Il settore tecnologico è in continua evoluzione, e mai come ora l’intelligenza artificiale (IA) sta giocando un ruolo cruciale nel ridefinire gli equilibri del mercato. Le azioni tech sono tra le più seguite dagli investitori grazie alla loro capacità di cavalcare l’onda dell’innovazione e portare profitti significativi nel lungo termine. Tuttavia, per ottenere risultati duraturi, è necessario identificare le aziende che non solo si distinguono nel breve termine, ma che hanno il potenziale di dominare il futuro.
Investire nelle giuste azioni tech legate all’intelligenza artificiale significa partecipare attivamente alla trasformazione di interi settori industriali, dall’automazione alla sicurezza informatica, fino ai chip che alimentano i supercomputer del futuro. Vediamo tre aziende che stanno guidando questa rivoluzione tecnologica e che si posizionano per crescere nei prossimi anni.
Nvidia: Il Dominatore dei Chip per l’Intelligenza Artificiale
Quando si parla di intelligenza artificiale, Nvidia (NVDA) è inevitabilmente uno dei nomi più citati. L’azienda ha saputo ritagliarsi una posizione di leadership grazie ai suoi innovativi chip per l’IA, che costituiscono oggi il cuore pulsante di molte piattaforme di intelligenza artificiale.
Attualmente, Nvidia detiene una quota di mercato impressionante, che oscilla tra il 70% e il 95% nel settore dei chip IA, rendendola la scelta numero uno per le aziende che sviluppano sistemi di intelligenza artificiale su larga scala. Il suo nuovo processore H200, successore dell’ormai popolare H100, ha già visto una domanda talmente elevata che supera l’offerta disponibile.
Secondo stime di Goldman Sachs, nei prossimi anni le aziende investiranno circa 1 trilione di dollari per sviluppare infrastrutture basate sull’IA. Questo significa che Nvidia si trova in una posizione strategica per trarre vantaggio da questa tendenza, con governi e multinazionali, come il Giappone, che stanno già integrando i suoi chip nei propri supercomputer per potenziare le capacità dell’intelligenza artificiale.
Nonostante le performance eccezionali del titolo e il rialzo di oltre il 140% da inizio anno, le recenti fluttuazioni del mercato hanno portato il prezzo delle azioni a circa il 16% in meno dai suoi massimi storici, offrendo agli investitori un’interessante opportunità di acquisto per chi cerca un’azienda leader nel lungo periodo, in grado di capitalizzare l’inarrestabile crescita dell’IA.

Broadcom: Una Scelta Strategica per l’Intelligenza Artificiale
Se si è alla ricerca di un’alternativa meno scontata nel panorama delle azioni tech, Broadcom (AVGO) rappresenta una scelta intrigante. L’azienda è diventata un attore fondamentale nel mercato dei ASIC (Application-Specific Integrated Circuits), chip specializzati sempre più richiesti per compiti legati all’intelligenza artificiale.
Questi chip svolgono un ruolo cruciale nel supportare le operazioni IA di colossi come Meta e Alphabet, che utilizzano i prodotti di Broadcom per alimentare le loro piattaforme IA. La domanda per questi chip è esplosa, triplicando le vendite di Broadcom nel settore IA, che hanno raggiunto i 3,1 miliardi di dollari nel trimestre più recente.
Le previsioni per il 2024 sono ancora più rosee: la società prevede di chiudere l’anno con 12 miliardi di dollari di entrate legate all’IA, in crescita rispetto alle precedenti stime di 11 miliardi. Questo dimostra come Broadcom sia ben posizionata per beneficiare dell’espansione dell’IA nei prossimi anni, con un mercato totale stimato intorno ai 150 miliardi di dollari entro i prossimi cinque anni.
Inoltre, la recente acquisizione di VMware, un leader nei servizi di cloud computing, aggiunge un ulteriore tassello alla strategia di Broadcom. Le soluzioni cloud ibride che l’azienda sta sviluppando diventeranno fondamentali per le aziende che vogliono gestire infrastrutture IA personalizzate.
Con un rapporto P/E di 27, Broadcom offre una valutazione più interessante rispetto ad altre società attive nel settore dei chip per l’IA, rendendola un’opzione valida per investitori a lungo termine. Inoltre il rialzo più contenuto nei confronti di Nvidia, ‘solo’ il 53% da inizio anno, la rende una opzione molto vantaggiosa.

CrowdStrike: L’IA al Servizio della Sicurezza Informatica
Con l’espansione dell’intelligenza artificiale, la sicurezza informatica è diventata una priorità per aziende di ogni dimensione. In questo contesto, CrowdStrike (CRWD) si è affermata come una delle aziende più innovative nel settore della cybersecurity, utilizzando l’IA per sviluppare soluzioni sempre più sofisticate.
CrowdStrike ha integrato l’intelligenza artificiale nella sua piattaforma Falcon, una delle soluzioni di sicurezza più avanzate sul mercato. Recentemente, ha lanciato Charlotte AI, un sistema di intelligenza artificiale generativa che permette agli analisti di individuare minacce in modo proattivo, risparmiando fino a due ore al giorno nelle loro operazioni di sicurezza.
Questo approccio proattivo è destinato a diventare sempre più rilevante nei prossimi anni. Secondo Morgan Stanley, il mercato della cybersecurity basata sull’IA crescerà fino a raggiungere i 135 miliardi di dollari entro il 2035, un valore che è nove volte superiore rispetto al 2021.
CrowdStrike ha già conquistato la fiducia dei suoi clienti, con il 65% che ha adottato cinque o più moduli di sicurezza sulla piattaforma Falcon. Nonostante un P/E piuttosto elevato di 82, il recente calo delle azioni di circa il 20% rappresenta un’opportunità per chi cerca un’azienda con un forte potenziale di crescita nel settore dell’IA e della sicurezza informatica.

Conclusione
Le azioni tech che abbiamo esaminato – Nvidia, Broadcom e CrowdStrike – rappresentano delle opportunità di investimento uniche per chi desidera posizionarsi nel futuro dell’intelligenza artificiale. Queste aziende non solo guidano l’innovazione, ma stanno anche definendo gli standard di settori cruciali per l’economia digitale del futuro.
Sia che si tratti di chip avanzati, piattaforme cloud o soluzioni di cybersecurity, investire in queste società significa partecipare alla rivoluzione tecnologica che trasformerà il modo in cui le aziende operano e si proteggono nei prossimi anni.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.