Cathie Wood, fondatrice di ARK Invest, è nota per il suo approccio visionario e anticonvenzionale. Mentre molti investitori si rifugiano in asset considerati sicuri, lei adotta una visione opposta, puntando su ciò che altri temono o faticano a comprendere. Nelle ultime settimane ha fatto scalpore una sua mossa audace: la vendita progressiva di azioni Tesla, uno dei pilastri storici dei suoi fondi, per reinvestire con forza in tre titoli altamente esposti alla crescita dell’intelligenza artificiale: Amazon, AMD e Nvidia.
Questa decisione ha riacceso i riflettori su ARK Invest e sul futuro delle azioni tecnologiche legate all’AI. La domanda che si pongono molti investitori è: perché vendere un gigante dell’innovazione automobilistica per rafforzare la posizione in società che operano in settori già maturi?
La risposta risiede in un nuovo scenario economico e in una scommessa ben più ampia: l’ascesa dell’intelligenza artificiale come driver primario del valore aziendale nei prossimi dieci anni. Non si tratta solo di una rotazione di portafoglio, ma di un’operazione di riposizionamento profondo.
Perché Cathie Wood sta abbandonando Tesla?
Pegli ultimi mesi, Cathie Wood ha venduto milioni di dollari in azioni Tesla, riducendo costantemente la posizione nei fondi ARK. Questo non rappresenta un tradimento nei confronti della sua visione sull’innovazione, ma un cambio di passo strategico.
Le sfide normative, i margini in compressione e la crescente concorrenza cinese nel settore EV stanno rendendo più complesso il futuro a breve termine di Tesla. Al contrario, i settori legati al cloud computing, ai semiconduttori e all’AI generativa stanno attirando capitali e talenti come mai prima. Per Wood, ha quindi più senso spostare il focus su realtà capaci di guidare l’infrastruttura tecnologica dell’intera economia digitale.
Prima di proseguire, è importante sapere che con Pepperstone puoi accedere direttamente ai principali mercati globali, utilizzando piattaforme intuitive e strumenti professionali adatti a ogni livello di esperienza. Con Pepperstone hai la possibilità di testare le tue strategie in un ambiente sicuro, grazie a strumenti avanzati e alla solidità di un broker regolamentato a livello internazionale.
Visita www.pepperstone.com, apri il tuo conto e sfrutta assistenza dedicata, tecnologie di ultima generazione e un elevato standard di sicurezza operativa.

Amazon – La spina dorsale dell’economia AI-driven
Amazon (AMZN) non è più solo il colosso degli acquisti online. Oggi rappresenta uno dei maggiori fornitori mondiali di infrastruttura cloud, tramite la sua divisione AWS (Amazon Web Services). È proprio su questo segmento che Cathie Wood e ARK Invest stanno concentrando i loro investimenti, convinti che Amazon sarà un player centrale nella corsa all’AI generativa.
AWS ha registrato una crescita del 17% anno su anno, raggiungendo oltre 29 miliardi di dollari di ricavi trimestrali, grazie all’aumento della domanda per servizi legati all’intelligenza artificiale e alle applicazioni aziendali. Il CEO Andy Jassy ha dichiarato che l’unico limite oggi è “quanto in fretta possiamo costruire nuova capacità”.
In parallelo, la divisione e-commerce continua a generare risultati straordinari: 92,9 miliardi di dollari nel mercato nordamericano nel primo trimestre 2025 e 33,5 miliardi a livello internazionale. Amazon è oggi un titano liquido e solido, con 95 miliardi di dollari di cassa disponibile e un rating AA.
Per chi cerca dove investire sull’intelligenza artificiale attraverso azioni tecnologiche consolidate, Amazon rappresenta un’opportunità strategica da non trascurare.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
AMD – Il competitor silenzioso pronto a sfidare Nvidia
Advanced Micro Devices (AMD) è sempre più al centro delle attenzioni di ARK Invest. Solamente negli ultimi quattro mesi, Cathie Wood ha rafforzato la sua posizione in AMD con dieci operazioni d’acquisto, tra cui un investimento da 6,1 milioni di dollari il 3 giugno.
La crescita nel settore client (+68% su base annua) ha stupito il mercato, ma il vero punto di forza è l’espansione nei data center, dove AMD continua a sottrarre quote di mercato a Intel. La nuova serie MI300 di GPU si posiziona come un’alternativa credibile alle soluzioni Nvidia, in un contesto in cui la domanda per infrastruttura AI scalabile è in piena espansione.
L’azienda guidata da Lisa Su presenterà nuove tecnologie a giugno in un evento dedicato agli investitori nel settore AI. Le aspettative sono elevate, e per molti analisti AMD rappresenta la scommessa con il maggior potenziale di rivalutazione nel comparto semiconduttori, anche grazie a una valutazione ancora moderata rispetto a Nvidia.
Con già 5 miliardi di dollari di fatturato AI nel 2024, AMD ha tutte le carte in regola per consolidarsi come attore chiave nell’AI sovrana e nei sistemi di calcolo ad alta performance.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

Nvidia – Il baricentro della rivoluzione AI globale
Nvidia (NVDA) resta il leader incontrastato del comparto GPU e intelligenza artificiale. Per Cathie Wood, tornare a investire massicciamente in Nvidia è una scelta coerente: solo ad aprile ha acquistato 18,9 milioni di dollari in azioni NVDA.
Il titolo ha messo a segno numeri impressionanti: 44 miliardi di dollari di ricavi trimestrali, con una crescita del 69%, e 26 miliardi di free cash flow, nonostante le restrizioni sull’export verso la Cina.
La nuova architettura Blackwell promette un salto di qualità nelle prestazioni computazionali, proprio mentre i big tech – da Microsoft a Meta – aumentano gli investimenti in AI infrastructure. La visione a lungo termine è chiara: secondo diversi analisti, Nvidia potrebbe superare i 100 miliardi di profitti annuali entro pochi anni, un traguardo che pochi avrebbero immaginato solo cinque anni fa.
Per chi cerca azioni tecnologiche da acquistare nel 2025 con un’esposizione diretta all’AI, Nvidia resta una delle scelte più solide.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Dove sta andando davvero ARK Invest?
La strategia di ARK Invest è ormai evidente: ridurre l’esposizione a settori ad alto rischio regolatorio come quello automobilistico elettrico e aumentare quella verso le aziende che costruiscono e gestiscono l’infrastruttura digitale su cui poggerà l’economia del prossimo decennio.
Amazon, AMD e Nvidia sono i tre asset selezionati da Cathie Wood per affrontare una nuova fase di crescita del suo portafoglio. Non si tratta di una rotazione tattica, ma di una visione a lungo termine che punta sul potenziale trasformativo dell’intelligenza artificiale.
Gli investitori che vogliono anticipare i trend e cavalcare le prossime onde di crescita devono interrogarsi: sono esposti a questi tre titoli? Stanno sfruttando la finestra temporale in cui le valutazioni sono ancora accessibili?
Il tempo per decidere non è eterno. I capitali istituzionali si stanno già muovendo.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.