2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Analisi dei mercatiVolatilità e inflazione? Ecco perché BlackRock sceglie ancora le azioni USA

    Volatilità e inflazione? Ecco perché BlackRock sceglie ancora le azioni USA

    Come si preparano i grandi investitori al ritorno di Trump? Il report di metà anno 2025 di BlackRock svela una strategia chiara tra inflazione, IA e turbolenze geopolitiche. Scopriamo dove puntano davvero i capitali.

    Volatilità e inflazione? Ecco perché BlackRock sceglie ancora le azioni USA

    BlackRock ha appena pubblicato il suo attesissimo Outlook globale di metà anno 2025, e le conclusioni sorprendono anche gli investitori più esperti. Con un ritorno di Trump alla presidenza, tensioni sulla dedollarizzazione e una inflazione ancora persistente, viene spontaneo chiedersi: dove investire oggi con intelligenza? Secondo il più grande gestore di patrimoni al mondo, la risposta resta ancorata al mercato azionario statunitense.

    Un’economia in transizione: cosa segnala davvero BlackRock

    Il contesto economico analizzato da BlackRock è segnato da tre forze destabilizzanti che, combinate, stanno ridefinendo la logica degli investimenti USA.

    Politiche economiche radicali sotto Trump

    Con il ritorno di Donald Trump alla Casa Bianca, sono già entrate in vigore nuove misure fiscali, tra cui il pacchetto legislativo noto come One Big Beautiful Bill Act, che include tagli alle tasse e incentivi settoriali, ma anche misure protezionistiche che stanno modificando la direzione degli scambi internazionali.

    BlackRock non nega l’impatto delle nuove scelte politiche, ma osserva come l’effetto sorpresa sia ormai svanito. L’incertezza generata all’inizio del 2025 ha toccato il picco in aprile, con il secondo annuncio delle tariffe Trump. Da allora, i mercati hanno iniziato a scontare il nuovo scenario, riducendo la tensione percepita dagli investitori.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    La perdita degli ancoraggi storici nei mercati

    Nel report viene sottolineato come il sistema economico globale, e in particolare quello americano, stia subendo una trasformazione strutturale. L’epoca della stabilità pandemica è archiviata: oggi l’inflazione è imprevedibile, il debito pubblico USA ha superato i 36.000 miliardi di dollari e la crescita si è fatta irregolare.

    Questa volatilità del mercato azionario viene considerata da BlackRock una nuova condizione di base. Il primo semestre del 2025 ha già visto tre correzioni significative nei mercati, tutte legate a notizie geopolitiche e commerciali. Eppure, nonostante ciò, gli indici di borsa sono oggi vicini ai massimi storici. È proprio questo comportamento a confermare che, nel breve periodo, la borsa americana resta il riferimento principale per gli investitori.

    La dedollarizzazione è reale, ma non imminente

    Uno dei temi più ricorrenti nella narrativa geopolitica attuale è il rischio di dedollarizzazione, alimentato dalle mosse dei Paesi BRICS (Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica) che stanno lavorando alla creazione di una valuta alternativa per bypassare il dollaro statunitense nei commerci internazionali.

    Secondo BlackRock, tuttavia, nonostante la rilevanza politica del fenomeno, non ci sono segnali concreti di un abbandono imminente del dollaro come valuta di riserva globale. Il cosiddetto “greenback” continua a essere la moneta dominante nei pagamenti internazionali, e qualsiasi cambiamento sistemico richiederà decenni, non mesi.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Perché BlackRock continua a puntare sulle azioni USA

    La vera chiave di lettura della strategia è questa: l’inflazione, se ben compresa, può diventare un alleato per l’investitore. BlackRock ha mostrato come, dal 2020 a oggi, i prezzi siano aumentati del 24%, mentre i salari medi sono cresciuti solo del 20%. In parallelo, l’indice azionario americano ha segnato un rialzo del 95%.

    In pratica, le aziende quotate in borsa riescono ad aumentare i prezzi più velocemente rispetto ai salari. I maggiori ricavi, però, finiscono prevalentemente nelle mani degli azionisti, non dei lavoratori. Ed è proprio per questo che, in presenza di inflazione, il capitale investito in borsa tende ad apprezzarsi più del potere d’acquisto reale.

    BlackRock ribadisce con forza che le azioni statunitensi rappresentano ancora il miglior compromesso tra rischio e rendimento, soprattutto rispetto al mercato obbligazionario domestico, che soffre per via del deficit cronico e della politica monetaria meno prevedibile.

    Fai trading con IG a zero commissioni

    Titoli di Stato europei preferiti ai Treasury USA

    Mentre le azioni USA vengono ancora considerate una delle migliori risposte alla volatilità dei mercati, sul fronte obbligazionario BlackRock ha una visione opposta: meglio i bond europei rispetto ai Treasury americani.

    Le ragioni sono legate a tre fattori precisi:

    • Persistenza del deficit fiscale americano
    • Rischi inflazionistici più elevati negli USA
    • Maggiore stabilità fiscale nei paesi UE

    L’orientamento suggerisce che gli investitori dovrebbero evitare il debito americano a lunga scadenza, preferendo invece titoli sovrani di paesi con bilanci più sani, anche se con rendimenti nominali più contenuti.

    Focus settoriale: dove investire secondo BlackRock

    Un aspetto cruciale del report è la ricerca di settori in grado di beneficiare strutturalmente del cambiamento tecnologico in corso. L’Intelligenza Artificiale è al centro di questo processo, e BlackRock ha evidenziato che alcuni settori — tra cui le utilities — stanno citando l’IA con una frequenza crescente durante le earning calls trimestrali.

    Questo tipo di analisi testuale fornisce indicazioni preziose su dove si stiano realmente concentrando gli investimenti in innovazione. I comparti che mostrano maggiore esposizione all’IA potrebbero, secondo il fondo, offrire sovra-rendimenti nel medio periodo, proprio grazie alla loro capacità di adattarsi a un contesto economico sempre più digitalizzato.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Oro fisico: una copertura alternativa

    L’ultimo punto interessante riguarda la preferenza espressa da BlackRock per l’oro fisico rispetto ai Treasury USA. In un contesto in cui il debito americano cresce, l’inflazione resta elevata e il dollaro viene messo in discussione sul piano internazionale, l’oro torna ad avere un ruolo strategico.

    Pur non generando interessi, il metallo prezioso è percepito come riserva di valore e copertura contro gli squilibri monetari. Una mossa che, nella logica del gestore, serve a bilanciare i rischi sistemici di lungo termine.

    ✅ Investi sull'Oro con un Broker regolamentato

    BlackRock, Trump e investimenti USA: cosa aspettarsi ora

    Alla luce del nuovo contesto guidato da Trump, BlackRock invita a mantenere alta l’esposizione su azioni USA, evitando eccessi in titoli di Stato americani e focalizzandosi su settori connessi all’innovazione e alla tecnologia.

    Per l’investitore consapevole, ciò significa:

    • Accettare la volatilità come parte della nuova normalità
    • Sfruttare l’inflazione come fattore propulsivo per gli asset reali
    • Guardare con attenzione alla dedollarizzazione come rischio di lungo periodo, ma non imminente
    • Bilanciare l’esposizione con bond europei e beni rifugio come l’oro

    Queste scelte, secondo il report, rappresentano il miglior approccio per navigare un’economia che cambia forma ma continua a offrire opportunità per chi sa dove guardare.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e scopri di più con Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Lascia anche il tuo commento per raccontarci opinioni ed esperienze: il tuo contributo è prezioso.

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Perché Scegliere Dove Investire?

    Con le nostre analisi puntuali e approfondite, ti guidiamo attraverso il mondo degli investimenti, offrendoti ogni giorno spunti concreti su tendenze e opportunità. Il nostro obiettivo? Farti investire con consapevolezza, grazie a informazioni accurate e strategie mirate al tuo portafoglio.

    Dove Investire: il tuo alleato per esplorare il mondo degli investimenti e comprendere le sue regole in modo chiaro e affidabile.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker