Quando vedi i prezzi aumentare o diminuire alla pompa di benzina, potresti chiederti come stanno andando quei cambiamenti di mercato con le azioni petrolifere in borsa.
Sebbene sia possibile per gli investitori puntare sui mercati delle materie prime e investire direttamente nel petrolio, l’acquisto di azioni nelle compagnie petrolifere può essere più accessibile per gli investitori quotidiani ed è potenzialmente meno rischioso.
Come Investire nel Petrolio. Quali azioni petrolifere acquistare – Riepilogo
⭐️ Argomento | Come investire nel petrolio |
💰 Tipologie di informazioni | Quali azioni petrolifere acquistare |
✅ Azioni selezionate | Elenco presente nell’articolo |
👉 Dove Investire | XTB |
Esistono diversi tipi di compagnie petrolifere le cui azioni sono quotate in borsa, ognuna con la propria serie di potenziali vantaggi e svantaggi.
Nel complesso, tuttavia, è importante ricordare che le azioni petrolifere, come le società che rappresentano, probabilmente andranno meglio se i prezzi del petrolio sono alti. E le loro prospettive a lungo termine sono profondamente intrise di fattori geopolitici, economici e normativi al di fuori del controllo di qualsiasi azienda.
Michael Jones, analista finanziario con sede in Virginia, afferma che i recenti aumenti dei prezzi del petrolio potrebbero offrire alcune interessanti opportunità, ma aggiunge che gli investitori dovrebbero anche considerare i continui cambiamenti tecnologici e geopolitici che potrebbero ridurre la domanda.
Prima di decidere se investire in azioni petrolifere, ecco alcuni fattori da considerare.
Le tipologie di azioni petrolifere
La maggior parte delle azioni petrolifere rientra in una delle poche categorie principali. Ci sono società che trovano e pompano petrolio, società che forniscono servizi di giacimenti petroliferi, società che raffinano il petrolio e società integrate che fanno tutto. Inoltre, ci sono alcune società specializzate che possiedono e gestiscono oleodotti.
1. Esplorazione e produzione
Le società che cercano e perforano il petrolio sono tra le azioni più volatili nello spazio petrolifero, e i loro prezzi sono molto reattivi alle tendenze a breve termine. Questo può essere un vantaggio se acquisti al momento giusto o se l’azienda in cui stai investendo fa una scoperta significativa delle risorse naturali.
Ma le azioni dei produttori di petrolio possono anche essere vulnerabili alle flessioni del mercato petrolifero che influiscono sulla loro capacità di realizzare un profitto su ciò che tirano fuori dal terreno.
2. Servizi di giacimenti petroliferi
Si tratta di aziende che producono attrezzature utilizzate nel processo estremamente complesso di perforazione ed estrazione di petrolio. Ciò include attrezzi di perforazione, strumenti di collaudo e di sicurezza e altri componenti per impieghi gravosi.
Le società di servizi per i giacimenti petroliferi possono anche vedere grandi oscillazioni della redditività guidate dai prezzi del petrolio. Se i prezzi del petrolio scendono, la perforazione diventa meno redditizia ed è meno probabile che i produttori spendano denaro in attrezzature e servizi. Se il prezzo sale, i produttori potrebbero spendere di più per i servizi petroliferi mentre cercano di raggiungere riserve più difficili da estrarre.

3. Affinamento
Le società di raffinazione gestiscono gli impianti che trasformano il petrolio greggio in prodotti come la benzina. Queste aziende possono fare abbastanza bene in condizioni di mercato favorevoli. Dal momento che devono acquistare il petrolio con largo anticipo rispetto al momento in cui lo ricevono, lo raffinano e lo vendono, possono ottenere buoni rendimenti a fronte di prezzi in aumento.
Tuttavia, quando i prezzi scendono, quella dinamica si inverte. I raffinatori possono finire per addebitare meno per i loro prodotti di quanto costino per realizzarli.
4. Compagnie petrolifere integrate
Le compagnie petrolifere integrate hanno alcuni aspetti della produzione, dei servizi e della raffinazione tutti internamente. Ciò può significare che i loro rischi sono distribuiti in modo più ampio rispetto alle società specializzate in un aspetto dell’industria petrolifera.
Tuttavia, le loro prospettive possono variare considerevolmente a causa del prezzo del petrolio.
5. Master Limited Partnership
Le Master Limited Partnership o MLP, sono società statunitensi che operano nel settore delle infrastrutture energetiche e che a fronte di una fiscalità agevolata devono corrispondere una parte rilevante di utili ai soci sotto forma di dividendi.
Le MLP possiedono pezzi di infrastrutture energetiche come gli oleodotti. Questi tendono a pagare dividendi elevati, e sono apprezzati dagli investitori al dettaglio. I loro prezzi possono essere volatili, però.
È una buona idea investire in azioni petrolifere?
L’acquisto di azioni petrolifere non è per tutti. Ecco alcuni pro e contro delle scorte di petrolio.
Pro:
- Dividendi: le azioni petrolifere tendono ad avere rendimenti elevati per i loro investitori. Nei tempi di scarico, le aziende di tutto il settore distribuiranno una buona parte dei loro profitti agli azionisti, premiando coloro che sono rimasti nei tempi in cui i tempi erano più difficili.
- Saldo del portafoglio: la performance dei titoli petroliferi e del settore energetico nel suo insieme potrebbe non essere correlata al mercato più ampio, il che significa che le partecipazioni nel settore energetico potrebbero sostenere le perdite di quelle altrove.
Contro:
- Volatilità: le azioni petrolifere possono oscillare drammaticamente insieme al mercato del petrolio. Se stai pensando di investire in azioni petrolifere, dovresti essere a tuo agio con la possibilità che i tuoi investimenti possono variare molto velocemente.
- Geopolitica: le società energetiche operano in tutto il mondo e ciò significa che fanno affidamento sulle relazioni a volte fragili tra i paesi in cui viene prodotto il petrolio, i paesi che controllano le rotte di distribuzione e i paesi in cui vivono i consumatori. Ad esempio, l’invasione russa dell’Ucraina ha portato a sconvolgimenti nel mercato petrolifero. Sebbene ciò abbia portato a prezzi più elevati e ad alcuni guadagni per le compagnie petrolifere, ha anche il potenziale per riorientare la situazione energetica globale in modi che nessuna impresa può controllare o addirittura prevedere.
- Ambiente e regolamentazione: le nazioni di tutto il mondo stanno lavorando per abbandonare i combustibili fossili nella speranza di attenuare gli effetti del cambiamento climatico. Sebbene questo sia un processo lento, nel tempo potrebbe significare che viene prodotto e venduto molto meno olio. E nel breve termine, la domanda di azioni nelle società di combustibili fossili potrebbe essere potenzialmente influenzata da iniziative verso investimenti sostenibili, sia da parte di individui che di istituzioni come i fondi pensione.
Alternative alle azioni petrolifere
In generale, è relativamente rischioso acquistare singoli titoli piuttosto che fondi indicizzati che offrono un’esposizione più ampia al mercato. Se ritieni che le compagnie petrolifere andranno bene ma non sei sicuro di quali scegliere, potresti anche considerare di investire in un fondo negoziato in borsa collegato al petrolio.
Se stai cercando un’esposizione più diretta al petrolio, puoi considerare di guardare al mercato delle materie prime, dove ci sono prodotti come i futures sul petrolio in vendita, anche se tali investimenti possono essere rischiosi per gli investitori al dettaglio.
I prezzi sul mercato dei futures rappresentano le convinzioni di investitori sofisticati che hanno una conoscenza dettagliata della scoperta, della produzione e della spedizione del petrolio.
Azioni petrolifere con le migliori performance
Negli ultimi cinque anni, il settore energetico ha visto alcune azioni petrolifere registrare performance straordinarie, con guadagni a tripla e quadrupla cifra, specialmente tra le small e mid cap. Parallelamente, i grandi nomi dell’Oil & Gas hanno consolidato la propria leadership grazie a dividendi solidi, buyback e una gestione disciplinata del debito.
Ecco una panoramica delle società petrolifere che hanno ottenuto i rendimenti più elevati:
Ticker | Nome Azienda | Performance 5 anni (%) | Tipo di azienda |
---|---|---|---|
DEC | Diversified Energy | 511 624 | Small Cap |
RRC | Range Resources | 2 400 | Small Cap |
AAVVF | Advantage Energy | 562 | Mid Cap |
WFRD | Weatherford International | 2 074 | Mid Cap |
HNRG | Hallador Energy | 1 561 | Small Cap |
XOM | Exxon Mobil | Top Big Oil | Large Cap |
CVX | Chevron Corporation | Top Big Oil | Large Cap |
COP | ConocoPhillips | Top Big Oil | Large Cap |
Le small e mid cap hanno mostrato un potenziale di crescita elevato, ma richiedono una maggiore tolleranza al rischio. Al contrario, i grandi colossi petroliferi offrono solidità finanziaria, rendimenti da dividendi consistenti e un’esposizione più contenuta alla volatilità.
Chi cerca investimenti ad alto rendimento nel settore energetico può valutare queste azioni, tenendo presente la differenza tra crescita potenziale e stabilità nel tempo.
Come acquistare azioni petrolifere in 4 passaggi
Se non ti affida alla tua banca o promotore finanziario e desideri acquistare azioni petrolifere, puoi farlo autonomamente seguendo questi passaggi.
1. Scegli il Broker con cui investire
Esistono diversi Broker online che possono aiutarti ad acquistare azioni di compagnie petrolifere. Quello migliore per te dipenderà dalle tue esigenze specifiche.
Abbiamo preparato un elenco che ti può aiutare nella scelta:
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 62 e l’89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro a causa delle negoziazioni in CFD. Valuta se comprendi il funzionamento dei CFD e se puoi permetterti di correre questo alto rischio di perdere il tuo denaro.
2. Finanzia il tuo account
Dopo avere selezionato il Broker con cui acquistare azioni petrolifere, è il momento di finanziarie il conto. I Broker consentono alle persone di trasferire denaro sulle loro piattaforme utilizzando bonifici bancari, carte di debito e carte di credito. Prima di acquistare, assicurati di controllare le commissioni per il tipo di pagamento che intendi utilizzare.
3. Fai la tua ricerca
È una buona idea ricercare ad analizzare le azioni che desideri acquistare prima di fare qualsiasi scelta. Le notizie del settore, i rapporti degli analisti e i rendiconti finanziari dell’azienda possono aiutarti a prendere più confidenza con la tua decisione.
4. Acquista le azioni
Dovresti essere in grado di individuare il titolo che stai cercando utilizzando il suo simbolo ticker. Da lì, il sito web del tuo Broker o dall’app di trading, è semplice ed intuitivo fare il tuo acquisto.
Come investire in azioni petrolifere
Gli investimenti in azioni sono uno dei migliori modi per generare reddito, risparmiare per il futuro e speculare su singole aziende, su diversi settori e sull’intero mercato. Naturalmente il valore di questi investimenti può calare così come aumentare nel tempo, il consiglio è sempre quello di informarsi al meglio prima di affrontare qualsiasi tipologia di investimento.
Ora non possiamo far altro che occuparci di condividere alcune riflessioni su quali sono le migliori piattaforme che ti permetteranno di fare trading su azioni senza pagare commissioni!
Sicuramente una delle più note e apprezzate piattaforme di trading online per investire in azioni, è sicuramente XTB, un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online.
Grazie a XTB puoi acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, oltre a poter investire su centinaia di asset come valute, CFD su criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.
Registrandoti sul sito di XTB hai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.
Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Perché Scegliere Dove Investire?
Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.
Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.