Nel primo pomeriggio di oggi ERG Presenterà i risultati del primo trimestre del 2022 e già le azioni stanno registrando una grande performance in borsa (+5,85%). I risultati del primo trimestre potrebbero riservare grandi sorprese, ma andiamo ad analizzare quelli del 2021. La società ha battuto la propria guidance per quanto riguarda l’EBITDA (stimato tra 520-550 milioni di euro). Infatti, ERG ha registrato un margine operativo lordo di 580 milioni di euro. Il risultato netto si attesta a 202 milioni di euro, in aumento rispetto ai 106 milioni del 2020.
ERG Proattiva Nella Ricerca Del Vero Valore Delle Sue Azioni
ERG mira tanto alla crescita del valore della società e, quindi, delle sue azioni. Gli investimenti in impianti nel corso del 2021 sono stati di 648 milioni di euro, in linea con la guidance che riportava una spesa tra 640-690 milioni di euro. Gran parte dei suoi investimenti sono stati destinati allo sviluppo degli impianti per la produzione di energia eolica e solare. In particolare la società ha speso 389 milioni di euro per acquisire società operanti nei due comparti in Svezia, Francia e Germania.
✅ Stai cercando un corso completo su come realizzare profitti con il trading? Questo è l’ebook che fa per te… Questa guida ti aiuterà a comprendere i concetti e le regole fondamentali per avere successo nel trading.
👉 Scarica la guida gratuita!
Oltre queste informazioni, il business plan 2022-2026 mostra l’ambizione di ERG di accrescere la propria attività, creando valore per le sue azioni. In che modo lo vorrebbe fare? ERG Ambisce alla creazione nel 2026 fino a 4,6 GW di capacità produttiva, ad un EBITDA che si aggira intorno a 560 milioni di euro. Inoltre in questo quinquennio la società ha intenzione di effettuare una spesa per investimenti pari a 2,8 miliardi di euro all’incirca. Nel 2022 la società prevede una distribuzione di dividendi pari a € 0,90 per azione.
ERG, Azioni In Possibile Correzione Dopo Massimo A € 33,12
ERG, mediante il suo piano industriale 2022-2026, ha convinto molto gli investitori, tanto che le sue azioni da marzo al massimo di maggio ha guadagnato l’11% in borsa. Purtroppo il prezzo ha risentito di questo livello, anche perché è un massimo assoluto, e con molta probabilità si avrà una fase correttiva del movimento.
Man forte la dà l’RSI, da un po’ di settimane in zona di ipercomprato. Questo rafforza la possibilità di una correzione nel breve termine. Il rialzo di oggi ha formato un’enorme ombra sulla candela settimanale in corso. Ciò potrebbe indicare una forte spinta rialzista, ma dopo un rialzo partito da marzo, una presa di profitto da parte degli investitori appare logica. Il prezzo potrebbe ritornare a far visita a € 29,50.
Vuoi investire su azioni? Ecco dove investire
Ci sono molti modi per investire in azioni, ma è importante documentarsi per farlo nel migliore dei modi.
Una delle soluzioni più professionali ed economiche per investire in azioni di borsa è quella di utilizzare i servizi offerti dai Broker come per esempio XTB e ActivTrades che offrono la possibilità di acquistare, detenere e vendere azioni italiane e internazionali senza alcuna commissione.
Entrambi i Broker sono regolamentati e, oltre ad offrire un supporto professionale, offrono tutte le garanzie sul capitale e una piattaforma di negoziazione semplice.
👉🏻 Richiedi un conto DEMO gratuito alla piattaforma di XTB
👉🏻 Richiedi un conto DEMO gratuito alla piattaforma di ActivTrades
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire