Una breve analisi degli utili dei titoli FAANG per capire se sono buoni acquisti prima della pubblicazione di questa settimana e quale titolo emergerà come il leader del gruppo.
FAANG è un acronimo che include i nomi di cinque delle più grandi aziende tecnologiche americane; questo ‘pacchetto azionario’ che include Meta Platforms (NASDAQ: META, che era la “F” come Facebook), Apple (NASDAQ: AAPL ), Amazon (NASDAQ: AMZN), Netflix (NASDAQ: NFLX) e Alphabet (NASDAQ: GOOG).
L’intero pacchetto dei titoli FAANG, e quasi la totalità del mercato azionario, hanno subito un ampio calo nell’ultimo anno a causa dei timori di inflazione, dell’aumento dei tassi di interesse, dei problemi della catena di approvvigionamento e dei rallentamenti delle attività causati dalla pandemia.
La situazione sui mercati è ancora alquanto incerta, e per capire dove investire oggi, è necessario approfondire le anteprime degli utili dei titoli FAANG e vedere se sono buoni acquisti prima della pubblicazione di questa settimana e quale titolo emergerà come il leader del gruppo.
Meta Platforms (META)
Meta rilascerà il suo rapporto sugli utili del terzo trimestre mercoledì 26 ottobre, dopo la chiusura del mercato.
Gli analisti si aspettano guadagni di 1,91 dollari per azione, in calo del 69% rispetto agli utili di 3,22 dollari per azione di un anno fa. Le entrate dovrebbero diminuire del 6% anno su anno a 27,45 miliardi di dollari, in calo rispetto ai 29,01 miliardi di dollari dello stesso trimestre dell’anno scorso.
Le stime degli utili sono state abbassate del 29% negli ultimi tre mesi, il che riduce le possibilità che Meta sorprenda al rialzo.
Apple (AAPL)
Apple pubblicherà gli utili per il quarto trimestre dell’anno fiscale 2022 giovedì 27 ottobre.
Gli analisti prevedono che gli utili diminuiranno del 2% anno su anno a 1,27 dollari per azione, in calo rispetto a 1,30 dollari per azione un anno fa. Le stime prevedono un fatturato di 88,9 miliardi di dollari, che è un aumento dell’8% anno su anno da 81,41 miliardi di dollari.
Una delle aziende tecnologiche più influenti al mondo, Apple continua a cercare nuovi modi per generare entrate. In effetti, l’azienda ha aumentato i suoi ricavi del 33% nell’ultimo anno. L’iPhone rimane il prodotto di punta dell’azienda, ottenendo poco più del 50% delle vendite. Ma mentre i clienti anticipano il prossimo lancio di iPhone anno dopo anno, Apple si sta anche concentrando sul rilascio di nuovi prodotti, che potrebbero includere un visore per realtà virtuale e un’auto a guida autonoma.
Le stime degli utili di Apple potrebbero essere più basse negli ultimi tre mesi, ma dal gigante della tecnologia ci si può aspettare di tutto; gli investitori dovrebbero osservare con attenzione le azioni Apple anche perchè ad oggi si trovano a -19% da inizio anno.
Amazon.com (AMZN)
Amazon riporterà i suoi guadagni del terzo trimestre giovedì 27 ottobre.
Gli analisti prevedono di vedere guadagni per il prossimo trimestre di 0,22 dollari per azione, in calo del 36% rispetto a 0,31 dollari per azione di un anno fa. Le stime dei ricavi di 127,77 miliardi di dollari rappresentano un aumento del 13% rispetto alle vendite di 110,81 miliardi di dollari dell’anno scorso.
Netflix (NFLX)
Abbiamo ricevuto notizie sugli utili per il quarto trimestre da Netflix martedì della scorsa settimana, dopo la chiusura del mercato. La società ha registrato un fatturato di 7,93 miliardi di dollari e un utile per azione di 3,10 dollari durante il terzo trimestre, battendo saldamente le stime degli analisti e portando il titolo in rialzo del 20% negli ultimi tre giorni di negoziazione della settimana.
Alphabet (GOOG)
Alphabet pubblicherà i suoi guadagni martedì 25 ottobre.
Gli analisti prevedono che gli utili scenderanno dell’11% anno su anno a 1,26 dollari per azione, in calo rispetto agli utili di 1,40 dollari per azione di un anno fa. Le entrate dovrebbero aumentare dell’8% anno su anno a 70,75 miliardi di dollari, rispetto ai 65,12 miliardi di dollari dello stesso trimestre dello scorso anno.
Quale titolo emergerà come il leader del gruppo?
Poiché le azioni FAANG sono state sotto pressione quest’anno, non sorprende che la maggior parte delle società continui ad essere valutata negativamente:
Come puoi vedere nel Report sopra, i voti totali sono misti. Apple ha una classificazione B, il che lo rende un “Compra“. Google ha un C-rating, che lo rende un “Hold“. E Amazon, Meta e Netflix hanno rating D, il che li rende “vende“.
Mentre Apple guida il pacchetto FAANG con la sua valutazione, il resto non è considerato un buon acquisto prima dei loro annunci sugli utili.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.