2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioIl Prossimo Palantir? Ecco il Titolo AI da Acquistare Prima della Crescita...

    Il Prossimo Palantir? Ecco il Titolo AI da Acquistare Prima della Crescita Esplosiva!

    Il Prossimo Palantir? Ecco il Titolo AI da Acquistare Prima della Crescita Esplosiva!

    Il mondo degli investimenti è costellato da storie che sembrano leggendarie: titoli sconosciuti che, nel giro di pochi anni, trasformano piccoli capitali in fortune. È successo con Palantir, passato da realtà di nicchia a colosso dell’intelligenza artificiale applicata alla difesa, generando rendimenti capaci di cambiare la vita di chi ci aveva creduto sin dall’inizio.

    Oggi, tra gli analisti e gli investitori più attenti, circola un nuovo nome: BigBear.ai. C’è chi lo definisce il candidato naturale a ripercorrere la traiettoria esplosiva di Palantir. Ma è davvero così? Oppure ci troviamo davanti a un titolo costruito più sull’hype che sui fondamentali?

    In questo articolo analizzeremo con cura i contratti governativi, le strategie di diversificazione e le sfide competitive di BigBear.ai per capire se si tratta di un’opportunità unica o di un miraggio destinato a dissolversi.

    Palantir: la storia che ha creato milionari

    Il caso Palantir Technologies è uno degli esempi più discussi di come un investimento iniziale possa cambiare la vita di chi ci ha creduto. Il titolo è passato da circa 5 dollari per azione a oltre 190 dollari, regalando un rendimento vicino al +2000%.

    La crescita non fu frutto di casualità, ma della combinazione di tre fattori chiave:

    • Contratti governativi miliardari, in particolare con esercito e agenzie di intelligence.
    • Diversificazione verso clienti corporate, riducendo la dipendenza dalla spesa pubblica.
    • Tecnologia AI avanzata capace di supportare decisioni strategiche in tempi rapidi.

    Questa formula ha trasformato Palantir da realtà di nicchia a protagonista della difesa tecnologica USA.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Fai trading con IG a zero commissioni

    BigBear.ai: la candidata a diventare il “nuovo Palantir”?

    Il titolo sotto i riflettori oggi è BigBear.ai (BBAI), una società ancora poco conosciuta ma che sta attirando grande attenzione per i suoi legami con la difesa e per il ruolo crescente nell’AI applicata a scenari critici.

    Contratti già acquisiti

    Nonostante le dimensioni ridotte, BigBear ha ottenuto commesse di primo livello:

    • 165 milioni di dollari con l’esercito USA.
    • 13 milioni di dollari dal Dipartimento della Difesa.
    • Accordo quinquennale con la NSA.

    A oggi, il backlog contrattuale supera i 380 milioni di dollari, una base che garantisce flussi di ricavi potenziali nei prossimi anni. Tuttavia, come accade sempre nel settore, la differenza la farà la capacità di esecuzione.

    Oltre la Difesa: diversificazione strategica

    Un punto debole dei player legati esclusivamente al governo è la dipendenza dalla spesa pubblica. Palantir ha superato questo ostacolo entrando nel mondo corporate, e BigBear.ai sembra intenzionata a seguire la stessa strada.

    Con l’acquisizione di Pangiam, la società ha ampliato il raggio d’azione verso biometria e riconoscimento facciale. Il sistema VeriScan viene già utilizzato per velocizzare i controlli aeroportuali a Nashville, e nuove collaborazioni sono attive a Panama e negli Emirati Arabi Uniti.

    Questa diversificazione apre opportunità in mercati ad alta crescita come sicurezza digitale, identità biometrica e logistica intelligente.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Leadership e governance: un segnale positivo

    Nel 2025 BigBear.ai ha nominato come CEO Kevin McAleenan, ex segretario alla Sicurezza Interna degli Stati Uniti e co-fondatore di Pangiam. La sua esperienza istituzionale e i rapporti diretti con il governo USA sono considerati asset fondamentali per consolidare la posizione dell’azienda.

    Il mercato ha reagito positivamente alla sua nomina, interpretandola come un passo verso una gestione più solida e strategica.

    Analisi dei fondamentali: opportunità o rischio?

    Guardando ai numeri, emergono luci e ombre:

    • Capitalizzazione di mercato: circa 2,4 miliardi di dollari.
    • Rapporto prezzo/fatturato (P/S): 16, superiore a colossi come Microsoft (12–13), ma giustificato dal potenziale di crescita.
    • Ricavi stagnanti: dopo una fase iniziale di espansione, negli ultimi anni i ricavi si sono stabilizzati intorno a 150 milioni di dollari.
    • Diluzione azionaria: da 100 a 320 milioni di azioni in circolazione, con conseguente riduzione del peso per singolo azionista.
    • La crescita futura resta incerta: se da un lato i contratti e il posizionamento in mercati emergenti fanno intravedere potenzialità, dall’altro la mancanza di crescita costante e la concorrenza di colossi come Palantir, Booz Allen Hamilton e Lockheed Martin pongono ostacoli significativi.

    Fai trading con IG a zero commissioni

    Valutazione prospettica

    Simulazioni basate su diversi scenari di crescita mostrano un range di prezzo molto ampio:

    • Scenario pessimistico: 1 dollaro per azione.
    • Scenario intermedio: 6 dollari.
    • Scenario ottimistico: fino a 24 dollari, ipotizzando crescita media del 20–30% annuo nei prossimi dieci anni.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Questo significa che BigBear.ai è una scommessa ad alto rischio ma anche ad alto potenziale, paragonabile a Palantir nei suoi primi anni.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Conviene investire ora in BigBear.ai?

    Il fascino di trovare il “prossimo Palantir” è forte, ma un investitore disciplinato deve andare oltre l’hype. BigBear.ai presenta opportunità interessanti nel campo dell’AI e della difesa, rafforzate da contratti solidi e nuove applicazioni commerciali.

    Allo stesso tempo, i problemi di stagnazione dei ricavi, la forte concorrenza e la diluzione azionaria non possono essere trascurati.

    Per chi crede nel potenziale dell’intelligenza artificiale applicata alla sicurezza e accetta la volatilità, BigBear.ai può rappresentare una piccola posizione speculativa da monitorare. Per tutti gli altri, rimane un titolo da osservare in attesa di prove concrete di crescita sostenibile.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker