità di lungo periodo, dovrebbe considerare attentamente questi nomi nel proprio portafoglio. Non si tratta di scommesse speculative, ma di società che stanno costruendo l’infrastruttura portante del futuro tecnologico.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.