L’intelligenza artificiale (AI) è diventata un tema di enorme interesse per investitori e aziende, trasformando rapidamente settori tradizionali e creando nuove opportunità di crescita. Grazie a innovazioni rivoluzionarie come il riconoscimento facciale e le auto a guida autonoma, l’AI sta ridefinendo i confini della tecnologia e del business. Questo fenomeno non solo ha catturato l’attenzione dei tecnologi, ma ha anche attirato miliardari e grandi investitori che vedono un potenziale immenso nelle aziende leader di questo settore.
Investire nelle giuste azioni AI può offrire rendimenti significativi, ma è essenziale sapere dove puntare. In questo approfondimento elenchiamo tre principali azioni AI che stanno attirando l’interesse dei grandi investitori. Queste aziende, grazie alla loro leadership tecnologica e alla capacità di innovare, sono posizionate per dominare il mercato e offrire opportunità di crescita sostenibile. Scopriamo quindi quali sono queste aziende e perché rappresentano una scelta strategica per gli investitori orientati al futuro.
Alphabet: Leadership di Mercato e Innovazione
Alphabet Inc., la holding di Google, si distingue come la nostra prima scelta tra i titoli AI. In un’era in cui il divario tra vincitori e perdenti nel mercato si sta allargando, è cruciale per gli investitori concentrarsi su aziende con un vantaggio competitivo sostanziale. Alphabet rappresenta un investimento ideale grazie alla sua quota di mercato leader e alla crescita innovativa. La sua integrazione strategica dell’AI nelle operazioni principali ha rafforzato la sua posizione nel settore tecnologico.
Performance Finanziaria e Valutazione
Le azioni Alphabet (GOOG), dopo aver toccato un minimo di 132 dollari per azione a marzo 2024, sono risalite rapidamente ad oltre 178 dollari e portando la performance da inizio anno a 27,81%.

Ora, nonostante le sfide poste dall’AI generativa di concorrenti come OpenAI e Microsoft, Google ha integrato l’AI nel suo servizio di ricerca, rafforzando ulteriormente la sua posizione. La recente introduzione dell’esperienza di ricerca generativa Gemini punta a migliorare l’esperienza di ricerca rendendola più naturale e personale.
Crescita nel Cloud e nella Pubblicità
Le recenti innovazioni di Google in ambito AI e tecnologie cloud rafforzano immensamente l’attrattiva dell’investimento. Nel primo trimestre del 2024, i ricavi di Google Cloud sono aumentati del 28,4%, mentre le entrate pubblicitarie di YouTube e gli abbonamenti a Google hanno registrato una crescita rispettivamente del 20,9% e del 17,9%. La robusta performance della divisione cloud di Google, che si avvicina ai 10 miliardi di dollari di ricavi trimestrali, e il forte bilancio con un saldo di cassa netto di 95 miliardi di dollari contribuiscono alla stabilità finanziaria di Alphabet.
Amazon: Dominio nel Cloud e nell’E-commerce
Amazon continua a distinguersi come un’opportunità di investimento di primo piano grazie alla sua leadership incontrastata nel cloud computing e nel mercato dell’e-commerce negli Stati Uniti.
La società ha recentemente registrato una sorpresa positiva negli utili del primo trimestre del 2024, con un aumento del 12,5% delle entrate anno su anno e un triplicamento dell’EPS rettificato da 31 a 98 centesimi. AWS, la divisione cloud di Amazon, rimane un motore di crescita fondamentale con una robusta crescita del 177% anno su anno.
Innovazione e Investimenti Strategici
Gli investimenti strategici e le innovazioni di Amazon rafforzano ulteriormente il suo status di grande investimento. AWS continua a dominare con una quota di mercato del 31% nel mercato globale delle infrastrutture cloud. Amazon prevede di investire fino a 150 miliardi di dollari nella sua infrastruttura di data center nei prossimi dieci anni, dimostrando il suo impegno a mantenere la leadership nella corsa all’AI e ai servizi cloud.
Valutazione Finanziaria
Da una prospettiva finanziaria, Amazon presenta una valutazione attraente, specialmente rispetto ai suoi pari nel settore cloud. Nonostante i rapporti P/E più elevati dovuti agli investimenti aggressivi in ricerca e sviluppo, i rapporti prezzo/vendite e prezzo/valore contabile di Amazon rimangono convincenti. La società ha una comprovata esperienza nella trasformazione degli investimenti in R&D in valore per gli azionisti, come dimostrato dall’aumento della capitalizzazione di mercato da 30 miliardi di dollari nel 2009 a 1,7 trilioni di dollari oggi.
Salesforce: Fondamenti Finanziari Solidi
Salesforce ha recentemente subito un calo del prezzo delle azioni a seguito del rapporto sugli utili del primo trimestre, ma ci sono diverse ragioni per credere che rimanga un investimento solido a lungo termine. Nonostante i ricavi del primo trimestre non abbiano soddisfatto le aspettative del mercato, l’azienda sta ancora generando un significativo flusso di cassa libero. Nel primo trimestre dell’anno fiscale 2025, il flusso di cassa libero è aumentato del 43% anno su anno, raggiungendo i 6,1 miliardi di dollari. Questa solida generazione di cassa consente a Salesforce di restituire valore agli azionisti attraverso riacquisti di azioni e dividendi.
Leadership nel CRM AI-Powered
Salesforce è un leader nel mercato dei CRM potenziati dall’AI, con il recente lancio di Einstein AI Co-Pilot che promette di aumentare la quota di portafoglio tra i clienti esistenti. Il mercato globale del software CRM è destinato a crescere a un tasso del 12% annuale fino al 2030, e Salesforce è ben posizionata per beneficiare di questa tendenza. Inoltre, il Salesforce Data Cloud, il prodotto in più rapida crescita dell’azienda, è visto come un driver chiave di crescita futura.
Opportunità di Acquisto
Il recente calo del prezzo delle azioni presenta una opportunità di acquisto convincente. La discesa da 300 a 230 dollari per azione ha comportato un significativo aumento del rendimento CAGR previsto a cinque anni per le azioni di Salesforce, passando dall’11% al 16% in base a un modello di valutazione conservativo. Nonostante i risultati tiepidi del primo trimestre, le prospettive a lungo termine dell’azienda rimangono luminose, rendendo Salesforce un investimento attraente per coloro che hanno una visione a lungo termine.
Riflessioni Finali
Investire in intelligenza artificiale può essere un modo redditizio per sfruttare le ultime tendenze tecnologiche. Tuttavia, è importante condurre ricerche approfondite e considerare il proprio orizzonte temporale di investimento prima di prendere qualsiasi decisione.
Le tre società menzionate in questo articolo – Alphabet, Amazon e Salesforce – sono leader nei rispettivi settori e stanno investendo fortemente nell’IA. Ciò le posiziona come potenziali vincitori nella prossima corsa all’IA.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.