Quando si parla di investimenti, pochi nomi hanno il peso e l’autorevolezza di George Soros. Le sue decisioni non sono mai casuali e spesso anticipano trasformazioni destinate a lasciare il segno sui mercati. Ogni trimestre, attraverso i report ufficiali del Soros Fund Management, emergono segnali chiari di come un miliardario con decenni di esperienza stia posizionando i suoi capitali. Analizzare questi movimenti non significa imitarli alla cieca, ma comprendere logiche e strategie che possono fornire un vantaggio prezioso a chi vuole investire in borsa oggi con maggiore lucidità.
Il portafoglio più recente racconta molto più di un semplice elenco di titoli: rappresenta una visione che abbraccia tecnologia, energia e finanza avanzata, tre settori chiave che stanno guidando l’economia globale. Le azioni selezionate da Soros non sono state scelte per seguire tendenze di breve periodo, bensì per la loro capacità di generare valore nel medio-lungo termine, con fondamentali solidi e posizionamento strategico nei rispettivi mercati.
Scoprire perché proprio queste aziende sono entrate nelle sue partecipazioni più rilevanti significa accedere a spunti operativi concreti e individuare potenziali opportunità tra le migliori azioni da acquistare oggi.
Questo articolo analizza otto aziende leader che coniugano solidità finanziaria e innovazione. Non si tratta di rincorrere titoli troppo pubblicizzati, ma di selezionare realtà capaci di offrire valore concreto e prospettive di lungo periodo.
Prima di proseguire, è importante sapere che con Pepperstone puoi accedere direttamente ai principali mercati globali, utilizzando piattaforme intuitive e strumenti professionali adatti a ogni livello di esperienza. Con Pepperstone hai la possibilità di testare le tue strategie in un ambiente sicuro, grazie a strumenti avanzati e alla solidità di un broker regolamentato a livello internazionale.
Visita www.pepperstone.com, apri il tuo conto e sfrutta assistenza dedicata, tecnologie di ultima generazione e un elevato standard di sicurezza operativa.

Nvidia (NVDA): la spina dorsale dell’intelligenza artificiale
Non sorprende trovare Nvidia nel portafoglio di Soros con un investimento da 85,36 milioni di dollari. L’azienda è oggi sinonimo di intelligenza artificiale, grazie alle sue GPU che alimentano applicazioni di AI generativa, calcolo ad alte prestazioni e data center. Con un posizionamento praticamente dominante, Nvidia rappresenta una delle azioni più interessanti per chi desidera investire in borsa oggi sulle tecnologie del futuro.
Nel secondo trimestre fiscale 2026, Nvidia ha registrato ricavi record di 46,7 miliardi di dollari, con una crescita del 56% anno su anno. Particolarmente impressionante l’aumento del segmento data center, che ha segnato un +17% rispetto al trimestre precedente. L’azienda ha inoltre annunciato un buyback da 60 miliardi di dollari, segno di una forte fiducia nella capacità di generare valore per gli azionisti.
Il futuro appare ancora più promettente: si stima che la spesa globale per infrastrutture di data center possa raggiungere i 4 trilioni di dollari entro il 2030, e Nvidia è posizionata per raccogliere una parte significativa di questo trend. Con innovazioni come l’architettura Blackwell e investimenti nel quantum computing, la società si conferma leader in un settore destinato a crescere esponenzialmente. Per gli investitori, Nvidia è un titolo che unisce crescita strutturale, margini elevati e una leadership difficilmente scalfibile.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Salesforce (CRM): il CRM che evolve con l’intelligenza artificiale
La quota più significativa dopo IBKR nel portafoglio Soros è quella in Salesforce, pari a 162,9 milioni di dollari. L’azienda è leader indiscussa nei software CRM basati su cloud e sta ampliando il proprio raggio d’azione integrando intelligenza artificiale e analisi dei dati.
Nel secondo trimestre fiscale 2026, Salesforce ha generato 10,25 miliardi di dollari di ricavi, con un incremento del 10% rispetto all’anno precedente. Il margine operativo non-GAAP ha raggiunto il 34,3%, segnando il decimo trimestre consecutivo di espansione. L’area che ha stupito maggiormente è quella dedicata all’AI e al data cloud, con un incremento del 120% su base annua e oltre 1,2 miliardi di ricavi ricorrenti.
Il nuovo ecosistema Agentforce, basato su agenti AI autonomi, sta già ottenendo risultati concreti, con oltre 12.500 contratti chiusi. Integrando strumenti come Mulesoft, Tableau e Slack, Salesforce punta a diventare la piattaforma di riferimento per l’automazione aziendale. Gli analisti valutano il titolo con un target medio di circa 332 dollari, segnalando prospettive di ulteriore crescita. Per chi cerca esposizione al software cloud e all’AI, Salesforce è una delle migliori azioni da acquistare oggi.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

Interactive Brokers (IBKR): un broker globale ad alta efficienza
La posizione più rilevante nel portafoglio di George Soros è rappresentata da Interactive Brokers, con un investimento di 123,77 milioni di dollari. L’azienda si è affermata come uno dei broker online più avanzati e completi al mondo, offrendo accesso a una gamma senza eguali di strumenti: azioni, opzioni, futures, valute, obbligazioni, metalli preziosi e criptovalute.
Nel secondo trimestre 2025, Interactive Brokers ha riportato 1,48 miliardi di dollari di ricavi, con una crescita del 20,3% rispetto all’anno precedente. L’aumento è stato trainato da un incremento del 27% delle commissioni grazie a volumi di trading più elevati, e da una crescita del 9% del reddito netto da interessi. Il margine pre-tax si è ampliato al 75%, un livello che conferma la straordinaria efficienza operativa del modello di business.
La base clienti è in forte espansione, con conti attivi cresciuti del 32% a 3,87 milioni e un patrimonio dei clienti in aumento del 34% a 664,6 miliardi di dollari. Lo stock split 4:1 ha reso il titolo più accessibile anche agli investitori retail, ampliando la platea potenziale di azionisti. Gli analisti indicano target price fino a 75 dollari, confermando l’attrattiva del titolo. Per chi vuole investire oggi in un business scalabile, altamente redditizio e al passo con l’innovazione tecnologica, Interactive Brokers rappresenta una scelta di rilievo.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Standard Aero (SAO): un player strategico nell’aviazione globale
Standard Aero rappresenta una delle società più solide nel settore dei servizi aeronautici, con un focus sulle attività di manutenzione, riparazione e revisione (MRO). La partecipazione di Soros, pari a 84,87 milioni di dollari, evidenzia la fiducia in un comparto in crescita, alimentato dal ritorno della domanda di viaggi internazionali e dall’aumento delle esigenze militari e industriali.
L’azienda ha registrato nel secondo trimestre una crescita organica del 14%, raggiungendo 1,53 miliardi di dollari di ricavi, con un margine operativo migliorato al 13,4%. L’aumento del giro d’affari è stato trainato dal segmento commerciale aftermarket, che continua a beneficiare della ripresa globale del traffico aereo e della maggiore complessità delle flotte moderne. Le stime per il 2025 indicano ricavi tra 5,8 e 6 miliardi di dollari e un EBITDA rettificato fino a 795 milioni, nonostante l’impatto dei dazi.
Gli analisti vedono in Standard Aero una realtà destinata a consolidare la propria posizione, in particolare grazie alle prospettive nel segmento narrowbody, dove si stimano oltre 2 miliardi di dollari di ricavi aggiuntivi nel prossimo decennio. Per gli investitori, si tratta di un titolo che offre esposizione a un settore essenziale, con barriere all’ingresso elevate e potenzialità di crescita di lungo termine.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Entergy Corporation (ETR): energia indispensabile per la digitalizzazione
Con una partecipazione da 89,59 milioni di dollari, Soros ha incluso nel suo portafoglio Entergy, società energetica integrata che serve oltre 3 milioni di clienti in Arkansas, Louisiana, Mississippi e Texas. La forza di Entergy sta nella capacità di combinare produzione da gas naturale, nucleare e rinnovabili, garantendo stabilità e resilienza in un settore cruciale.
Nel secondo trimestre 2025, l’azienda ha riportato ricavi per 3,33 miliardi di dollari, con un incremento del 12,7% anno su anno, mentre l’utile netto ha registrato un balzo superiore all’850%, dimostrando un’accelerazione significativa della redditività. A ciò si aggiunge un piano di investimenti da 40 miliardi di dollari fino al 2028, destinato a modernizzare le infrastrutture e a rispondere alla domanda crescente di elettricità.
Un aspetto determinante è la recente approvazione per la costruzione di tre impianti a ciclo combinato in Louisiana, progettati per alimentare il nuovo data center globale di Meta. Questo legame diretto con la crescita della digital economy posiziona Entergy come un titolo ideale per beneficiare della crescente elettrificazione e della transizione energetica. Per chi cerca stabilità unita a prospettive di espansione, Entergy offre un mix difficilmente replicabile.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

AerCap Holdings (AER): il gigante del leasing aeronautico
AerCap è la più grande società di leasing aeronautico al mondo e, con una partecipazione di 95,53 milioni di dollari, rappresenta una scommessa rilevante nel portafoglio di Soros. Il business model dell’azienda si fonda sulla proprietà e gestione di una delle flotte più ampie a livello globale, fornendo a compagnie aeree contratti di leasing che garantiscono stabilità dei flussi di cassa.
Nel secondo trimestre 2025, AerCap ha registrato utili netti record di 1,259 miliardi di dollari, grazie anche a un pagamento assicurativo straordinario legato agli asset persi in Russia. L’utile per azione previsto per l’anno si attesta a 11,60 dollari, dimostrando una capacità di generare profitti superiore alle attese. Con un tasso di rinnovo dei contratti del 97% e un ordine significativo di aerei narrowbody di nuova generazione, AerCap mostra un posizionamento robusto in un settore che richiede capitali ingenti e know-how specializzato.
La società ha avviato un programma di buyback da 750 milioni di dollari e continua a remunerare gli azionisti con dividendi regolari, mentre gli analisti stimano target price fino a 134 dollari. Per gli investitori, AerCap rappresenta una combinazione di redditività, crescita e resilienza in un settore ad alta domanda.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
A chiusura del discorso
Le mosse di George Soros non rappresentano soltanto un elenco di partecipazioni, ma una vera e propria guida a come interpretare i grandi trend dei mercati. I sei titoli analizzati offrono un ventaglio di opportunità che spazia dall’intelligenza artificiale alla transizione energetica, fino alla finanza digitale e al settore aeronautico, settori destinati a rimanere centrali nei prossimi anni.
Le scelte di Soros dimostrano un approccio focalizzato sulla crescita strutturale e sulla capacità delle aziende di generare valore nel lungo periodo. Non si tratta di scommesse di breve durata, ma di posizionamenti mirati su società in grado di consolidare la propria leadership e ampliare i margini operativi.
Per chi desidera investire in borsa oggi con maggiore consapevolezza, osservare e comprendere queste strategie significa accedere a spunti concreti che possono rafforzare la costruzione di un portafoglio solido. Seguendo le direttrici tracciate da uno degli investitori più esperti e lungimiranti della finanza moderna, è possibile trasformare queste informazioni in un vantaggio competitivo e cogliere opportunità che potrebbero rivelarsi decisive per il futuro.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.