2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Intelligenza ArtificialeVuoi Investire nell’AI? Ecco i Titoli più Promettenti da Comprare

    Vuoi Investire nell’AI? Ecco i Titoli più Promettenti da Comprare

    Vuoi Investire nell’AI? Ecco i Titoli più Promettenti da Comprare

    Non è più una previsione, ma una certezza: l’intelligenza artificiale sta accelerando la crescita dei mercati e creando nuove opportunità concrete per gli investitori. Chi crede che il treno dell’AI sia già passato, rischia di commettere un grave errore strategico.

    Il settore dei semiconduttori, cuore pulsante di ogni sistema di intelligenza artificiale, sta vivendo una fase di espansione senza precedenti. Parliamo di chip progettati per gestire modelli linguistici da miliardi di parametri, sistemi per auto autonome, infrastrutture per data center e piattaforme cloud. I numeri parlano da soli: vendite globali che superano i 56 miliardi di dollari al mese, crescita a doppia cifra per 9 mesi consecutivi e una domanda strutturale destinata a durare nel tempo.

    Chi cerca azioni AI da comprare oggi dovrebbe concentrare l’attenzione su quattro titoli strategici che rappresentano asset complementari all’interno della catena del valore: Nvidia, Marvell Technology e Taiwan Semiconductor. Ognuno di questi gruppi sta beneficiando dell’evoluzione dell’AI in modo diverso, ma sinergico.

    Vediamo in dettaglio perché potrebbero rappresentare le migliori azioni su cui investire nell’intelligenza artificiale.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Nvidia: il motore che spinge l’intera industria dell’intelligenza artificiale

    Nvidia: il motore che spinge l’intera industria dell’intelligenza artificiale

    Nvidia è considerata da molti analisti il vero cuore pulsante dell’intero ecosistema AI. Non si tratta solo di una tech company, ma di una piattaforma tecnologica integrata che fonde hardware, software e capacità di calcolo in un’unica architettura di riferimento per tutta l’industria.

    La forza di Nvidia risiede nella sua capacità di innovazione continua. L’architettura Hopper ha già rivoluzionato il training dei modelli di deep learning, ma il lancio della nuova architettura Blackwell ha portato questa innovazione a un livello superiore. Con un’efficienza superiore per watt, prestazioni incrementate e riduzione dei costi di calcolo, Blackwell è progettata per gestire modelli linguistici generativi di scala ultra-large in modo scalabile e sostenibile.

    L’azienda ha saputo costruire un ecosistema chiuso e perfettamente integrato, dove ogni chip è supportato da strumenti di sviluppo proprietari, librerie CUDA, piattaforme come DGX e software verticali. Questo ha creato una barriera d’ingresso altissima per i competitor e una fidelizzazione unica tra sviluppatori, ricercatori e aziende tech.

    Dati chiave:

    • Capitalizzazione di mercato oltre i 2.300 miliardi di dollari
    • Ricavi annui superiori a 130 miliardi
    • EPS di 2,94 USD e margine operativo estremamente competitivo
    • Crescita media attesa degli utili: +25,7% a lungo termine

    Perché investire in Nvidia

    Il titolo resta strategico per chi vuole esposizione diretta all’adozione globale dell’intelligenza artificiale, al segmento dei supercomputer, ai data center hyperscale e al training dei modelli LLM. Nonostante le valutazioni elevate, Nvidia è l’unica azienda che riesce a monetizzare l’AI su ogni livello della filiera, dal chip fino alla piattaforma

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investire in Azioni IA

    Marvell Technology: l’infrastruttura nascosta che alimenta l’AI

    Marvell Technology: l’infrastruttura nascosta che alimenta l’AI

    Dietro la potenza dei chip AI esiste una complessa rete infrastrutturale che garantisce velocità, efficienza energetica e stabilità dei dati. È qui che Marvell Technology gioca un ruolo da protagonista. A differenza dei produttori di chip per consumer o mobile, Marvell ha scelto una specializzazione verticale nei data center di nuova generazione, con componenti progettati specificamente per le esigenze dell’AI su larga scala.

    L’azienda sviluppa soluzioni avanzate per il trasferimento ad altissima velocità dei dati, grazie a tecnologie come PAM4 (Pulse Amplitude Modulation 4-level), amplificatori ottici e soluzioni fotoniche su silicio, cruciali per garantire che i dati elaborati da modelli AI possano fluire senza congestioni.

    Marvell fornisce componenti per le architetture IA adottate da Amazon Web Services, Microsoft Azure, Meta AI e altre piattaforme cloud. Grazie a questa focalizzazione, la società si è posizionata come una delle poche a offrire soluzioni ad hoc per l’intelligenza artificiale infrastrutturale, un segmento destinato ad espandersi con l’aumento della complessità dei modelli e delle richieste computazionali.

    Dati chiave:

    • Capitalizzazione: 55,8 miliardi di dollari
    • Crescita attesa EPS a lungo termine: +42,9%
    • Rating Zacks Rank: #1, Growth Score: A
    • Forte espansione nel settore cloud, AI e 5G

    Perché investire in Marvell Technology

    Chi cerca una via indiretta per sfruttare il boom dell’intelligenza artificiale, può trovare in Marvell una opportunità a rischio medio con elevato potenziale di rendimento. L’azienda non dipende dalla vendita al dettaglio, ma dal consolidamento dei grandi player cloud e hyperscale, rendendola un’ottima candidata per una strategia di investimento a lungo termine in AI.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Taiwan Semiconductor: il colosso silenzioso che produce i chip per tutti

    Taiwan Semiconductor: il colosso silenzioso che produce i chip per tutti

    Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) è la fabbrica dell’AI. Non crea chip proprietari, ma li produce fisicamente per quasi tutte le aziende leader del settore: da Apple a Nvidia, da AMD a Marvell. La sua importanza è tale che oltre il 60% della produzione mondiale di semiconduttori avanzati dipende da TSMC.

    L’azienda è leader indiscussa nella produzione su scala industriale con tecnologie all’avanguardia, tra cui 5 nm, 3 nm e i futuri 2 nm. Questi processi permettono la costruzione di chip più piccoli, più potenti e più efficienti dal punto di vista energetico, elementi cruciali per l’evoluzione delle architetture AI.

    Nonostante le incertezze geopolitiche legate alla posizione geografica di Taiwan, TSMC ha avviato un ambizioso piano di diversificazione geografica, con nuovi impianti in Arizona e Giappone, per ridurre la concentrazione produttiva e proteggersi da eventuali instabilità regionali.

    Dati chiave:

    • Capitalizzazione: oltre 848 miliardi di dollari
    • Ricavi annuali: oltre 90 miliardi
    • EPS: 7,4 dollari, dividend yield: 1,7%
    • Rating Zacks Rank #2, Growth Score B

    Perché investire in Taiwan Semiconductor

    TSMC è un titolo ideale per chi cerca esposizione all’intelligenza artificiale senza eccessiva volatilità, grazie a un modello di business stabile, margini robusti e partnership globali. È un asset strategico da includere in un portafoglio diversificato, particolarmente adatto per chi vuole puntare su azioni AI con dividendo e potenziale di rivalutazione.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Confronto tra le 3 azioni: dimensioni, utili e potenziale

    Guardando ai numeri:

    • Nvidia domina per valore e performance, con utili robusti e un ecosistema completo.
    • TSMC eccelle nella produzione e offre un rendimento più stabile per chi cerca anche azioni AI da dividendo.
    • Marvell Technology è un abilitatore dell’AI, con focus infrastrutturale ad alto potenziale.

    Investire in uno solo di questi titoli può offrire valore, ma costruire un portafoglio diversificato che includa tutti e tre permette di coprire l’intero ciclo di vita dell’intelligenza artificiale, dal progetto alla produzione.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Conclusione: Come cavalcare l’ondata dell’IA attraverso i semiconduttori

    Queste tre aziende rappresentano diverse sfaccettature della rivoluzione dei chip AI. Marvell offre le fondamenta, Nvidia guida l’innovazione, e TSMC produce su scala globale. Ognuna ha caratteristiche, rischi e prospettive uniche.

    Per l’investitore consapevole, la chiave è comprendere non solo dove si trovano oggi, ma dove possono arrivare domani. Puntare su questi titoli significa partecipare attivamente alla trasformazione tecnologica più importante del nostro tempo.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker