3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioCrollo ASML: Opportunità da Cogliere o Inizio del Declino?

    Crollo ASML: Opportunità da Cogliere o Inizio del Declino?

    Il mercato ha punito ASML con un calo dell'8%: ma se fosse proprio questo l’errore che arricchirà chi saprà approfittarne?

    Crollo ASML: Opportunità da Cogliere o Inizio del Declino?

    Il titolo ASML ha perso oltre l’8% in una singola seduta dopo la pubblicazione degli ultimi risultati trimestrali. A prima vista, sembrerebbe una bocciatura netta da parte degli investitori. Eppure, osservando a fondo i numeri e i fondamentali, emergono segnali che raccontano una storia molto diversa.

    Uno dei dati più interessanti riguarda il rapporto prezzo/utili (forward P/E): attualmente si attesta a 27,36, ben al di sotto della media decennale di 29,13. Questo potrebbe indicare una sottovalutazione del titolo rispetto ai suoi standard storici. Un dato che da solo non basta, ma che, incrociato con altri elementi, suggerisce una possibile reazione spropositata del mercato.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Modello di business resiliente e flussi ricorrenti

    Tra gli aspetti più solidi del modello ASML spicca la crescita della divisione servizi, ovvero il business legato alla manutenzione dei macchinari. Nonostante il calo degli ordini, questa componente ha generato 2,1 miliardi di euro, in forte aumento rispetto agli 1,5 miliardi di un anno prima.

    Questa voce rappresenta un flusso di cassa ricorrente, stabile e ad alta marginalità, che consente alla società di ammortizzare i cicli negativi del mercato e garantire una base finanziaria solida anche in contesti incerti.

    Investi in azioni senza commissioni

    Domanda crescente di chip e ruolo chiave dell’IA

    La spinta principale alla domanda futura arriva dall’espansione dell’intelligenza artificiale in settori sempre più ampi: automotive, elettronica di consumo, robotica, Internet of Things. Ogni dispositivo intelligente richiederà chip sempre più sofisticati e densi, prodotti proprio grazie alle macchine litografiche EUV di ASML.

    In particolare, il nuovo sistema 5200B High-NA promette un aumento della produttività del 60%, permettendo un passaggio decisivo alla tecnologia single exposure EUV: un cambiamento che potrebbe ridefinire l’intero settore.

    Prenotazioni solide e guidance ambiziosa

    Nonostante il calo a breve termine, ASML mantiene un portafoglio ordini superiore ai 30 miliardi di euro. Anche se sono stati cancellati 1,4 miliardi a causa delle restrizioni sull’export verso la Cina, il livello rimane comunque robusto.

    L’azienda ha ribadito le sue prospettive a lungo termine: per il 2030 prevede ricavi tra 44 e 60 miliardi di euro e margini lordi compresi tra il 56% e il 60%. Numeri ambiziosi, ma supportati da una domanda strutturale in crescita.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Cosa significa il crollo di ASML per Nvidia, AMD e TSMC?

    Nvidia e AMD: impatto minimo nel breve periodo

    Il rallentamento di ASML riguarda soprattutto le vendite di macchinari ai produttori di chip (le cosiddette “foundries”) come TSMC, Samsung e Intel, non le aziende fabless come Nvidia o AMD.

    Poiché questi big del design di chip non acquistano direttamente i macchinari ma si affidano a partner come TSMC, la flessione di ASML non dovrebbe influenzare in modo significativo le prospettive di crescita di Nvidia e AMD nel breve termine.

    TSMC: partner strategico e cliente chiave

    TSMC, da parte sua, continua a investire nelle sue fabbriche di ultima generazione e rappresenta oltre il 30% del fatturato di ASML nel secondo trimestre. Nonostante le tensioni con la Cina e la complessità logistica, Taiwan resta uno snodo essenziale nella supply chain globale dei semiconduttori.

    Nel secondo trimestre, Taiwan ha rappresentato il 35% delle vendite di ASML, contro il 16% del trimestre precedente. La Cina ha mantenuto una quota del 27%, in linea con il processo di normalizzazione dopo il boom del backlog legato al post-pandemia.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Analisi fondamentale: ASML resta un colosso con fondamentali solidi

    Numeri chiave del trimestre:

    • Ricavi netti: €7,7 miliardi
    • Vendite di sistemi: €5,6 miliardi
    • Gestione della base installata: €2,1 miliardi (in forte crescita annua)
    • Margine lordo: 53,7%, in calo ma ancora robusto
    • Margine operativo: 34,6%
    • Utile netto: pari al 29,8% dei ricavi
    • Prenotazioni nette: €5,5 miliardi, di cui €2,3 miliardi in sistemi EUV

    Previsioni a lungo termine: la visione 2030

    Il management di ASML punta a ricavi compresi tra €44 e €60 miliardi entro il 2030, con margini lordi attesi tra il 56% e il 60%. La guidance, però, resta prudente per il biennio 2025–2026, a causa di incertezze geopolitiche (soprattutto legate a Cina, Taiwan e USA) e al possibile impatto di nuove tariffe commerciali.

    Investi in azioni senza commissioni

    I tre rischi che spaventano gli investitori

    La forte correzione del titolo può essere ricondotta a tre elementi:

    1. Incertezze geopolitiche e tensioni commerciali

    Le frizioni tra USA, Europa e Cina, unite alla minaccia di nuovi dazi, stanno rallentando gli investimenti dei clienti principali di ASML, tra cui Intel e TSMC.

    2. Restrizioni sull’export verso la Cina

    Le limitazioni imposte dall’Occidente stanno riducendo l’accesso al mercato cinese, che rappresentava una parte significativa del backlog. Il taglio da 1,5 miliardi di euro è stato un campanello d’allarme.

    3. Mancanza di outlook per il 2026

    Durante l’ultima conference call, ASML non è stata in grado di confermare le previsioni per il 2026, generando ulteriore incertezza. Questo silenzio è stato percepito come un segnale negativo dal mercato.

    La vera opportunità: il futuro della litografia avanzata

    ASML detiene un monopolio tecnologico virtuale nel segmento della litografia EUV, un settore fondamentale per la produzione dei chip più avanzati. Il futuro del settore dei semiconduttori passa inevitabilmente per le sue tecnologie.

    La transizione verso la litografia ad alta apertura numerica (High-NA) permetterà di aumentare efficienza, resa e qualità dei chip, supportando le esigenze future dell’AI e delle infrastrutture digitali globali.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Conviene comprare azioni ASML adesso?

    Quando un’azienda leader globale come ASML perde oltre l’8% in poche ore, la tentazione di restare alla finestra è forte. Ma è proprio in queste fasi che si manifestano le migliori opportunità per chi ha una visione lucida e orientata al lungo termine.

    ASML non è un titolo qualunque. È il cuore pulsante della produzione di semiconduttori avanzati, con una posizione di forza tecnologica che nessun concorrente è riuscito a eguagliare. Le sue macchine litografiche EUV sono essenziali per produrre i chip che alimentano l’evoluzione dell’intelligenza artificiale, dell’automazione, dell’elettronica di nuova generazione.

    Chi comprende la dinamica della domanda futura di chip — alimentata dalla crescente integrazione dell’IA in auto, dispositivi connessi e infrastrutture — sa che la capacità produttiva dovrà espandersi drasticamente. E questa espansione non potrà prescindere dalla tecnologia ASML. I numeri parlano chiaro: forward P/E inferiore alla media storica, margini attesi superiori al 56% entro il 2030, portafoglio ordini superiore a 30 miliardi di euro. Dati che, presi singolarmente, potrebbero sembrare comuni. Ma visti insieme, raccontano una storia di forza strutturale e potenziale inespresso.

    Il mercato, oggi, sta scontando rischi di breve termine: tensioni geopolitiche, restrizioni sull’export verso la Cina, mancanza di una guidance dettagliata per il 2026. Eppure, nulla di tutto questo toglie rilevanza al vantaggio competitivo accumulato negli anni da ASML. Al contrario, apre una finestra temporanea di prezzo che potrebbe non ripresentarsi con facilità.

    L’investitore attento sa che la differenza tra un titolo costoso e un’occasione imperdibile spesso si nasconde nella lettura dei fondamentali, non nei titoli dei giornali. E ASML, oggi, offre una combinazione rara: solidità, prospettiva e valutazione attraente.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker