Con il suo programma di riacquisto di azioni proprie avviato l’11 maggio, Unicredit vuole sostenere la quotazione delle sue azioni sui listini in cui è quotata. Tra l’11 e il 13 maggio la società bancaria ha comunicato che ha provveduto al riacquisto di circa 12,88 milioni di azioni proprie, con un prezzo medio di € 9,4539 cadauna. Il controvalore dell’operazione ammonta a 121,73 milioni di euro. Le azioni oggetto di questa operazione ammontano allo 0,59% del capitale della banca.
Acquistate Da Unicredit Altre 16,39 Milioni Di Azioni
Nelle giornate comprese tra il 16 e il 20 maggio, Unicredit acquista un totale di 16,39 milioni di azioni ad un prezzo medio di € 9,9121. In termini assoluti, la società ha speso circa 162,5 milioni di euro per questo riacquisto. In totale il programma di buy-back avviato dalla banca ha fatto riacquistare un totale di 29.265.186 azioni pari all’1,34% del capitale della società. Il totale speso al momento risulta pari a 284,18 milioni di euro.
Analisti Su Unicredit Molto Positivi
I 23 analisti sul titolo Unicredit sono molto positivi. Di questi 13 analisti ritengono attualmente il titolo “BUY”, 4 ritengono che il titolo sovraperformerà il mercato bancario, mentre 6 consigliano di tenere il titolo fermo in portafoglio. Ma quale è il range di target price individuato dagli analisti? l’intervallo in cui il prezzo potrebbe ricadere è tra € 20,00 e € 10,50. L’attuale quotazione ha superato il target price più basso, ma il potenziale rialzo ancora disponibile è del 90% circa.
Unicredit Testa La Resistenza A € 10,514
Il ribasso causato dallo scoppio della guerra ha fatto perdere a Unicredit circa il 50% della sua capitalizzazione, dal massimo di € 15,93 a un minimo di € 7,75. Da quest’ultimo il prezzo sembra aver preso vigore e l’attuale candela settimanale sta testando la resistenza a € 10,51. L’RSI del titolo sembra in rialzo, promettendo bene sulla possibile rottura settimanale della resistenza citata prima. In caso di rottura gli investitori dovrebbero iniziare a guardare al prossimo possibile step della quotazione, a € 11,26.
Vuoi investire su azioni? Ecco dove investire
Ci sono molti modi per investire in azioni, ma è importante documentarsi per farlo nel migliore dei modi.
Una delle soluzioni più professionali ed economiche per investire in azioni di borsa è quella di utilizzare i servizi offerti dai Broker come per esempio XTB e ActivTrades che offrono la possibilità di acquistare, detenere e vendere azioni italiane e internazionali senza alcuna commissione.
Entrambi i Broker sono regolamentati e, oltre ad offrire un supporto professionale, offrono tutte le garanzie sul capitale e una piattaforma di negoziazione semplice.
👉🏻 Ricevi una Azione Gratuita aprendo un conto con XTB
👉🏻 Richiedi un conto DEMO gratuito alla piattaforma di eToro
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.