Quando si tratta di investire in azioni, una delle strategie più efficaci è quella di comprare dopo un ribasso. Questo approccio consiste nell’acquistare azioni di aziende solide ma temporaneamente in difficoltà, sperando in una ripresa futura del loro valore. L’idea è sfruttare i momenti di debolezza del mercato per ottenere rendimenti superiori nel lungo termine.
Vediamo insieme tre azioni sottovalutate che attualmente rappresentano delle ottime opportunità di investimento.
Nike: Un Gigante in Difficoltà
Nike è un nome familiare nel mondo dell’abbigliamento sportivo, ma recentemente le sue azioni hanno subito un calo significativo. Con una capitalizzazione di mercato di 11 miliardi di dollari, le azioni Nike sono diminuite di oltre il 35% negli ultimi 12 mesi, con la maggior parte delle perdite avvenute negli ultimi sei mesi.
Motivi del Declino
- Mancanza di Innovazione: La mancanza di nuovi prodotti innovativi ha portato a risultati finanziari deboli.
- Spesa dei Consumatori in Calo: La riduzione della spesa dei consumatori negli Stati Uniti ha influito negativamente sulle vendite.
- Mercato Cinese: La Cina, un mercato chiave per Nike, sta attraversando una crisi economica significativa.
Valutazione e Potenziale di Crescita
Gli analisti prevedono un EPS per il 2025 di 3,14 dollari per azione, un calo del 21% rispetto all’anno precedente. Tuttavia, si prevede una ripresa nei due anni successivi. Attualmente, il P/E forward di Nike è di 23,5x, ben al di sotto della media quinquennale di 34,2x. Questo potrebbe rappresentare un’opportunità di acquisto se le azioni scendessero nella fascia dei 60 dollari.
Starbucks: La Pausa del Gigante del Caffè
Starbucks è un altro nome noto con una base di clienti molto fedele. Tuttavia, anche Starbucks ha visto un calo delle sue azioni del 27% negli ultimi 12 mesi, con un calo del 22,8% negli ultimi sei mesi.
Sfide Affrontate
- Consumatori in Calo: La debolezza dei consumatori negli Stati Uniti e in Cina ha colpito duramente le vendite.
- Aumento dei Costi: I costi delle materie prime e i salari più alti hanno costretto Starbucks ad aumentare i prezzi, riducendo il traffico nei negozi.
Valutazione e Potenziale di Crescita
Starbucks ha un EPS previsto per il 2025 di 4 dollari per azione, con una crescita del 133% dopo un anno di stagnazione nel 2024. Con un P/E forward di 18,7x, inferiore alla media quinquennale di 31x, le azioni Starbucks potrebbero essere un buon acquisto se scendessero ulteriormente del 10%, entrando nella fascia dei 60 dollari.
CrowdStrike: Il Crollo del Gigante della Cybersicurezza
CrowdStrike è un’azienda di sicurezza informatica che ha visto le sue azioni aumentare del 47% negli ultimi 12 mesi, ma ha subito un calo del 45% dal massimo annuale di luglio.
Sfide Affrontate
- Interruzioni IT Globali: Un blackout IT globale ha danneggiato la reputazione dell’azienda, portando a numerose cause legali.
- Ricostruzione della Reputazione: CrowdStrike deve affrontare una lunga strada per ricostruire la fiducia degli investitori e dei clienti.
Valutazione e Potenziale di Crescita
Attualmente, CrowdStrike ha una capitalizzazione di mercato di 55 miliardi di dollari. Dato l’enorme impatto del blackout IT, la società deve affrontare numerosi problemi legali e di reputazione. Pertanto, è prudente attendere che la situazione si stabilizzi prima di considerare un investimento.
Conclusioni
Investire in azioni sottovalutate richiede una buona dose di analisi e pazienza. Comprare al ribasso può offrire ottime opportunità di profitto, soprattutto quando si tratta di aziende solide come quelle presentate nell’articolo.
Mentre Nike e Starbucks potrebbero offrire interessanti punti d’ingresso a prezzi inferiori, CrowdStrike richiede particolare cautela a causa dell’incertezza che circonda il suo futuro.
Gli investitori dovrebbero valutare attentamente i fondamentali di ciascuna azienda, le prospettive di crescita e il contesto macroeconomico prima di prendere decisioni di investimento.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.