Per Intesa Sanpaolo inizia il riacquisto di azioni proprie per un ammontare di 1,7 miliardi di euro. Questa è la prima tranche del programma di buyback da 3,4 miliardi di euro. Il via libera dalla Banca Centrale Europea (BCE) arriva nella giornata di venerdì per l’intero programma.
Entro l’approvazione del bilancio finale 2022 dovrà terminare il programma. Precisamente il riacquisto partirà in data 4 luglio e dovrebbe terminare verso la fine di ottobre. Gli analisti ritengono che la divisione in tranche derivi da una forte propensione alla prudenza da parte di Intesa, per vedere quali siano i risvolti futuri sui mercati. Intanto Equita afferma che l’operazione impatterà di 50 pb sul capitale sociale della banca.
Gli Investitori Sono Felici Del Buyback Di Intesa Sanpaolo Sulle Proprie Azioni
I 24 analisti di Intesa Sanpaolo si mostrano molto ottimisti sulle azioni della banca quotata sul segmento EuroNext di Borsa Italiana.
Gli addetti ai lavori stimano un range di target price molto più alto rispetto a quello che è l’attuale prezzo di mercato. Il range dei TP varia da € 1,61 a € 3,37. Questo vuol dire che la variazione potenziale rispetto alla quotazione di € 1,8986 va dal -15% al +78%. I giudizi complessivi si concentrano nella parte positiva degli stessi. Infatti, 13 analisti consigliano di acquistare il titolo all’attuale prezzo di mercato; 6 stimano che il titolo sovraperformerà il mercato bancario italiano, anche alla luce del massiccio programma di buyback. 5 analisti danno come giudizio “HOLD”.
Intesa Sanpaolo, Azioni Al Di Sotto Di Un’Importante Zona Di Demand

Il programma di buyback di Intesa Sanpaolo potrebbe essere quel che serviva per sollevare la quotazione delle sue azioni.
Dopo il crollo di febbraio, il titolo ha testato varie volte la zona di demand, diventata ora area di supply, compresa tra € 2,19 e € 2,09. Questa zona di resistenza ha respinto il prezzo, trascinandolo sul livello a € 1,7818, dimostratasi un buon supporto per il prezzo. L’RSI Stocastico sta mostrando segni di ripresa, ma bisognerebbe attendere un ulteriore segnale, cioè quello della rottura della zona di supply per avere una sicurezza maggiore.
Vuoi investire su azioni? Ecco dove investire
Ci sono molti modi per investire in azioni, ma è importante documentarsi per farlo nel migliore dei modi.
Una delle soluzioni più professionali ed economiche per investire in azioni di borsa è quella di utilizzare i servizi offerti dai Broker come per esempio XTB e ActivTrades che offrono la possibilità di acquistare, detenere e vendere azioni italiane e internazionali senza alcuna commissione.
Entrambi i Broker sono regolamentati e, oltre ad offrire un supporto professionale, offrono tutte le garanzie sul capitale e una piattaforma di negoziazione semplice.
👉🏻 Ricevi una Azione Gratuita aprendo un conto con XTB
👉🏻 Richiedi un conto DEMO gratuito alla piattaforma di eToro
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.