Quando le quotazioni delle azioni iniziano a scendere, molti investitori vanno nel panico. Si parla di recessione, di inflazione fuori controllo, di banche centrali pronte a rimangiarsi le promesse di taglio dei tassi. Ma chi studia con attenzione le dinamiche del mercato azionario sa che proprio nei momenti di tensione si nascondono le migliori opportunità.
Non è un caso che gli investitori più esperti riescano a trarre vantaggio anche da un potenziale crollo del mercato. La chiave? Sapere quali azioni sottovalutate comprare quando il resto vende.
In questo approfondimento analizzeremo quattro titoli da tenere d’occhio mentre i listini vacillano. Queste società non solo hanno solidi fondamentali, ma in caso di ribassi potrebbero offrire rendimenti elevati nel medio periodo. Stiamo parlando di aziende con forti prospettive di crescita, valutazioni interessanti e, in alcuni casi, segnali di acquisto da parte degli insider. Tutto questo le rende potenzialmente decisive per la protezione e il rilancio di un portafoglio azionario in difficoltà.
Criteri per selezionare azioni sottovalutate durante un possibile crollo
1. Crescita reale del free cash flow
Un’azienda che cresce in fatturato ma non genera cassa sta solo costruendo sulle sabbie mobili. La vera creazione di valore per l’azionista si verifica quando il free cash flow aumenta più velocemente dei ricavi e i margini operativi migliorano.
2. Moat competitivo o prezzo giusto
Un vantaggio competitivo aiuta a resistere ai concorrenti, ma anche aziende senza moat evidenti possono offrire ritorni eccellenti se acquistate a valutazioni convenienti. Soprattutto nel breve-medio termine.
3. Valutazione contestualizzata alla crescita
Non tutte le azioni a basso P/E sono buoni affari, né quelle ad alto P/E sono necessariamente sopravvalutate. Se un titolo cresce del 30% all’anno, anche un P/E di 35 può risultare conveniente. Il valore si trova nel rapporto tra multipli e traiettoria degli utili.
4. Fiducia degli insider
Quando dirigenti e amministratori acquistano azioni della loro stessa azienda, stanno scommettendo sul futuro. Seguire queste mosse può offrire indizi preziosi, soprattutto se avvengono a prezzi elevati.
Prima di proseguire, è importante sapere che con Pepperstone puoi accedere direttamente ai principali mercati globali, utilizzando piattaforme intuitive e strumenti professionali adatti a ogni livello di esperienza. Con Pepperstone hai la possibilità di testare le tue strategie in un ambiente sicuro, grazie a strumenti avanzati e alla solidità di un broker regolamentato a livello internazionale.
Visita www.pepperstone.com, apri il tuo conto e sfrutta assistenza dedicata, tecnologie di ultima generazione e un elevato standard di sicurezza operativa.

Le 4 azioni sottovalutate da monitorare durante il prossimo ribasso
Quando l’attenzione si concentra sul rischio di un possibile crollo del mercato, il focus di un investitore consapevole dovrebbe spostarsi sulle azioni sottovalutate con solidi fondamentali. Non si tratta di speculazioni improvvisate, ma di occasioni reali, che possono contribuire a rafforzare un portafoglio in vista di una ripresa. Le quattro aziende che analizziamo di seguito combinano valutazioni interessanti, prospettive di crescita elevate e, in alcuni casi, una presenza in mercati in forte espansione.
Rocket Lab (RKLB): una scommessa sulla nuova corsa allo spazio
Rocket Lab è una delle poche aziende quotate che offre un’esposizione diretta al settore spaziale commerciale. L’azienda sviluppa veicoli di lancio leggeri, servizi di satelliti su misura e tecnologie spaziali per clienti governativi e commerciali. Ciò che la distingue è la capacità di coniugare innovazione e redditività operativa, in un settore storicamente ad alta intensità di capitale.
Attualmente il titolo viene scambiato a una valutazione che non riflette il potenziale di crescita a lungo termine. Dopo il recente ritracciamento, l’area dei 20-22 dollari rappresenta una zona di ingresso ideale per chi crede nella trasformazione del trasporto spaziale in un business scalabile.
La domanda di lanci a basso costo e l’espansione della costellazione satellitare globale giocano a favore di Rocket Lab, che si sta posizionando come alternativa agile e tecnologicamente avanzata rispetto a SpaceX per alcune fasce di mercato.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Nebius (NBIS) : tecnologia avanzata a prezzo scontato
Nebius è attiva in un settore ad altissimo contenuto tecnologico, con applicazioni che spaziano dalla mobilità autonoma alla sensoristica intelligente. Nonostante l’azienda sia ancora in una fase di espansione, i dati di bilancio mostrano segnali convincenti: aumento dei ricavi a doppia cifra, espansione dei margini e cash flow in miglioramento.
Il prezzo attuale — che oscilla attorno ai 48 dollari — non valorizza pienamente il potenziale industriale e l’adozione delle sue tecnologie in settori strategici. L’obiettivo dichiarato di penetrare verticali come automotive, smart cities e difesa potrebbe trasformare Nebus in un asset di valore per gli anni a venire.
Per chi è disposto ad assumere un livello di rischio moderato in cambio di un upside significativo nel medio periodo, Nebus rappresenta una delle azioni sottovalutate più interessanti del comparto tecnologico.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

DLocal (DLO): pagamenti digitali nei mercati emergenti
DLocal è una fintech globale specializzata nell’elaborazione dei pagamenti digitali nei mercati emergenti, un segmento in forte espansione che resta spesso trascurato dagli operatori tradizionali. Attiva in oltre 40 paesi tra America Latina, Africa e Asia, la società consente ai brand internazionali di vendere online dove l’accesso ai sistemi bancari è limitato o frammentato.
Il business model è estremamente scalabile: margini lordi superiori al 50%, profittabilità già raggiunta e debito praticamente inesistente. Nonostante ciò, il titolo ha subito una correzione marcata e oggi è scambiato sotto i 10 dollari, con un rapporto prezzo/utili inferiore a quello di molte fintech occidentali non ancora redditizie.
L’espansione geografica, il vantaggio competitivo locale e i contratti con multinazionali tech rendono DLocal un potenziale multibagger. Per chi cerca un’esposizione intelligente e diversificata ai trend globali della digitalizzazione finanziaria, DLO rappresenta un’opportunità concreta da cogliere a prezzi depressi.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Nvidia (NVDA): molto più di un produttore di chip
Nvidia non è soltanto sinonimo di schede grafiche. È il motore principale dell’economia dell’intelligenza artificiale. Le sue GPU sono ormai indispensabili per l’addestramento dei modelli AI generativi, per l’analisi dei big data, per il rendering 3D e persino per la ricerca scientifica.
Nonostante la forte performance del 2023 e 2024, molti investitori temono di entrare su Nvidia a prezzi elevati. Ma è proprio qui che va fatto un ragionamento strategico: il titolo, pur con valutazioni premium, sta crescendo in utili e margini in maniera coerente, e in alcuni casi sta persino abbassando il proprio P/E grazie alla rapidità di espansione dell’EPS.
In una fase di correzione tecnica, ogni discesa sotto quota 120$ potrebbe rappresentare una finestra per aumentare l’esposizione. Nvidia resta il leader globale dell’hardware AI e sta costruendo un ecosistema software e cloud che può sostenere multipli elevati anche per i prossimi anni.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Riflessioni finali: agire quando tutti aspettano
La tentazione di restare fermi quando si paventa un crollo del mercato azionario è forte. Ma la storia dimostra che le performance migliori si costruiscono nei momenti di incertezza, non quando tutto sembra facile. L’errore più comune? Aspettare il “momento perfetto” per entrare.
Le azioni sottovalutate che abbiamo analizzato – Rocket Lab, Nebus, DLocal e Nvidia – presentano fondamentali solidi e prospettive di crescita concrete, anche in contesti volatili. Sono titoli da valutare con attenzione, non per inseguire il prossimo rimbalzo, ma per costruire un portafoglio resiliente, pronto a cogliere i frutti nei mesi e anni successivi.
In un’epoca in cui i flussi di notizie accelerano i movimenti di mercato e amplificano le emozioni, la differenza tra chi subisce le correzioni e chi le sfrutta sta nella preparazione e nella selezione dei giusti strumenti.
Agire oggi non significa esporsi al rischio in modo irrazionale. Significa prepararsi con metodo, scegliendo aziende con modelli di business scalabili, tecnologie strategiche e valutazioni ancora interessanti. Per l’investitore che sa dove guardare, anche un crollo può trasformarsi nell’occasione di una decade.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.