3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioTrimestrale Tesla: Cosa Aspettarsi Dopo il 23 Luglio?

    Trimestrale Tesla: Cosa Aspettarsi Dopo il 23 Luglio?

    Trimestrale Tesla: Cosa Aspettarsi Dopo il 23 Luglio?

    Il 23 luglio si avvicina a grandi passi e chi segue Tesla sa bene quanto questa data possa fare la differenza. Il colosso di Elon Musk si prepara a comunicare i risultati del trimestre, un momento decisivo per chi sta valutando se investire in azioni Tesla, vendere o attendere sviluppi più chiari. I numeri di Tesla sono stati messi a dura prova negli ultimi mesi, tra consegne inferiori alle aspettative, margini in contrazione e progetti di guida autonoma che tardano a tradursi in ricavi solidi.

    In molti si chiedono se acquistare azioni Tesla prima della trimestrale possa essere una strategia intelligente o se, al contrario, convenga aspettare segnali più concreti. Questa analisi risponde proprio a questo dubbio, entrando nel merito dei dati più recenti, delle promesse non mantenute e degli ostacoli che potrebbero frenare la crescita nei prossimi mesi.

    Azioni Tesla: andamento consegne e produzione

    Il cuore pulsante di Tesla resta la vendita di veicoli elettrici, e proprio qui emergono segnali poco rassicuranti. Nel secondo trimestre 2025, le consegne di auto sono scese a 384.122 unità, segnando un calo del 14% rispetto alle 444.000 auto dello stesso periodo del 2024. È il secondo trimestre consecutivo con un segno meno, a dispetto delle dichiarazioni di Elon Musk che prevedevano un aumento delle consegne tra il 20% e il 30% per quest’anno.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Chi decide di investire in Tesla deve tenere conto che il costante ricorso agli sconti non sembra sufficiente a invertire la tendenza. I margini di profitto, di conseguenza, subiscono una contrazione sempre più evidente. Una situazione che rende le azioni Tesla vulnerabili, soprattutto se i volumi di vendita non tornano a crescere in modo sostenuto.

    Investi in azioni senza commissioni

    Trimestrale Tesla: il peso del segmento Energy

    Un altro tassello importante è il comparto Energy, da molti considerato la chiave per la diversificazione di Tesla. Nel Q2 2025, la capacità di stoccaggio installata è cresciuta solo leggermente, passando da 9,4 GWh a 9,6 GWh, un incremento di circa il 2% rispetto all’anno precedente. Numeri che suggeriscono una stabilità del business energetico, ma che da soli non possono bilanciare la debolezza del core business automobilistico.

    Sebbene questo segmento abbia rappresentato un’ancora di salvezza in passato, oggi il suo impatto sul fatturato complessivo è limitato. Chi punta sulle azioni Tesla dovrebbe valutare se il potenziale di crescita del comparto Energy sia davvero sufficiente a compensare un mercato auto che fatica a ritrovare slancio.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Investire in Tesla: margini operativi e cash flow

    Un altro dato cruciale riguarda i margini operativi. Basti pensare che nel terzo trimestre 2024, Tesla vantava un margine dell’10,8%, sceso poi al 2,1% nel primo trimestre di quest’anno. Se anche nel Q2 la percentuale dovesse crollare ulteriormente, ci troveremmo di fronte a un segnale inequivocabile di debolezza strutturale.

    L’aspetto più preoccupante è l’effetto domino sui progetti futuri. La spesa in conto capitale, necessaria per finanziare la guida autonoma, i robo-taxi e lo sviluppo di nuove tecnologie AI, è scesa del 46% anno su anno. Meno risorse significa meno possibilità di innovare, con tempi di sviluppo che rischiano di allungarsi ancora.

    Guida autonoma e robo-taxi: un sogno che tarda a diventare realtà

    Il vero fattore di fascinazione per molti investitori resta l’ambiziosa transizione verso l’intelligenza artificiale e i veicoli senza conducente. Dal 2016, Musk promette una svolta imminente, ma a distanza di quasi dieci anni le auto totalmente autonome continuano a essere un obiettivo da rimandare.

    Finché il core business non genera margini adeguati, Tesla sarà costretta ad attingere a riserve di cassa — attualmente intorno ai 37 miliardi di dollari — per finanziare lo sviluppo. Tuttavia, se le vendite auto non tornano a crescere, questi fondi finiranno per esaurirsi, rendendo probabile un ricorso a nuovi aumenti di capitale, con conseguente diluizione per chi possiede azioni Tesla.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Valutazione attuale: un prezzo giustificato?

    Molti si chiedono se acquistare azioni Tesla a questi livelli di prezzo abbia ancora senso. Oggi il titolo tratta con un forward P/E di 161, un multiplo tipico di aziende in piena espansione. Peccato che i numeri reali non raccontino una storia di crescita accelerata: margini in flessione, consegne in calo e profitti ridotti rischiano di minare questa narrativa.

    Chi pensa di investire in azioni Tesla prima della trimestrale deve porsi una domanda semplice: sono pronto ad accettare una valutazione così elevata basata su promesse future, quando i dati attuali mostrano segnali di debolezza?

    Conviene investire in Tesla prima della trimestrale?

    Guardando ai dati, la prudenza è d’obbligo. Comprare azioni Tesla prima del 23 luglio equivale a scommettere sulla capacità del management di sorprendere gli investitori con annunci entusiasmanti. Ma se i numeri non sosterranno queste storie, il rischio di vedere il titolo scendere ulteriormente è reale.

    Chi valuta di investire in Tesla dovrebbe monitorare con attenzione la reale solidità del core business, il peso del segmento Energy e la credibilità delle previsioni sul futuro della guida autonoma. Solo una strategia ben ponderata, basata su fondamentali solidi e una diversificazione intelligente, può evitare brutte sorprese.

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker