3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Intelligenza Artificiale3 Azioni Tech da Comprare Subito e 3 da Evitare nel 2025

    3 Azioni Tech da Comprare Subito e 3 da Evitare nel 2025

    3 Azioni Tech da Comprare Subito e 3 da Evitare nel 2025

    Nel cuore di una fase turbolenta per i mercati azionari, le azioni tecnologiche sono finite sotto la lente d’ingrandimento di analisti e investitori. Mentre alcuni titoli storici dell’intelligenza artificiale subiscono pressioni ribassiste, nuove opportunità emergono grazie a trend solidi e fondamentali di lungo termine.

    In questa analisi, si esplorano tre azioni tech da valutare per un acquisto strategico, affiancate da tre titoli da cui stare alla larga nel 2025.

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    La Tempesta sui Titoli Tech: Nuovi Scenari e Vecchie Glorie

    Le recenti correzioni dei mercati hanno colpito duramente le cosiddette “Magnificent 7“, riducendo i multipli e raffreddando l’entusiasmo che aveva trainato i rally degli ultimi anni. Microsoft, Amazon e Alphabet restano solide sul fronte degli utili, ma l’aumento dei tassi e le incertezze sui dazi internazionali impattano la valutazione di tutto il comparto.

    Mark Chen, esperto di Wall Street con 50 anni di esperienza, sottolinea come la liquidità venga ora prelevata proprio dai titoli tech più liquidi, generando volatilità e vendite massicce. Un punto chiave che spinge molti investitori a domandarsi se la corsa dell’AI sia davvero terminata.

    AI: Solo una Bolla o il Futuro dei Mercati?

    Il settore dell’intelligenza artificiale va analizzato con attenzione. Da un lato troviamo i fornitori di hardware come Nvidia e AMD, dall’altro chi sviluppa motori di AI avanzati (Google, OpenAI, Anthropic) e, infine, chi utilizza l’AI per potenziare servizi o prodotti. La vera crescita sembra concentrarsi proprio su quest’ultimo segmento.

    Palantir ne è esempio lampante: grazie ai suoi contratti nel settore difesa, riesce a generare valore anche in fasi di mercato sfavorevoli, dimostrando che la forza dell’AI non è solo nella tecnologia in sé, ma nella sua applicazione concreta.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Azioni Tech da Comprare Subito: Opportunità Concrete per il Portafoglio

    3 Azioni Tech da Comprare Subito: Opportunità Concreta per il Portafoglio 2025

    Palantir Technologies: L’AI al Servizio della Difesa e dei Big Data

    Palantir Technologies (PLTR) rappresenta una delle realtà più visionarie nel panorama della tecnologia applicata ai dati. La società si è costruita una posizione di assoluto rilievo nello sviluppo di piattaforme di intelligenza artificiale e analisi avanzata dei dati, con un focus particolare sui settori della difesa, sicurezza nazionale e intelligence, collaborando sia con il Dipartimento della Difesa statunitense sia con agenzie governative internazionali.

    Questa capacità di integrarsi in infrastrutture critiche rende Palantir un player quasi “anticiclico”: le sue soluzioni AI sono considerate indispensabili in scenari geopolitici complessi, come dimostra il recente contratto pluriennale siglato con la NATO. In periodi di volatilità dei mercati, il business legato alla difesa tende a mantenere la domanda alta e stabile, garantendo visibilità sui ricavi futuri.

    Dopo un rally che ha visto il titolo raggiungere quota 106 dollari, una correzione ha riportato il prezzo intorno ai 72 dollari, offrendo agli investitori una seconda chance di ingresso su un asset dal potenziale di crescita dirompente. Attualmente il titolo si muove verso i 100 dollari, sostenuto sia da una domanda crescente per le sue tecnologie che da solidi fondamentali. Investire in Palantir oggi significa esporsi a una delle tendenze più strutturali dei prossimi anni: la sicurezza digitale e l’applicazione dell’AI nei grandi flussi di dati.


    ✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Veeva Systems: Cloud Computing e Salute, la Combinazione Vincente

    Veeva Systems (VEEV) è tra le poche aziende che hanno saputo coniugare tecnologia cloud e innovazione nei servizi alla salute, diventando un partner chiave per l’industria farmaceutica e la ricerca biomedica. Le sue piattaforme consentono alle società del settore life sciences di gestire dati clinici, processi regolatori, sviluppo farmaci e supply chain con una efficienza e tracciabilità senza precedenti.

    Ciò che distingue Veeva è la sua resilienza anche durante fasi di mercato avverse: il titolo si è mantenuto all’interno di una fascia di oscillazione ben definita per oltre cinque mesi, senza mai mostrare quei crolli drammatici tipici di molte società tech più speculative. Analizzando il comportamento dei flussi di capitale (“smart money flow”), emerge che investitori istituzionali continuano ad accumulare il titolo sulle fasi di debolezza, confermando una fiducia strutturale nella solidità del modello di business.

    La domanda di piattaforme cloud nel settore sanitario, sostenuta dall’avanzata dell’intelligenza artificiale nella medicina personalizzata, posiziona Veeva su una traiettoria di crescita duratura. L’acquisto vicino ai supporti tecnici rappresenta, per chi punta su una visione di lungo periodo, un’opportunità di entrare su un asset capace di cavalcare i megatrend di digitalizzazione e salute globale.


    ✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Fortinet: Sicurezza Informatica, la Nuova Priorità per Aziende e Governi

    Nel contesto attuale, la cybersecurity si è trasformata da settore di nicchia a pilastro fondamentale per la protezione delle infrastrutture digitali di aziende, enti pubblici e privati cittadini. Fortinet (FTNT) è uno dei leader globali nella produzione di soluzioni per la sicurezza delle reti, firewall e sistemi di difesa informatica avanzati.

    La forza di Fortinet risiede nella sua capacità di innovare costantemente, offrendo prodotti scalabili e affidabili, utilizzati da grandi multinazionali e pubbliche amministrazioni. Nonostante la pressione sulle valutazioni che ha colpito tutto il comparto tech, FTNT ha mantenuto una traiettoria stabile, segno che il mercato riconosce la strategicità dei suoi servizi in un’epoca in cui le minacce informatiche non conoscono crisi.

    Gli analisti continuano ad alzare le stime sugli utili attesi, segno che la crescita del business è tutt’altro che esaurita. Acquistare Fortinet oggi significa garantirsi esposizione a un settore in espansione costante, indipendentemente dal ciclo economico, e beneficiare della crescente necessità di proteggere dati e infrastrutture digitali. Una scelta da valutare con attenzione sia in ottica difensiva che per la crescita di portafoglio.


    ✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Titoli Tech da Evitare (almeno per ora): Rischi e Debolezze da Non Sottovalutare

    3 Titoli Tech da Evitare (almeno per ora): Rischi e Debolezze da Non Sottovalutare

    Oracle: Un Colosso in Stallo

    Oracle (ORCL), per anni punto di riferimento nel mondo del cloud e dei database, oggi mostra chiari segnali di debolezza. Dopo aver raggiunto massimi storici intorno ai 190 dollari, il titolo si trova ora scambiato sui 130 dollari, complice una serie di trimestrali deludenti, revisione al ribasso delle stime degli utili da parte degli analisti e una crescita che stenta a materializzarsi nonostante l’espansione del cloud.

    Il rischio per gli investitori risiede nel fatto che Oracle non solo si muove in forte controtendenza rispetto al resto del settore, ma presenta anche una struttura tecnica in netto deterioramento: il trend discendente dura ormai da sei mesi e i segnali dai principali indicatori di forza relativa confermano una pressione ribassista ancora in atto. Senza un chiaro catalizzatore di svolta e con la concorrenza di big come Amazon Web Services e Microsoft Azure sempre più aggressiva, mantenere Oracle in portafoglio oggi espone a rischi che superano di gran lunga i potenziali benefici.


    ✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato

    Fai trading con IG a zero commissioni

    C3.ai: Il Simbolo Inganna, i Numeri Non Mentono

    La storia di C3.ai (AI) è paradigmatica di molte startup tech che, pur cavalcando l’onda mediatica della rivoluzione AI, non riescono a convertire il potenziale in ricavi sostenibili. Nonostante il ticker “AI” abbia attirato attenzione e capitali, la società continua a registrare perdite, manca di una quota significativa di mercato e la capitalizzazione si è dimezzata nell’arco di pochi mesi (da circa 5-6 miliardi a meno di 2,5 miliardi di dollari).

    Chi si lascia sedurre dalla narrativa dell’intelligenza artificiale senza analizzare a fondo i bilanci rischia di restare incastrato in un titolo che non offre garanzie di crescita reale. Nel contesto attuale, dove il mercato punisce severamente i business non profittevoli e privi di moat competitivo, C3.ai rappresenta più un rischio speculativo che una reale opportunità di investimento.


    ✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Tesla: Un Campione Sotto Pressione

    Tesla (TSLA) rimane uno dei nomi più chiacchierati e iconici della tecnologia globale. Tuttavia, la fase attuale è ricca di incognite: le vendite rallentano sia in Europa che negli Stati Uniti, la concorrenza cinese è sempre più agguerrita e i recenti episodi di boicottaggio e critiche internazionali pesano sulla reputazione del brand.

    Il titolo risente anche della volatilità legata alle dichiarazioni di Elon Musk, spesso al centro di polemiche che generano incertezza tra gli investitori istituzionali. Se da un lato Tesla mantiene una posizione di leadership nell’innovazione automobilistica e nelle tecnologie per la mobilità sostenibile, oggi il rischio di ulteriori ribassi non può essere sottovalutato. Senza segnali chiari di ripresa delle vendite e del sentiment di mercato, è consigliabile monitorare la situazione piuttosto che esporsi in modo diretto al titolo.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading su azioni con Pepperstone

    Le “Magnificent 7” e le Nuove Frontiere dell’Investimento Tech

    Amazon, Microsoft e Alphabet si confermano solidi pilastri finanziari, ma il vero potenziale di crescita oggi si annida nelle società meno conosciute ma pronte a guidare la prossima rivoluzione digitale. L’esperienza insegna che i vincitori di un ciclo spesso lasciano il passo a nuove storie di successo.

    Strategia operativa: In una fase dominata da volatilità e incertezza, avere una lista di titoli selezionati e attendere il momento giusto per entrare si rivela una delle mosse più sagge. Non è necessario inseguire il mercato: lasciate che sia il mercato a venire da voi, puntando sulla qualità e sui fondamentali.

    Outlook Tecnico: Cosa Aspettarsi dai Mercati nel 2025

    Secondo le più autorevoli analisi, il bottom non sembra ancora raggiunto: gli indici potrebbero disegnare la classica “W” con ulteriori ribassi, prima di dare il via a una vera ripresa. La parola d’ordine resta prudenza, ma le opportunità non mancano per chi sa selezionare i titoli giusti.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker