3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Intelligenza ArtificialeInvestire nell’AI: Le 3 Migliori Azioni Sottovalutate da Comprare Ora

    Investire nell’AI: Le 3 Migliori Azioni Sottovalutate da Comprare Ora

    Investire nell’AI: Le 3 Migliori Azioni Sottovalutate da Comprare Ora

    Negli ultimi mesi, l’indice S&P 500 ha continuato a oscillare vicino ai massimi storici, con valutazioni significativamente superiori alla media storica. Questa situazione rende sempre più complesso trovare azioni sottovalutate sul mercato. Tuttavia, con un’analisi approfondita, è sempre possibile individuare opportunità interessanti.

    Settori come la sanità, la finanza e l’automazione industriale stanno sperimentando una trasformazione radicale grazie all’adozione di soluzioni basate sull’AI. Questo trend offre opportunità senza precedenti per gli investitori, soprattutto per coloro che riescono a identificare le azioni sottovalutate con un alto potenziale di crescita.

    Con l’avanzamento della tecnologia e l’espansione dei mercati, molte aziende leader nel settore dell’AI hanno subito fluttuazioni di prezzo significative. Tuttavia, questa volatilità rappresenta un’opportunità per acquistare le migliori azioni a prezzi scontati, posizionandosi in modo strategico per trarre vantaggio dal prossimo ciclo di crescita.

    Scopriamo insieme tre aziende che si distinguono per il loro ruolo di innovatori nel settore AI e che sono attualmente scambiate ben al di sotto dei loro massimi storici.

    Prima di proseguire, è importante sapere che con Pepperstone puoi accedere direttamente ai principali mercati globali, utilizzando piattaforme intuitive e strumenti professionali adatti a ogni livello di esperienza. Con Pepperstone hai la possibilità di testare le tue strategie in un ambiente sicuro, grazie a strumenti avanzati e alla solidità di un broker regolamentato a livello internazionale.
    Visita www.pepperstone.com, apri il tuo conto e sfrutta assistenza dedicata, tecnologie di ultima generazione e un elevato standard di sicurezza operativa.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Micron Technology (MU): La Rivoluzione della Memoria per l’AI

    Micron Technology (MU): La Rivoluzione della Memoria per l’AI

    Micron Technology rappresenta una colonna portante nel settore dei semiconduttori, in particolare nella produzione di memorie DRAM e NAND Flash, componenti essenziali per qualsiasi dispositivo moderno, dai data center agli smartphone. Attualmente, il titolo viene scambiato a circa il 38% in meno rispetto ai massimi del 2024, un dato che ha attirato l’attenzione degli investitori attenti al valore.

    Questa significativa flessione non è legata a problematiche strutturali dell’azienda, ma piuttosto a fattori ciclici che caratterizzano il mercato delle memorie. Questo rende Micron una delle azioni sottovalutate più interessanti del settore, con enormi prospettive di crescita man mano che l’adozione di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale si espande.

    La Crescita Trainata dall’Intelligenza Artificiale

    Micron ha saputo reinventarsi con una chiara visione strategica: dominare il mercato delle memorie per applicazioni di intelligenza artificiale. I suoi chip di memoria ad alta larghezza di banda (HBM) sono fondamentali per gestire i carichi di lavoro complessi richiesti dai sistemi AI e dai data center moderni. Questa trasformazione è evidente nei risultati finanziari del 2024, dove i ricavi legati ai data center hanno raggiunto il 50% del fatturato totale, rispetto al 20% dell’anno precedente.

    Oltre a fornire memorie per i data center, Micron è impegnata a innovare nel settore dei sistemi di archiviazione per applicazioni AI, come auto a guida autonoma e infrastrutture cloud. Questa diversificazione aumenta le opportunità di crescita, riducendo la dipendenza dell’azienda dai cicli tradizionali del mercato.

    Opportunità di Investimento

    Con un piano di investimenti da 13 miliardi di dollari per il 2025-2026, Micron si sta posizionando per dominare il mercato delle memorie AI, che si prevede crescerà esponenzialmente nel prossimo decennio. La recente flessione del titolo rappresenta una rara opportunità per acquistare una delle migliori azioni tecnologiche del settore a un prezzo scontato. Gli investitori che entreranno ora potrebbero beneficiare di un rialzo significativo man mano che il mercato si riprende e che la domanda per le tecnologie AI continua a crescere.

    Motivi per Investire in Azioni Micron

    • Posizione strategica: Leader nella produzione di memorie DRAM e NAND Flash, essenziali per data center e applicazioni AI.
    • Crescita nei data center: Il 50% dei ricavi del 2024 proviene dal segmento data center, rispetto al 20% dell’anno precedente.
    • Investimenti futuri: Piano da 13 miliardi di dollari per dominare il mercato delle memorie AI entro il 2025-2026.
    • Valutazione attrattiva: Attualmente scambiata a circa il 40% in meno rispetto ai massimi del 2024, rappresenta un’ottima opportunità per acquistare a prezzi scontati.

    Target di Prezzo 2025: $128-$148 per azione.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Advanced Micro Devices (AMD): Innovazione e Crescita Esponenziale

    Advanced Micro Devices (AMD): Innovazione e Crescita Esponenziale

    Negli ultimi dieci anni, AMD ha intrapreso un percorso di trasformazione radicale, passando da un’azienda in difficoltà a uno dei principali protagonisti nel settore dei semiconduttori. Guidata da Lisa Su, AMD ha ampliato la propria presenza in mercati ad alto margine, come CPU, GPU e soluzioni per data center, sfidando colossi come Intel e Nvidia.

    Attualmente, il titolo viene scambiato a circa il 50% al di sotto dei massimi del 2024, offrendo agli investitori l’opportunità di acquistare una delle azioni AI più promettenti a un prezzo estremamente competitivo.

    Un Ecosistema di Partnership Strategiche

    AMD ha stretto collaborazioni con giganti della tecnologia come Microsoft, Google Cloud, Meta e Amazon Web Services, fornendo hardware per applicazioni avanzate di intelligenza artificiale. I suoi processori e GPU sono utilizzati in applicazioni come ChatGPT, dimostrando l’affidabilità e l’efficienza della sua tecnologia.

    Nel segmento dei data center, AMD ha registrato una crescita eccezionale, con ricavi che superano i 3,5 miliardi di dollari a trimestre. La sua quota di mercato nel settore CPU per server ha superato il 24%, un traguardo che consolida la sua posizione in un mercato altamente competitivo.

    Opportunità Offerte da AMD

    Le prospettive di crescita per AMD sono enormi, soprattutto considerando il ruolo cruciale che l’azienda gioca nel supportare carichi di lavoro legati all’intelligenza artificiale, al cloud computing e alla realtà virtuale. Il mercato globale dei data center GPU è previsto crescere a un tasso annuale composto del 28,5% fino al 2030, e AMD è ben posizionata per catturare una quota significativa di questa espansione.

    Il titolo offre un mix ideale di valore e crescita, rendendolo una scelta strategica per gli investitori che cercano azioni sottovalutate con un elevato potenziale di rendimento.

    Motivi per Investire in Azioni AMD

    • Leadership tecnologica: Crescita esponenziale nei settori CPU, GPU e soluzioni per data center, con una quota di mercato server del 24%.
    • Partnership strategiche: Collaborazioni con Microsoft, Google Cloud e Meta per applicazioni AI avanzate.
    • Domanda in forte crescita: Il mercato delle GPU per data center è previsto in crescita al 28,5% annuo fino al 2030.
    • Valutazione interessante: Scambiata al 50% sotto i massimi del 2024, offre una combinazione unica di valore e potenziale.

    Target di Prezzo 2025: $170-$200 per azione.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Dell Technologies (DELL): Tra Tradizione e Innovazione

    Dell Technologies (DELL): Tra Tradizione e Innovazione

    Nonostante sia noto per il suo passato come leader nel settore dei PC, Dell Technologies ha saputo reinventarsi con un focus sempre più marcato sulle infrastrutture per l’intelligenza artificiale. Attualmente, il titolo è scambiato a circa il 35% al di sotto dei massimi del 2024, rendendolo una delle migliori azioni da considerare per chi desidera investire nell’AI.

    Il segmento delle infrastrutture server è stato il motore principale della crescita dell’azienda. I ricavi dell’Infrastructure Solutions Group hanno registrato un aumento del 34% anno su anno, con il segmento server e networking in crescita del 50%.

    Innovazione nei Server AI

    Un punto di forza di Dell è rappresentato dai suoi server ottimizzati per l’AI, come il PowerEdge XE9712, progettato per supportare fino a 72 GPU per rack e dotato di tecnologia di raffreddamento a liquido diretto. Questo tipo di innovazione è essenziale per soddisfare le esigenze delle applicazioni AI-intensive, che richiedono potenza di calcolo sempre maggiore.

    Inoltre, Dell ha stretto partnership strategiche con aziende leader nel settore del cloud, ampliando la sua portata oltre i clienti tradizionali. La revisione al rialzo del mercato totale indirizzabile per hardware e servizi AI a 121 miliardi di dollari entro il 2025 evidenzia il potenziale di crescita dell’azienda.

    Opportunità per gli Investitori

    Dell offre un interessante mix di valore e crescita, con un rapporto prezzo/utili stimato per il 2026 pari a 15 volte, ben al di sotto del potenziale di espansione a 17-18 volte. Questo, unito a margini in miglioramento e una pipeline di prodotti innovativi, rende Dell una delle azioni sottovalutate più interessanti del settore tecnologico.

    Gli investitori che puntano su Dell oggi potrebbero beneficiare di un significativo rialzo, sostenuto dall’espansione del mercato dei server AI e dal rinnovo del ciclo dei PC previsto per il 2025.

    Motivi per Investire in Azioni Dell

    • Innovazione nei server AI: Prodotti come il PowerEdge XE9712 soddisfano le crescenti esigenze delle applicazioni AI-intensive.
    • Espansione di mercato: Ricavi del segmento server e networking in crescita del 50% anno su anno, con una previsione di mercato hardware AI da 121 miliardi di dollari entro il 2025.
    • Valutazione sottovalutata: Scambiata a circa 15 volte gli utili stimati per il 2026, con margini in miglioramento e un potenziale rialzo del 177%.
    • Ciclo di rinnovo PC: Il 2025 potrebbe beneficiare di un rinnovato interesse per il settore PC, aggiungendo un ulteriore elemento di crescita.

    Target di Prezzo 2025: $161-$183 per azione.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Perché Investire Ora in Azioni AI

    L’intelligenza artificiale rappresenta una delle più grandi rivoluzioni tecnologiche della nostra epoca, trasformando settori chiave come la sanità, la logistica, la finanza e l’industria manifatturiera. Le aziende che operano in questo ambito non stanno solo innovando, ma stanno anche ridefinendo i modelli di business tradizionali, creando nuove opportunità di crescita e valore.

    Investire in azioni AI oggi significa posizionarsi strategicamente in un settore che sta accelerando verso un futuro dominato da automazione, analisi avanzata dei dati e soluzioni intelligenti. Questo cambiamento non è un trend passeggero, ma un movimento strutturale destinato a crescere nei prossimi anni, supportato da una domanda crescente di infrastrutture tecnologiche capaci di supportare carichi di lavoro sempre più complessi.

    Un Momento di Opportunità Unica

    Le fluttuazioni recenti dei mercati hanno portato molte delle migliori azioni legate all’intelligenza artificiale a valutazioni attraenti. Aziende come Micron Technology, AMD e Dell Technologies sono attualmente sottovalutate rispetto al loro potenziale di crescita, offrendo agli investitori un’opportunità unica per entrare in un mercato in piena evoluzione a prezzi scontati.

    Queste aziende stanno investendo in tecnologie avanzate e stringendo partnership strategiche con leader globali, posizionandosi per sfruttare pienamente il potenziale dell’AI nei prossimi anni. Il loro impegno verso l’innovazione, unito a una forte domanda di soluzioni AI, crea un ambiente favorevole per una crescita sostenuta.

    Guardare al Futuro con Fiducia

    Investire ora in azioni sottovalutate legate all’intelligenza artificiale non significa solo partecipare a un trend tecnologico, ma anche prepararsi a beneficiare di rendimenti potenzialmente elevati nel medio e lungo termine. Con previsioni di crescita che puntano a tassi composti annui superiori al 20% per i segmenti AI, robotica e automazione, queste aziende offrono una combinazione ideale di valore e innovazione.

    Agire oggi significa cogliere un’opportunità che potrebbe non presentarsi nuovamente nel breve termine, posizionandosi in un settore che continuerà a guidare l’economia globale verso nuovi orizzonti.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Fonte Immagine di testata: Depositphotos
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker