Chi è alla ricerca delle migliori soluzioni per investire oggi sa bene quanto sia essenziale puntare su settori capaci di generare crescita duratura. Negli ultimi anni, l’intelligenza artificiale ha smesso di essere solo un tema da convegni accademici per trasformarsi in un asset operativo e profittevole per molte aziende. I numeri parlano da soli: colossi come Nvidia hanno raggiunto valutazioni record grazie alla spinta di applicazioni AI reali e sempre più diffuse.
Ma la vera domanda è: come investire nell’AI oggi evitando di farsi attrarre solo da slogan di marketing? La chiave è individuare quelle aziende che non solo sviluppano tecnologie all’avanguardia, ma riescono a trasformarle in margini operativi, flussi di cassa robusti e modelli di business resilienti.
Con una domanda crescente di automazione e ottimizzazione dei processi, chi muove ora i primi passi può beneficiare di un vantaggio competitivo che nel tempo si rifletterà anche sul valore del proprio portafoglio.
Scopriamo tre nomi che meritano attenzione per chi desidera investire nell’intelligenza artificiale a lungo termine, puntando su modelli di crescita sostenibili, solidità finanziaria e applicazioni AI concrete.
Prima di proseguire, è importante sapere che con Pepperstone puoi accedere direttamente ai principali mercati globali, utilizzando piattaforme intuitive e strumenti professionali adatti a ogni livello di esperienza. Con Pepperstone hai la possibilità di testare le tue strategie in un ambiente sicuro, grazie a strumenti avanzati e alla solidità di un broker regolamentato a livello internazionale.
Visita www.pepperstone.com, apri il tuo conto e sfrutta assistenza dedicata, tecnologie di ultima generazione e un elevato standard di sicurezza operativa.

Palantir Technologies: L’AI che Genera Efficienza Reale
Tra le realtà più interessanti per chi vuole investire in azioni AI con prospettive di lungo periodo spicca Palantir Technologies. Questa società, un tempo associata quasi esclusivamente al settore governativo, ha saputo aprirsi con successo al mercato commerciale, portando le sue soluzioni di intelligenza artificiale in settori come la logistica, la difesa e la grande distribuzione.
I risultati non lasciano spazio a dubbi: Palantir prevede ricavi per 938 milioni di dollari nel secondo trimestre 2025, in crescita del 38% anno su anno. A colpire è la performance del comparto commerciale USA, che segna un balzo del 71%, spingendo i ricavi annualizzati di quest’area oltre la soglia del miliardo di dollari.
Il cuore dell’offerta è un framework ontologico capace di integrare AI e dati aziendali in modo organico. Non si tratta di esperimenti pilota o di semplici chatbot: Palantir inserisce l’AI all’interno dei flussi decisionali più critici, generando ritorni misurabili e una vera efficienza operativa. Un esempio concreto? Gestire supply chain complesse per grandi retailer o supportare decisioni militari delicate per il Dipartimento della Difesa.
Oltre a una tecnologia solida, Palantir si distingue per la sua forza patrimoniale: oltre 5 miliardi di dollari in cassa, zero debiti e un free cash flow trimestrale di 370 milioni. Dettaglio non secondario: la fidelizzazione dei clienti. Contratti milionari con aziende come Wendy’s, AIG e Walgreens mostrano come la base clienti sia stabile e in crescita, creando un fossato competitivo difficile da scalfire.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Salesforce: L’Agente AI Che Sta Trasformando l’Impresa
Per chi vuole investire oggi nell’intelligenza artificiale applicata all’enterprise, Salesforce rappresenta una scelta da considerare attentamente. Mentre molte big tech corrono verso nuove valutazioni record, Salesforce ha adottato una strategia più conservativa, registrando un calo del 20% dall’inizio dell’anno. Questa flessione offre un punto di ingresso interessante a chi punta sulla sostanza.
Il vero punto di forza è Agent Force, la piattaforma di Agentic AI lanciata dall’azienda. In pochi mesi ha già attivato più di 4.000 contratti pagati e 800 grandi clienti. Ciò che rende Agent Force così performante è la combinazione di scalabilità e immediatezza: centinaia di template specifici per settore permettono di automatizzare operazioni complesse e repetitive, portando risparmio e produttività.
Non va trascurata la scelta di introdurre un modello di pricing flessibile, basato sul consumo effettivo, che abbassa le soglie di accesso per i clienti più grandi e stimola budget più ampi. Un ulteriore catalizzatore arriverà con l’autorizzazione FedRamp High, che aprirà la strada al settore pubblico statunitense.
Sul piano finanziario, Salesforce ha mostrato margini operativi in crescita oltre il 30% e un balzo del 120% nei ricavi legati all’AI e alla Data Cloud. Nonostante tutto questo, il titolo continua a quotare con multipli inferiori rispetto a concorrenti diretti come Microsoft e Oracle, offrendo a chi investe nell’AI oggi un rapporto rischio-rendimento decisamente interessante.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
AppLovin: Il Motore AI Che Domina la Pubblicità Digitale
Chi cerca azioni AI ad alto potenziale dovrebbe tenere d’occhio anche AppLovin, una delle realtà più sorprendenti del settore ad tech. Questa società ha costruito Axon, una piattaforma pubblicitaria alimentata da AI che sfrutta miliardi di dati comportamentali per ottimizzare in tempo reale le aste pubblicitarie.
I numeri premiano la strategia: AppLovin prevede una crescita degli utili normalizzati tra il 70% e l’80% quest’anno, con ricavi in aumento del 20-25% e margini operativi invidiabili. Non è raro trovare margini lordi vicini all’80% e un free cash flow margin del 37%, livelli di efficienza che pochissimi player digitali riescono a mantenere.
Non mancano sfide, come le restrizioni legate alla privacy e la concorrenza di giganti come Google e Meta. Tuttavia, l’azienda ha dimostrato di sapere gestire queste complessità senza intaccare la propria traiettoria di crescita. Un elemento distintivo di AppLovin è il modello di ricavi basato sull’uso, che la rende resiliente e scalabile, meno dipendente da contratti fissi.
Per chi desidera investire nell’intelligenza artificiale oggi, puntando su un modello capace di generare entrate ricorrenti e sfruttare a pieno la spinta dell’advertising digitale, AppLovin si conferma una scelta interessante per diversificare.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

Investire Oggi nell’AI: Un Orizzonte di Opportunità
Chi sceglie di investire oggi nell’intelligenza artificiale si muove in un settore destinato a crescere ancora per anni. Non si tratta di salire su un trend passeggero, ma di puntare su società che hanno già dimostrato di saper trasformare l’AI in margini operativi reali. Che si tratti di Palantir, Salesforce o AppLovin, questi titoli offrono una combinazione di tecnologia solida, solidità finanziaria e posizionamento competitivo.
Osservare da vicino queste aziende significa comprendere come l’AI non sia solo una parola chiave da cavalcare, ma una leva concreta di valore per chi costruisce portafogli con una visione di lungo termine.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.