3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Intelligenza ArtificialeJPMorgan Cambia Strategia: Ecco i 3 Titoli Software AI su cui Investire...

    JPMorgan Cambia Strategia: Ecco i 3 Titoli Software AI su cui Investire Oggi

    JPMorgan Cambia Strategia: Ecco i 3 Titoli Software AI su cui Investire Oggi

    Il sentiment di mercato si sta rapidamente trasformando. Dopo mesi di tensioni legate a inflazione, dazi e geopolitica, Wall Street sta riscoprendo il potenziale delle azioni tecnologiche, in particolare quelle legate all’intelligenza artificiale. A guidare questo cambiamento c’è un nome di peso: JPMorgan Private Bank, che ha aggiornato la propria strategia, puntando con decisione su tre titoli software AI, oggi ancora sottovalutati.

    Lo scenario macro cambia direzione

    Con la prima stagione di trimestrali del 2025 ormai alle spalle, l’attenzione si sposta sulle prospettive future. I dati sono stati solidi, le aziende hanno in larga parte evitato di rivedere al ribasso le proprie guidance e le prospettive di tagli fiscali e deregolamentazione potrebbero offrire nuovo slancio ai mercati.

    Nel frattempo, l’accordo tra USA e Regno Unito per ridurre i dazi su auto e metalli ha dato un chiaro segnale di distensione commerciale. In questo contesto, i titoli software legati all’intelligenza artificiale stanno emergendo come uno dei settori più promettenti.

    Perché proprio il software AI?

    Secondo Abby Yoder, strategist di JPMorgan, il settore software è ancora sotto-pesato nei portafogli degli hedge fund, offre valutazioni interessanti e, a differenza dei semiconduttori, è meno esposto al rischio di nuovi dazi. Ma ciò che davvero sta cambiando le carte in tavola è la monetizzazione concreta dell’AI. Le aziende non si limitano più a parlare di intelligenza artificiale: iniziano a generare valore reale attraverso prodotti, servizi e risultati tangibili.

    Vediamo ora i tre titoli AI selezionati da JPMorgan che potrebbero cavalcare questo trend.

    Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. Su XTB puoi inoltre investire su ETF, criptovalute e tanti altre asset in modo semplice e sicuro grazie ad un supporto professionale. Puoi anche scegliere di testare la piattaforma e i servizi offerti attraverso un conto demo gratuito, ideale per simulare gli investimenti senza alcun rischio. Per maggiori informazioni visita ora il sito www.xtb.com/it

    Investi in azioni senza commissioni con XTB

    Salesforce (CRM): da CRM a piattaforma AI globale

    Salesforce (CRM): da CRM a piattaforma AI globale

    Una delle trasformazioni più silenziose ma potenti degli ultimi anni è quella di Salesforce, passata da leader nel CRM a vera e propria infrastruttura globale per l’AI aziendale.

    Con un investimento da 500 milioni di dollari in Arabia Saudita e l’apertura di una sede regionale a Riyadh, Salesforce sta entrando nel cuore delle trasformazioni digitali di Paesi in forte espansione. Questa mossa strategica fa parte di un piano più ampio che include l’assunzione di personale locale e la partecipazione a progetti da decine di miliardi legati all’AI.

    Nel trimestre più recente, l’azienda ha generato 10 miliardi di dollari di ricavi, con una crescita dell’8% su base annua, superando le aspettative sugli utili. Le soluzioni come Slack, Tableau e soprattutto Agentforce AI – in grado di migliorare la produttività nei servizi clienti fino al 60% – stanno diventando leve fondamentali per la crescita.

    Con 14 miliardi in cassa, margini in espansione e una struttura più snella, Salesforce non è più soltanto una scommessa sulla crescita, ma un generatore di cash flow che potrebbe beneficiare enormemente del ciclo di adozione dell’AI.


    ✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    ServiceNow (NOW): l’ecosistema AI per l’efficienza aziendale

    ServiceNow (NOW): l’ecosistema AI per l’efficienza aziendale

    ServiceNow si sta affermando come il nuovo sistema operativo dell’automazione aziendale intelligente. E lo sta facendo con numeri che lasciano poco spazio ai dubbi.

    Nel primo trimestre ha registrato un aumento del 22% delle performance obligations e un +19,5% di crescita organica dei ricavi, confermando una domanda solida nel software enterprise. La vera svolta, però, è rappresentata dalla recente introduzione di AI agents nei flussi HR, IT, CRM e sicurezza.

    A marzo, l’azienda ha acquistato Moveworks per 2,85 miliardi di dollari. Questa startup è specializzata in automazione conversazionale per i dipendenti e consente a ServiceNow di rafforzare l’offerta AI in modo concreto, non sperimentale.

    Nel trimestre, l’azienda ha chiuso 72 contratti da oltre un milione di dollari e ha ottenuto una crescita del 30% nel settore pubblico statunitense, un’area in cui l’AI viene sempre più usata per aumentare l’efficienza nei processi amministrativi. Con margini operativi superiori al 30% e una guida che promette ulteriore espansione, ServiceNow si candida a essere uno dei leader del decennio nell’automazione AI-driven.


    ✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Snowflake (SNOW): l’architettura dati al servizio dell’AI generativa

    Snowflake (SNOW): l’architettura dati al servizio dell’AI generativa

    Snowflake non sta semplicemente beneficiando della rivoluzione AI: la sta alimentando. La sua architettura cloud-native consente una separazione tra storage e calcolo, rendendola scalabile ed efficiente anche durante i picchi di elaborazione.

    Ma la vera novità è rappresentata dalla sua evoluzione in piattaforma nativamente integrata con l’AI. Il lancio dei nuovi Cortex Agents, progettati per lavorare su dati strutturati e non strutturati, consente un’integrazione diretta con modelli avanzati come Claude di Anthropic, estendendosi anche all’interno di Microsoft 365 Copilot e Teams, grazie a una partnership strategica con Microsoft.

    I ricavi non ancora contabilizzati continuano a crescere, segno di un forte impegno da parte dei clienti enterprise, tra cui colossi della sanità, dei servizi finanziari e della Fortune 500. Queste aziende stanno incorporando Snowflake nei loro processi decisionali, non solo per l’analisi, ma per abilitare decisioni in tempo reale basate sull’AI.

    Nonostante una valutazione che qualcuno potrebbe ritenere elevata, la tese di JPMorgan sui titoli software sottovalutati con early monetization AI rende Snowflake una scelta strategica per chi guarda oltre il breve termine.


    ✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato

    Fai trading con IG a zero commissioni

    Riflessioni finali

    Quando grandi istituzioni come JPMorgan modificano il proprio orientamento strategico, vale sempre la pena ascoltare con attenzione. Il loro recente ottimismo nei confronti del settore software legato all’intelligenza artificiale non nasce da ipotesi o narrazioni di tendenza, ma da numeri solidi, evoluzioni tecnologiche misurabili e segnali concreti di monetizzazione dell’innovazione.

    I titoli analizzati – Salesforce, ServiceNow e Snowflake – rappresentano tre casi emblematici di aziende che non solo integrano l’AI nei propri processi, ma stanno costruendo le fondamenta stesse della produttività futura. Ognuna di esse, con approcci differenti, sta dimostrando di saper trasformare l’AI in vantaggio competitivo reale.

    Per chi cerca opportunità di lungo termine, questa potrebbe essere una fase chiave per posizionarsi con anticipo su asset ancora sottovalutati. Investire quando la tendenza è chiara ma non ancora affollata è una delle strategie più efficaci per generare valore nel tempo.

    Il messaggio è semplice: seguire il capitale intelligente non significa inseguire la moda del momento, ma saper cogliere quelle trasformazioni che stanno riscrivendo le regole del gioco. E oggi, pochi temi sono così rilevanti come l’intersezione tra software, dati e intelligenza artificiale.

    Chi saprà muoversi ora, con consapevolezza e visione, potrebbe ritrovarsi tra coloro che avranno anticipato una delle traiettorie più promettenti della prossima decade.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker