3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Intelligenza ArtificialeInvestire nell’AI e nel Quantum Computing: Guida Completa per il 2025 e...

    Investire nell’AI e nel Quantum Computing: Guida Completa per il 2025 e Oltre

    L’AI e il quantum computing stanno aprendo opportunità di investimento mai viste prima. Scopri come posizionarti oggi per cogliere il potenziale di queste tecnologie rivoluzionarie.

    Investire nell’AI e nel Quantum Computing: Guida Completa per il 2025 e Oltre

    Negli ultimi cinque anni, l’intelligenza artificiale è passata da tecnologia sperimentale a motore trainante di innovazione, produttività e crescita economica. Le previsioni di PwC stimano che l’AI potrebbe generare un impatto economico globale di oltre 15,7 trilioni di dollari entro il 2030, trasformando radicalmente settori come finanza, sanità, energia e manifatturiero.

    L’adozione di modelli di AI generativa come ChatGPT, Gemini e Claude ha innescato un’esplosione di domanda per potenza di calcolo, storage e infrastrutture.

    Le aziende stanno integrando AI in ogni processo aziendale per ridurre costi e aumentare la produttività. Il vantaggio competitivo andrà a chi saprà scalare rapidamente le proprie soluzioni, creando barriere all’entrata difficili da abbattere.

    Il ruolo dei Capex nella fase di build-out

    Le spese in conto capitale (Capex) per data center AI stanno raggiungendo livelli record:

    Microsoft, Google e Amazon investiranno oltre 200 miliardi di dollari nei prossimi tre anni per potenziare i loro data center.

    Anche aziende come Nvidia, AMD e Broadcom traggono vantaggio fornendo GPU, chip specializzati e interconnessioni ad alta velocità.

    Questo massiccio build-out infrastrutturale crea opportunità anche per titoli meno noti che forniscono energia, raffreddamento e componenti ottici.

    L’ecosistema AI oltre le Big Tech

    Molti investitori associano l’intelligenza artificiale ai grandi nomi come Nvidia, Microsoft, Google, Amazon e Meta, ma il vero potenziale si trova oltre questi colossi. Il settore AI è un ecosistema ramificato che coinvolge fornitori di componenti, infrastrutture, energia, software specializzato e servizi di implementazione.

    Le aziende che operano dietro le quinte possono generare rendimenti significativi perché, pur non avendo la stessa visibilità mediatica, sono essenziali per il funzionamento delle piattaforme AI.

    Categorie chiave da monitorare:

    • Semiconduttori e hardware specializzato: produttori come TSMC (fonderie avanzate), ASML (litografia EUV) e Lam Research (processi di incisione) forniscono la base fisica senza cui i chip AI non esisterebbero.
    • Infrastrutture energetiche: il fabbisogno energetico dei data center AI è in crescita esponenziale. Società come NextEra Energy, Duke Energy o Enel investono in soluzioni rinnovabili e nucleari per sostenere questa domanda.
    • Cybersecurity e gestione dati: l’AI richiede protezione da attacchi informatici e soluzioni di storage scalabili. Aziende come CrowdStrike e Snowflake dominano in queste aree.
      Servizi di integrazione e consulenza: realtà come Accenture e Capgemini aiutano le imprese tradizionali ad adottare soluzioni AI, accelerando la trasformazione digitale.

    La strategia vincente è identificare le aziende che non solo partecipano al trend, ma che ne sono infrastruttura critica, poiché avranno flussi di ricavi più stabili e meno esposti alla concorrenza diretta.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Come investire nell’AI oggi

    Come investire nell’AI oggi

    L’AI è un settore in forte espansione, ma anche caratterizzato da cicli di hype e volatilità estrema. Per approcciarlo in modo strategico, l’investitore deve scegliere strumenti e tempistiche adeguati.

    Investimento diretto in azioni

    Chi desidera un’esposizione mirata può puntare su singoli titoli leader o emergenti. Ad esempio:

    • Leader consolidati: Nvidia, Microsoft, Google e Amazon hanno già infrastrutture e piattaforme AI scalabili.
    • Emergenti ad alto potenziale: UiPath (automazione dei processi), C3.ai (software AI per aziende) e alcune biotech che sfruttano AI per ricerca farmaceutica.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    ETF tematici

    Per chi preferisce diversificare il rischio, gli ETF AI permettono esposizione a un basket di aziende globali:

    • Global X Artificial Intelligence & Technology ETF (AIQ): mix di software, hardware e servizi AI.
    • iShares Robotics and Artificial Intelligence ETF (IRBO): copre anche automazione e robotica.
    • WisdomTree Artificial Intelligence UCITS ETF: focalizzato sul mercato europeo.

    Timing e gestione del rischio

    • Adottare un orizzonte minimo di 5–10 anni per cavalcare i cicli di sviluppo tecnologico.
    • Utilizzare piani di accumulo (PAC) per mediare il prezzo d’ingresso e ridurre il rischio di acquistare nei massimi.
    • Mantenere una quota AI compresa tra il 10% e il 25% del portafoglio in base alla propria tolleranza al rischio.

    Investi in ETF con XTB

    Quantum Computing: la prossima frontiera

    Se l’AI è la macchina, il quantum computing rappresenta il motore di nuova generazione. Questa tecnologia, sfruttando i principi della meccanica quantistica, promette di elaborare quantità di dati in tempi irraggiungibili per i computer tradizionali.

    Applicazioni concrete

    • Chimica e farmaceutica: simulazioni molecolari per scoprire nuovi farmaci in settimane anziché anni.
    • Finanza: modelli predittivi e gestione di portafogli ultra-complessi in tempo reale.
    • Logistica: ottimizzazione di rotte e supply chain su scala globale.

    D-Wave e i pionieri del settore

    D-Wave si distingue per il modello quantum annealing, già utilizzato da aziende e istituzioni militari.

    IBM, Google e Rigetti Computing lavorano su modelli gate-based, potenzialmente più potenti ma ancora lontani dalla maturità commerciale.

    Oggi siamo in una fase pre-commerciale: ciò significa che le aziende leader costruiranno barriere tecnologiche enormi, e chi entra ora può beneficiare di valutazioni ancora lontane dai picchi speculativi.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    La sfida geopolitica tra USA e Cina nel quantum computing

    Il quantum computing è anche una questione strategica. Gli Stati Uniti e la Cina competono per la supremazia tecnologica, con enormi investimenti governativi.

    • USA: programmi DARPA e fondi per start-up deep tech
    • Cina: piani quinquennali e centri di ricerca statali

    Chi vincerà questa corsa potrà avere un vantaggio decisivo in sicurezza informatica e intelligenza artificiale.

    Strategie di portafoglio per l’investitore moderno

    Un approccio intelligente non consiste nello scommettere su un solo vincitore, ma nel posizionarsi su più anelli della catena del valore per ridurre il rischio e massimizzare le opportunità.

    Allocazione consigliata:

    • 40% in Big Tech e leader AI (Microsoft, Nvidia, Google, Amazon)
    • 25% in fornitori infrastrutturali (ASML, TSMC, Broadcom, Digital Realty)
    • 20% in ETF tematici AI/Quantum per diversificazione geografica e settoriale
    • 15% in small cap e start-up deep tech ad alto potenziale (D-Wave, Rigetti)

    Gestione dinamica

    • Monitoraggio trimestrale dei bilanci per identificare aziende con crescita reale e non solo narrativa.
    • Rotazione settoriale in base ai cicli economici: nei periodi di rallentamento, aumentare l’esposizione verso componenti infrastrutturali più stabili.
    • Copertura del rischio tramite ETF difensivi o investimenti in oro, utili nei periodi di forte volatilità tecnologica.
    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Riflessioni finali

    L’evoluzione tecnologica che stiamo vivendo è una corsa accelerata verso scenari in cui l’intelligenza artificiale e il quantum computing diventeranno pilastri strategici per interi settori economici. Comprendere oggi le dinamiche di questi comparti significa prepararsi a intercettare le opportunità che domani saranno sotto gli occhi di tutti, ma non alla portata di chi arriverà tardi.

    Ogni passo in questa direzione non è soltanto un investimento finanziario, ma una scelta di posizionamento competitivo. Le tendenze e gli strumenti evidenziati rappresentano punti di accesso privilegiati a mercati in rapida espansione, capaci di generare ritorni significativi a chi decide di agire con metodo e visione.

    Il momento per pianificare è adesso. Chi saprà cogliere e applicare queste informazioni con disciplina e strategia potrà costruire un vantaggio duraturo, trasformando l’innovazione in risultati concreti e rilevanti nel tempo.

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker