2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato Azionario3 Azioni di Warren Buffett da Evitare Oggi: Analisi Approfondita

    3 Azioni di Warren Buffett da Evitare Oggi: Analisi Approfondita

    3 Azioni di Warren Buffett da Evitare Oggi: Analisi Approfondita

    Warren Buffett è spesso considerato la bussola per eccellenza di chi investe in borsa. Ogni sua mossa viene analizzata con attenzione, interpretata come un segnale da milioni di investitori in cerca di ispirazione. Eppure, seguire ciecamente le orme dell’oracolo di Omaha può rivelarsi un passo falso, soprattutto quando alcuni titoli del suo portafoglio vengono scambiati a prezzi ben oltre il loro valore intrinseco.

    Molti pensano che possedere le stesse azioni di Buffett equivalga a garantirsi successo automatico, ma la realtà è ben diversa. Anche le partecipazioni più solide possono diventare rischiose se acquistate in fasi di sopravvalutazione.

    L’analisi di Morningstar ha messo in evidenza tre casi emblematici di titoli detenuti nel portafoglio di Berkshire Hathaway che oggi non rappresentano affatto un’opportunità. La forza di queste aziende è indiscutibile, ma il prezzo che gli investitori sono disposti a pagare oggi racconta una storia diversa: valutazioni che hanno superato il livello di guardia, margini di sicurezza praticamente inesistenti e prospettive che non giustificano più le quotazioni raggiunte.

    Ecco perché vale la pena fermarsi un momento e domandarsi: è davvero conveniente entrare su un titolo solo perché figura nel portafoglio di Warren Buffett? O forse è il caso di osservare con occhio critico anche le scelte del più grande investitore di sempre?

    La risposta non è scontata, e ciò che emerge da questa analisi rischia di sorprendere molti lettori. Nei prossimi capitoli scopriremo quali sono le tre società che Morningstar considera sopravvalutate, perché rappresentano un campanello d’allarme per chi guarda con fiducia alle mosse di Berkshire Hathaway e quali lezioni pratiche possiamo trarne per i nostri investimenti. Approfondiamo nel dettaglio.

    Fai trading con IG a zero commissioni

    American Express: gigante solido ma sopravvalutato

    American Express (AXP) è senza dubbio uno dei pilastri storici del portafoglio di Warren Buffett, che detiene oltre il 20% delle azioni. Si tratta della seconda partecipazione più grande di Berkshire Hathaway, una dimostrazione chiara della fiducia riposta in questo colosso dei pagamenti.

    Il modello di business di Amex si distingue da quello di Visa e Mastercard grazie al suo sistema a ciclo chiuso (closed-loop): la società emette direttamente le carte, gestisce il network di pagamento e mantiene un rapporto diretto con esercenti e consumatori. Questo le consente di raccogliere una mole di dati superiore rispetto ai concorrenti e di offrire un’esperienza personalizzata ai clienti.

    A livello di bilancio, American Express vanta una posizione finanziaria solida, con un portafoglio crediti che storicamente mostra un rischio inferiore rispetto ad altri operatori del settore. I margini sono ampi, la fidelizzazione della clientela elevata e il brand gode di un posizionamento premium che rafforza il suo moat competitivo.

    Il problema, però, non riguarda la qualità del business, bensì la valutazione di mercato. Secondo Morningstar, il fair value è di 265 dollari per azione, ma le quotazioni hanno superato tale soglia, spingendo il titolo in area di sopravvalutazione. Il multiplo P/E si colloca sopra la media storica e la capitalizzazione di mercato riflette aspettative di crescita molto ottimistiche, difficili da mantenere in uno scenario macroeconomico caratterizzato da rallentamento della spesa dei consumatori e rischi legati al credito.

    Per chi è già investitore di lungo periodo, mantenere azioni American Express può avere senso, considerando i fondamentali solidi e la resilienza del business. Tuttavia, per chi sta valutando un ingresso oggi, i prezzi attuali riducono fortemente il margine di sicurezza, rendendo il titolo meno attraente come nuova posizione.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Jefferies Financial Group: valutazioni troppo alte

    Jefferies Financial Group (JEF) è una banca d’investimento e società di capital markets con sede a New York, attiva in diversi segmenti: investment banking, servizi di trading azionario e obbligazionario, ricerca e gestione patrimoniale. A differenza dei grandi colossi di Wall Street, come Goldman Sachs o Morgan Stanley, Jefferies ha costruito la propria reputazione nel segmento mid-market, ossia operazioni di dimensioni medio-piccole, meno redditizie e con margini più compressi.

    Secondo Morningstar, il problema principale risiede proprio in questa esposizione: la società non dispone di un vantaggio competitivo strutturale (economic moat) che le consenta di difendere i propri margini sul lungo periodo. In un settore dove la dimensione e la capacità di attrarre clienti corporate internazionali fanno la differenza, Jefferies rischia di essere penalizzata dalla sua natura di operatore di nicchia.

    Sul piano dei numeri, il titolo viene oggi scambiato a multipli giudicati eccessivi: il rapporto prezzo/utili (P/E) supera le medie storiche e anche il price-to-book (P/B) risulta superiore al fair value stimato. Morningstar valuta il titolo intorno ai 47 dollari per azione, mentre il mercato continua a prezzarlo ben oltre questo livello, spinto da aspettative che non trovano giustificazione nei fondamentali.

    Per gli investitori, acquistare azioni Jefferies a questi prezzi significa correre il rischio di pagare troppo per un business che non ha la solidità necessaria a sostenere una crescita duratura. La presenza di Buffett nel capitale – con una quota inferiore all’1% – va letta come una partecipazione marginale e non come una sua vera scommessa strategica.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Fai trading con IG a zero commissioni

    Louisiana-Pacific: concorrenza spietata nel settore legno

    Louisiana-Pacific Corporation (LPX) è tra i principali produttori nordamericani di prodotti a base di legno ingegnerizzato, utilizzati soprattutto nell’edilizia residenziale e commerciale. Tra i prodotti di punta troviamo pannelli OSB (Oriented Strand Board), rivestimenti per esterni e soluzioni innovative per la costruzione di abitazioni ad alta efficienza energetica.

    Il settore delle costruzioni, però, è ciclico e fortemente esposto alle condizioni macroeconomiche: aumento dei tassi d’interesse, rallentamento immobiliare e oscillazioni nei prezzi delle materie prime possono avere un impatto immediato sulla redditività. A questo si aggiunge un mercato estremamente competitivo, dove i prodotti tendono a essere standardizzati e difficilmente differenziabili. Questo rende complicato per Louisiana-Pacific costruire un moat competitivo duraturo: la concorrenza è numerosa e i margini di profitto sono facilmente erosi.

    Morningstar ha fissato il fair value a 70 dollari per azione, ma le quotazioni oggi hanno superato questo livello, spingendo il titolo in una zona di sopravvalutazione. Dal punto di vista dei multipli, anche il rapporto prezzo/vendite (P/S) appare elevato se confrontato con la volatilità dei ricavi storici della società.

    Va considerato anche un altro elemento: Louisiana-Pacific è fortemente legata all’andamento del mercato edilizio statunitense e canadese, quindi risente direttamente della domanda ciclica e delle politiche sui tassi della Federal Reserve. L’8% detenuto da Berkshire Hathaway rappresenta una quota rilevante, ma non sufficiente a trasformare questo titolo in una posizione core del portafoglio.

    Per gli investitori che cercano stabilità e ritorni prevedibili, il titolo Louisiana-Pacific appare oggi una scelta rischiosa: i prezzi attuali non offrono margini di sicurezza e la ciclicità del business aumenta il potenziale di volatilità.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    AMF1 Sponsorship

    Cosa imparano gli investitori da queste valutazioni

    L’analisi evidenzia un concetto chiave: anche i titoli selezionati da Warren Buffett possono risultare poco convenienti se acquistati a prezzi troppo elevati.

    Le analisi di Morningstar ci ricordano quanto sia importante mantenere uno sguardo critico, anche quando si tratta di azioni detenute dal più grande investitore di tutti i tempi. Questo approccio offre agli investitori l’occasione di affinare la propria disciplina e di trasformare ogni decisione in un passo ragionato, anziché in una semplice imitazione di scelte altrui.

    Seguire con attenzione queste valutazioni non significa rinunciare a investire, ma piuttosto comprendere che la chiave del successo è saper distinguere tra opportunità reali e illusioni di mercato. È proprio qui che nasce l’entusiasmo: avere la consapevolezza e gli strumenti per individuare quando un titolo è un’occasione da cogliere e quando, invece, è il momento di attendere.

    Ogni investitore che sceglie di adottare questa prospettiva si mette in una posizione di vantaggio, pronto a riconoscere il valore autentico e ad agire con sicurezza. Non si tratta di rincorrere le mode o le quotazioni momentanee, ma di costruire un percorso capace di generare risultati duraturi. Ed è questa la differenza tra chi affida il proprio capitale al caso e chi lo trasforma in una vera fonte di crescita.

    Trading per Tutti! Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker