3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    CriptovaluteBitcoin a $1,5M ma per Cathie Wood Queste 2 Azioni Potrebbero Fare...

    Bitcoin a $1,5M ma per Cathie Wood Queste 2 Azioni Potrebbero Fare Meglio

    Bitcoin a $1,5M ma per Cathie Wood Queste 2 Azioni Potrebbero Fare Meglio

    Cathie Wood, fondatrice e CEO di ARK Invest, non è nuova a previsioni controcorrente. È la mente che ha visto in Tesla un gigante in crescita quando il mercato la valutava meno di 40 dollari per azione. Ha creduto nell’intelligenza artificiale, nella genomica e nella blockchain quando erano ancora concetti di nicchia. Oggi, la sua attenzione è concentrata su una nuova scommessa: Bitcoin e due azioni legate all’ecosistema cripto che, secondo ARK, potrebbero persino superarne la performance.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Bitcoin a $1,5 milioni: la previsione shock di ARK Invest

    Bitcoin a $1,5 milioni: la previsione shock di ARK Invest

    Durante un’intervista recente, Cathie Wood ha confermato la visione di lungo termine del suo team. Secondo l’analisi più aggiornata di ARK Invest, Bitcoin potrebbe raggiungere tra $700.000 e $750.000 entro il 2030 come scenario base, mentre l’obiettivo più ottimistico tocca quota $1,5 milioni per singolo BTC.

    Queste stime si basano su modelli quantitativi elaborati dagli analisti di ARK, come David Powell, con focus su tre variabili chiave:

    • Adozione istituzionale ancora agli inizi, ma in forte accelerazione;
    • Domanda nei mercati emergenti, dove Bitcoin viene percepito come rifugio in contesti di instabilità monetaria;
    • Offerta limitata, con meno di un milione di BTC ancora da minare.

    Con una capitalizzazione di mercato già prossima ai 2 trilioni di dollari, Bitcoin resta sotto-pesato nei portafogli istituzionali. Basterebbe che il 3,5% degli asset gestiti negli USA fosse allocato in BTC per generare oltre 4 trilioni di dollari in flussi. Su scala globale, il potenziale è ancora più elevato.

    Ma il vero punto di svolta, secondo Wood, riguarda due azioni che potrebbero amplificare i guadagni di Bitcoin. Due aziende profondamente connesse all’infrastruttura del settore, pronte a cavalcare il prossimo tsunami tecnologico-finanziario. Parliamo di Coinbase e MicroStrategy.

    ✅ Acquista Bitcoin con un Broker regolamentato

    Coinbase: l’infrastruttura strategica della nuova finanza

    Coinbase: l’infrastruttura strategica della nuova finanza

    Coinbase Global Inc. (COIN) è il secondo titolo più pesante nel portafoglio di ARK Invest, e non a caso. Non si tratta solo di un exchange cripto, ma di una piattaforma infrastrutturale pensata per sostenere l’intero ecosistema finanziario del futuro.

    Cathie Wood ha rafforzato costantemente la posizione in Coinbase, che oggi rappresenta oltre il 7% dell’esposizione totale di ARK. Il motivo? La trasformazione in atto del suo modello di business.

    Da exchange a colosso dei servizi ricorrenti

    Nel primo trimestre del 2025, i ricavi da abbonamenti e servizi hanno raggiunto 698 milioni di dollari, pari al 35% del fatturato. Un dato reso possibile anche dalla partnership con Circle su USDC, che ha generato 298 milioni di dollari (+32% su base trimestrale). A ciò si aggiunge l’esplosione del mercato derivati, con 83 miliardi di volume globale, spinto dall’acquisizione da 2,9 miliardi di Darabid.

    Con il controllo previsto del 75% del mercato globale delle opzioni cripto, Coinbase si prepara a diventare il cuore pulsante del trading istituzionale.

    Il nuovo volto di Coinbase: custodia, dati, compliance

    Oggi Coinbase serve oltre 200 clienti istituzionali, tra cui fondi, fintech e gestori ETF. E grazie ai suoi strumenti B2B – come le API di pagamento, la custodia e i servizi di compliance – si propone come punto d’accesso privilegiato per l’adozione istituzionale delle criptovalute.

    ARK stima che se il mercato degli asset digitali raggiungesse anche solo una penetrazione moderata, il settore potrebbe valere oltre 10 trilioni di dollari entro il 2030. In questo scenario, Coinbase monetizzerà ogni fase del ciclo, dai wallet alla liquidità, dai dati alla regolamentazione.

    Nonostante tutto questo, l’azione oggi è ancora sottovalutata rispetto a competitor come Robinhood, con margini più solidi e una liquidità di quasi 10 miliardi tra dollari e riserve cripto. Una distorsione di mercato che gli investitori più accorti stanno già sfruttando.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    MicroStrategy: leva intelligente per moltiplicare Bitcoin

    MicroStrategy: leva intelligente per moltiplicare Bitcoin

    La seconda scommessa di Cathie Wood si chiama MicroStrategy (MSTR), oggi conosciuta semplicemente come “Strategy”. Guidata dal visionario Michael Saylor, l’azienda ha adottato un approccio radicale: acquistare Bitcoin su scala industriale e trasformarsi in uno strumento di esposizione diretta e amplificata all’asset digitale.

    La strategia 42×42: equity e debito per dominare il mercato

    Dal 2020, Strategy ha raccolto capitali tramite azioni, bond convertibili e strumenti preferenziali, convertendo tutto in Bitcoin. Il piano è chiaro: $84 miliardi totali, metà in equity e metà in debito, per aumentare le riserve di BTC.

    Ad oggi, MicroStrategy detiene oltre 553.000 Bitcoin, più del 2% dell’intera offerta globale. Un quantitativo tale da influenzare direttamente il mercato.

    BTC Torque: la leva che moltiplica i rendimenti

    Il vero vantaggio di Strategy è il cosiddetto “BTC Torque“: una leva strutturale che consente alla società di amplificare i movimenti di prezzo del Bitcoin. Secondo le stime più caute, la leva media si attesta a 6,9 volte. In pratica, se BTC guadagna il 10%, l’azione può crescere del 69%.

    Questo effetto è già visibile: le performance di MSTR hanno superato S&P 500, oro e persino Bitcoin stesso su diversi orizzonti temporali. A differenza di un ETF, investire in MicroStrategy consente un’esposizione più dinamica e potenzialmente più redditizia, senza complicazioni legate alla custodia dei token.

    Cathie Wood ha più volte elogiato la visione di Saylor, definendo MicroStrategy una delle aziende meglio posizionate per sfruttare la corsa al Bitcoin del prossimo decennio.


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Il futuro della finanza si gioca su questi nomi

    Per chi cerca esposizione a Bitcoin con un potenziale moltiplicatore, Coinbase e MicroStrategy rappresentano due vettori privilegiati. Da un lato, l’infrastruttura digitale che sta guidando l’adozione istituzionale. Dall’altro, una macchina finanziaria pensata per sfruttare ogni rialzo del BTC.

    Secondo Cathie Wood, questi due titoli potrebbero superare persino la performance di Bitcoin entro il 2030. E per chi è ancora in dubbio su dove investire nella nuova era digitale, queste potrebbero essere le ultime grandi occasioni per partecipare al prossimo shock generazionale della ricchezza.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Piano d’Azione: Come costruire un portafoglio con Bitcoin, Coinbase e MicroStrategy

    Definisci il tuo profilo di rischio

    Prima di tutto, serve un’analisi onesta: quanto sei disposto a sopportare la volatilità?

    • Se hai tolleranza alta al rischio e orizzonte 5-10 anni, puoi permetterti un’esposizione più decisa.
    • Se preferisci un approccio più conservativo, meglio limitare la componente “growth” e mantenere una parte significativa in asset difensivi (obbligazioni, liquidità, ETF globali).

    Asset Allocation consigliata (modello 60% rischio / 40% stabilità)

    Ecco una proposta concreta di allocazione per un investitore propenso al rischio, ma con buon senso:

    Asset Peso (%) Razionalità
    Bitcoin (BTC) 25% Esposizione diretta al re digitale dell’asset digitale con supply limitata.
    Coinbase (COIN) 15% Infrastruttura cripto con modello B2B scalabile e ricavi ricorrenti.
    MicroStrategy (MSTR) 10% Esposizione amplificata a BTC con leva intelligente (BTC Torque).
    ETF S&P 500 25% Pilastro di stabilità e diversificazione globale (SPY, VOO).
    Obbligazionario di qualità 15% Protezione dai drawdown e controbilanciamento del rischio cripto.
    Liquidità (Cash, Money Market) 10% Flessibilità per mediare al ribasso e gestire le correzioni di mercato.
    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Strategia di ingresso: DCA e finestre tattiche

    Per ridurre l’impatto della volatilità, è consigliabile applicare la strategia del Dollar-Cost Averaging (DCA): acquisti ricorrenti (mensili o trimestrali) su Bitcoin, Coinbase e MicroStrategy.

    In parallelo, valuta ingressi tattici in caso di:

    • Correzioni di mercato su BTC superiori al 20-30%.
    • Ritracciamenti di COIN e MSTR verso supporti chiave (verificati con analisi tecnica).

    Ribilanciamento annuale e gestione del rischio

    Ogni 12 mesi, verifica la tua esposizione:

    • Se BTC ha superato il target di $750.000, valuta la presa di profitto parziale.
    • Se COIN o MSTR hanno amplificato troppo il peso in portafoglio (oltre il 20%), procedi a ribilanciare.

    Mantieni una quota di liquidità per opportunità future (es. ETF tematici, innovazione AI).

    Scenario 2030: Obiettivi e aspettative

    Se la visione di Cathie Wood si realizzerà:

    • Bitcoin a $1,5 milioni potrebbe raddoppiare o triplicare il capitale allocato.
    • Coinbase diverrebbe il principale hub di servizi cripto-finanziari a livello globale.
    • MicroStrategy potrebbe moltiplicare il proprio valore grazie alla leva strutturale (BTC Torque).

    Ma attenzione: il portafoglio deve essere costruito per reggere la volatilità estrema. Solo chi sa aspettare può trasformare questa visione in vera ricchezza generazionale.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker