L’entusiasmo per le applicazioni di intelligenza artificiale (IA) ha raggiunto livelli straordinari, principalmente a causa della popolarità del chatbot ChatGPT di OpenAI. Questo fenomeno ha innescato una competizione serrata tra i colossi del settore tecnologico, che si impegnano a sviluppare applicazioni di intelligenza artificiale capaci di produrre contenuti come immagini, video, testi, poesie e codice.
Il mercato dell’IA generativa è destinato a una crescita notevole nel prossimo decennio, con un valore stimato di 188 miliardi di dollari entro il 2032, secondo le previsioni della società di ricerche di mercato The Brainy Insights. Ciò corrisponde a un tasso di crescita annuale composto (CAGR) del 36%, rispetto agli 8 miliardi di dollari generati l’anno scorso. Tale espansione offre enormi opportunità per aziende come Nvidia, che si trovano al centro della rivoluzione dell’IA.
Il trionfo di Nvidia nel mercato azionario
Tutti i titoli legati all’IA hanno ottenuto risultati eccellenti nel mercato azionario nel 2023: in particolare il titolo Nvidia è cresciuto di circa il 77% confermando che la società sta già riscuotendo successo nel mercato azionario e che questa tendenza potrebbe proseguire per un periodo prolungato.
✅ Acquista Azioni Netflix senza commissioni con un Broker regolamentato
Prospettive future per Nvidia
Nvidia ha ottime possibilità di mantenere il successo nel tempo. La società vanta una vasta esperienza nel settore delle GPU e sta lavorando attivamente allo sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale.
La società ha investito ingenti risorse nella ricerca e nello sviluppo per potenziare ulteriormente le proprie competenze in intelligenza artificiale.
L’enorme potenziale del mercato IA generativa offre un’opportunità significativa per Nvidia, che sembra essere in una posizione ideale per sfruttarla. Grazie alla sua esperienza, agli investimenti in ricerca e sviluppo e al successo nel mercato azionario, Nvidia rappresenta sicuramente delle realtà da monitorare in futuro.
Nvidia forza motrice dell’Intelligenza Artificiale
Microsoft, per esempio, ha reso ChatGPT disponibile sulla sua piattaforma di cloud computing Azure. I clienti dell’azienda possono ora utilizzare modelli di IA per vari scopi aziendali, come accelerare lo sviluppo del codice, migliorare l’email marketing, ottimizzare l’esperienza di ricerca in Bing e potenziare la collaborazione e l’efficienza in Microsoft Teams.
Microsoft afferma di avere già oltre 1.000 clienti che utilizzano il servizio Azure OpenAI, il quale consente loro di accedere a modelli linguistici avanzati come ChatGPT, Dall-E 2 e Codex, tra gli altri. L’azienda ha inoltre iniziato a fatturare il servizio ai clienti. Di conseguenza, è plausibile prevedere un ampliamento dell’infrastruttura di intelligenza artificiale generativa da parte delle imprese, il che creerebbe un’enorme opportunità per Nvidia di aumentare le sue entrate.
Enormi opportunità per Nvidia
Citigroup stima che un’adozione più ampia di ChatGPT da sola potrebbe aggiungere tra i 3 miliardi e 12 miliardi di dollari di entrate per Nvidia nel prossimo anno. Nvidia ha generato entrate per 27 miliardi di dollari negli ultimi 12 mesi, il che suggerisce che una singola applicazione potrebbe avere un impatto significativo sull’azienda.
Joseph Moore, analista di Morgan Stanley, ha recentemente migliorato il rating delle azioni Nvidia a “comprare“, con un obiettivo di prezzo di 304 dollari, citando la spesa significativa per l’intelligenza artificiale e i modelli linguistici avanzati come catalizzatori per l’azienda a breve e lungo termine.
Il futuro dell’Intelligenza Artificiale
ChatGPT è solo una delle numerose applicazioni IA generative e vale la pena sottolineare che anche Amazon, Meta Platforms e Alphabet si stanno rivolgendo a questo settore. Il mercato emergente dell’IA generativa potrebbe continuare a crescere a un ritmo sostenuto nel lungo periodo, il che determinerebbe una crescente necessità di GPU Nvidia, che a sua volta potrebbe tradursi in rendimenti solidi nel mercato azionario per il produttore di chip.
L’importanza dell’hardware Nvidia
Un recente post sul blog di Microsoft rivela l’importanza cruciale dell’hardware Nvidia per la diffusione di applicazioni IA come i chatbot. Microsoft e OpenAI si sono affidati a “migliaia di GPU Nvidia ottimizzate per l’intelligenza artificiale collegate tra loro in una rete ad alto throughput e bassa latenza basata sulle comunicazioni Nvidia Quantum InfiniBand per il calcolo ad alte prestazioni”.
Il blog ha aggiunto che “la scala dell’infrastruttura di cloud computing di cui OpenAI aveva bisogno per addestrare i suoi modelli era senza precedenti: cluster di GPU in rete esponenzialmente più grandi di quanto chiunque nel settore avesse tentato di costruire”.
Stime di terze parti indicano che ChatGPT sia attualmente alimentato da 10.000 GPU Nvidia, un numero che si prevede possa superare i 30.000 per incrementare ulteriormente ChatGPT. Tuttavia, non sarebbe sorprendente vedere il chatbot richiedere un numero ancora maggiore di unità di elaborazione grafica (GPU) Nvidia, poiché OpenAI e Microsoft stanno cercando di implementarlo in applicazioni commerciali.
Conclusioni
La potenza di Nvidia nell’IA è un fattore chiave per l’adozione di applicazioni aziendali avanzate. L’hardware specializzato di Nvidia è fondamentale per sostenere la diffusione di applicazioni di intelligenza artificiale come ChatGPT e può rappresentare un’opportunità di crescita significativa per l’azienda nel prossimo futuro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.