Tesla si prepara a comunicare i risultati del trimestre questa sera dopo la chiusura dei mercati e, come da tradizione, le aspettative sono alle stelle. Ma il prezzo attuale riflette davvero il valore reale dell’azienda? O ci troviamo di fronte a una delle bolle speculative più affascinanti e pericolose del mercato?
Nelle ultime ore, il titolo Tesla (TSLA) ha superato quota $340, un recupero sorprendente dai minimi recenti, ma ancora lontano dai massimi storici di $488. Il problema? Nulla è cambiato nei fondamentali. Non vi è stata alcuna rivoluzione nei numeri. Solo un annuncio: l’affiliazione pubblica di Elon Musk con Donald Trump, che ha riacceso entusiasmo tra gli investitori retail, ma che ha scatenato tensioni geopolitiche e instabilità mediatica.
I fondamentali di Tesla raccontano una storia diversa
Se si osservano i bilanci più recenti, la crescita di Tesla è in stallo. Il fatturato non segue una traiettoria costante, i margini si assottigliano e i profitti risultano deludenti rispetto alle aspettative.
L’ultimo trimestre ha registrato un utile per azione di soli $0,12, contro una stima di $0,42: un crollo del 71%. Numeri così negativi sollevano dubbi sulla reale solidità del business automobilistico, che rappresenta ancora il cuore dell’azienda. Tesla non cresce più come una volta, e questo è un dato oggettivo, non una semplice opinione.

Un titolo da $1.000 miliardi con $6 miliardi di utili: senso o follia?
Tesla oggi vanta una capitalizzazione di oltre $1.040 miliardi, con un utile netto annuo di circa $6,1 miliardi. Ciò implica un rapporto prezzo/utili (P/E) di 175x, un livello estremamente elevato rispetto a qualsiasi parametro storico di valutazione.
Secondo molte stime di analisti, il valore equo di Tesla si aggira attorno ai $261, il che implica un potenziale ribasso del 21% rispetto ai livelli attuali. A livello tecnico, l’area di supporto si trova tra $220 e $240, zone che potrebbero essere testate se i prossimi utili deluderanno nuovamente.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Il ruolo di Elon Musk: carisma o distrazione per gli investitori?
C’è chi continua a credere nel visionario Musk, sperando che, durante la call sugli utili, possa rilanciare il titolo con promesse suggestive: robotaxi, AI, espansione in India, ritorno operativo a tempo pieno. Ma quanto di questo è reale, e quanto è solo narrazione?
Il lancio della Rete Robotaxi a Austin è ancora in fase di test, senza apertura al pubblico. Il Tesla Roadster? Promesso nel 2017, ma ancora assente. Il robot Optimus? Ancora in fase di sviluppo embrionale. Il problema non è tanto l’ambizione, ma la sistematica mancanza di puntualità e concretezza.
Perché gli investitori dovrebbero essere cauti
Molti investitori sono in guadagno su Tesla, ma ciò non significa che questi livelli siano ottimali per incrementare le posizioni. Chi ha acquistato a $150-200 ha margine, ma chi entra oggi si espone a un rischio significativo.
La verità è che i mercati, nel breve termine, premiano le storie affascinanti. Ma sul lungo periodo, contano solo i numeri. E i numeri di Tesla attualmente raccontano una realtà meno brillante del passato.
A peggiorare lo scenario c’è l’imminente perdita del credito fiscale da $7.500 per i nuovi acquirenti di auto Tesla. Un colpo potenziale alla domanda, in un momento in cui la concorrenza (come BYD e le case tradizionali) avanza con modelli competitivi e spesso più economici.
Possibili scenari per Tesla post-earnings
Se Elon Musk riuscirà, ancora una volta, a vendere una visione convincente, il titolo potrebbe spingersi leggermente oltre, trainato dal momentum. Ma l’assenza di risultati concreti potrebbe portare a un rapido ritracciamento.
Un ritorno verso i $200 per azione non è solo uno scenario possibile, ma probabile secondo molti osservatori. Qualora le promesse restassero tali e non venissero accompagnate da una crescita tangibile, anche la soglia dei $150 potrebbe tornare nel mirino.
Conclusione: investire su Tesla oggi? Solo con piena consapevolezza del rischio
Tesla resta un’azienda affascinante, ma il prezzo attuale non riflette la realtà dei suoi risultati. È un titolo che può entusiasmare nel breve, ma che espone a rischi notevoli se valutato con lenti razionali. Investire oggi in azioni Tesla significa scommettere più sulla capacità narrativa di Musk che sui fondamentali dell’azienda.

Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.