2 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Intelligenza ArtificialeLe Azioni di Semiconduttori sono Crollate ma Ora sono Pronte al Rimbalzo

    Le Azioni di Semiconduttori sono Crollate ma Ora sono Pronte al Rimbalzo

    Le Azioni di Semiconduttori sono Crollate ma Ora sono Pronte al Rimbalzo

    Negli ultimi mesi, diversi titoli legati ai semiconduttori hanno subito una pesante correzione. Alcuni investitori hanno liquidato le proprie posizioni, spaventati da fattori macroeconomici, tensioni geopolitiche e valutazioni considerate eccessive. Tuttavia, chi guarda con attenzione ai fondamentali e al contesto tecnologico in cui operano queste aziende, sa che questo momento può rappresentare un’opportunità di investimento tra le più interessanti del settore tech.

    Il crescente sviluppo dell’intelligenza artificiale ha riportato sotto i riflettori le aziende che forniscono l’infrastruttura hardware indispensabile per alimentare modelli sempre più avanzati. I chip AI non sono più una nicchia per laboratori di ricerca: sono il cuore pulsante di ogni innovazione, dal cloud computing alla guida autonoma, fino alla robotica.

    Il crollo del mercato ha reso molti titoli tecnologici – e in particolare le azioni semiconduttori – accessibili a valutazioni molto più contenute. Questo ha aperto un varco temporale in cui acquistare titoli di qualità a sconto, puntando su player solidi, con visione strategica e tecnologie all’avanguardia. Le occasioni ci sono, ed è il momento di valutarle con lucidità.

    L’AI Come Motore di Domanda: Perché i Chip Sono Tornati Centrali

    L’entusiasmo attorno all’AI non è solo una moda passeggera: si tratta di una trasformazione tecnologica strutturale, che richiede potenza computazionale crescente. Nonostante qualche scetticismo iniziale, l’ipotesi che i chip diventino meno centrali nello sviluppo dell’AI appare infondata.

    Come affermato da un ex analista di Goldman Sachs, “se una notizia è già sui media, è probabile che sia già stata prezzata dal mercato“. La realtà è che, se le nuove soluzioni riducono i costi di accesso all’AI, il risultato sarà una domanda ancora più elevata di chip e tecnologie correlate.

    Detto questo, vediamo tre titoli di semiconduttore chiave che, secondo diversi analisti, avrebbero già scontato le principali criticità di mercato e sarebbero pronti per una nuova fase di crescita.

    Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. Su XTB puoi inoltre investire su ETF, criptovalute e tanti altre asset in modo semplice e sicuro grazie ad un supporto professionale. Puoi anche scegliere di testare la piattaforma e i servizi offerti attraverso un conto demo gratuito, ideale per simulare gli investimenti senza alcun rischio. Per maggiori informazioni visita ora il sito www.xtb.com/it

    Investi in azioni senza commissioni con XTB

    AMD (Advanced Micro Devices): Forte Sconto e Potenziale Inespresso

    AMD (Advanced Micro Devices): Forte Sconto e Potenziale Inespresso

    Advanced Micro Devices (AMD) rappresenta uno degli esempi più interessanti di come il mercato possa talvolta sottovalutare un leader tecnologico, penalizzato più dal sentiment che dai reali fondamentali. Dopo aver raggiunto i massimi storici, l’azione ha subito una significativa flessione, scambiando oggi a circa il 50% dai suoi massimi storici, una cifra che sottolinea un’evidente opportunità di rientro.

    Questa correzione, seppur dolorosa per alcuni investitori, ha creato una finestra d’ingresso favorevole per chi guarda al lungo termine. I chip sviluppati da AMD, in particolare le sue GPU e CPU di nuova generazione, sono ormai considerati comparabili, se non superiori, a quelli prodotti da Nvidia in alcune applicazioni specifiche, soprattutto in ambito AI, gaming e data center.

    Dal punto di vista finanziario, AMD mostra tassi di crescita del fatturato solidi, margini operativi in miglioramento e un piano strategico chiaro volto a espandere la propria quota di mercato nel segmento AI computing e high-performance computing (HPC). Il tutto, a fronte di una valutazione di mercato nettamente inferiore rispetto a Nvidia, con un rapporto P/E e Price-to-Sales più contenuti, rendendo l’azione appetibile in ottica value.

    Non va inoltre sottovalutata la crescente attenzione degli investitori istituzionali e il supporto della catena di fornitura, con AMD che ha stretto accordi strategici per garantire la produzione dei suoi chip a lungo termine.

    Perché Investire su Azioni AMD Oggi?

    Perché l’azienda è in pieno sviluppo tecnologico, fortemente scontata rispetto ai suoi competitor, e posizionata al centro dell’evoluzione AI. Chi investe ora, lo fa con un margine di sicurezza e una prospettiva di rivalutazione concreta.

    Perché AMD è considerarla un’opportunità:

    • Tecnologie all’avanguardia in ambito GPU e CPU per AI.
    • Forte sconto rispetto ai massimi storici, ma con fondamentali solidi.
    • Prodotti competitivi con Nvidia, ma a valutazioni più contenute.
    • Espansione nella fascia enterprise e cloud computing.
    • Crescente attenzione degli investitori istituzionali.

    Target di prezzo 2025: $200 – $220


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Taiwan Semiconductor (TSMC): Leader Nascosto nella Supply Chain Globale

    Taiwan Semiconductor (TSMC): Leader Nascosto nella Supply Chain Globale

    Taiwan Semiconductor Manufacturing Company (TSMC) non è solo il principale produttore di chip al mondo: è l’anello essenziale che collega tutte le grandi aziende del settore tecnologico. Senza TSMC, né Apple, né Nvidia, né AMD potrebbero produrre i propri semiconduttori avanzati.

    L’azienda controlla oltre il 50% del mercato globale delle fonderie di chip e oltre il 90% del segmento più avanzato a 5 nanometri o inferiori. Questa posizione dominante, supportata da una leadership tecnologica ineguagliata, rende TSMC strategicamente indispensabile per l’intero ecosistema AI.

    Negli ultimi anni, le preoccupazioni geopolitiche legate al conflitto tra Cina e Taiwan hanno pesato sull’azione, portando anche investitori di lungo corso come Warren Buffett a liquidare la propria posizione. Tuttavia, TSMC ha risposto con una strategia di de-risking efficace, investendo oltre 160 miliardi di dollari per espandere la produzione negli Stati Uniti (Ohio, Arizona, New Mexico), riducendo la dipendenza geografica e il rischio normativo.

    Dal punto di vista finanziario, l’azienda presenta margini industriali tra i più alti del settore, una solidità patrimoniale elevata e una generazione di cassa costante. Il titolo ha recentemente recuperato terreno, superando l’80% del suo massimo annuale, ma resta ancora sottovalutato rispetto al suo potenziale a lungo termine.

    Perché Investire su Azioni TSMC Oggi?

    TSMC è una scommessa sulla continuità tecnologica; finché esisterà domanda di chip avanzati — e il trend AI ne è la prova — TSMC continuerà a prosperare. Acquistare oggi significa entrare su un titolo dominante, in crescita e pronto a beneficiare di ogni nuova ondata di innovazione.

    Perché inserirla in portafoglio:

    • Leader globale nella produzione di chip avanzati (5nm, 3nm).
    • Dipendenza quasi totale di Apple, AMD, Nvidia dalla sua capacità produttiva.
    • Riduzione dei rischi geopolitici grazie agli investimenti negli USA.
    • Posizione dominante nella supply chain dei semiconduttori.
    • Solidità finanziaria e margini industriali tra i più alti del settore.

    Target di prezzo 2025: $195 – $2100


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Prova il Copy Trading di eToro su Azioni e ETF

    ASML Holding: Monopolio Europeo a Prezzo Scontato

    ASML Holding: Monopolio Europeo a Prezzo Scontato

    Nel panorama globale dei semiconduttori, ASML Holding occupa una posizione assolutamente unica. L’azienda olandese è l’unica al mondo a produrre macchinari per la litografia EUV (Extreme Ultraviolet), tecnologia essenziale per la realizzazione dei chip più avanzati, come quelli a 3 e 2 nanometri.

    Clienti come Nvidia, Apple, Intel, Samsung e naturalmente TSMC dipendono da ASML per continuare a innovare. Questo quasi-monopolio tecnologico, protetto da brevetti, know-how e una barriera all’ingresso insormontabile, garantisce un pricing power elevatissimo e un vantaggio competitivo duraturo.

    Tuttavia, le restrizioni imposte all’export di macchinari verso la Cina — un mercato importante per ASML — hanno colpito le aspettative degli investitori. Il titolo è sceso del 35% dei massimi a 52 settimane, offrendo oggi una valutazione più appetibile rispetto al passato.

    ASML, però, continua a presentare multipli elevati, con un forward P/E sopra quota 34, superiore a quelli di TSMC, AMD e perfino Nvidia. Questo può far pensare a un titolo “caro”. Ma quando il mercato è disposto a pagare di più per un’azione, spesso lo fa per validi motivi: margini netti superiori al 30%, backlog da record, domanda crescente per i suoi sistemi EUV e una pipeline commerciale garantita per i prossimi anni.

    Perché Investire su Azioni ASML Oggi?

    Chi acquista ASML oggi acquista la base tecnologica dell’intero settore dei semiconduttori. È un investimento di qualità, difensivo, ma con elevato potenziale di rivalutazione una volta superate le incertezze geopolitiche.

    Perché rappresenta un asset strategico:

    • Monopolio tecnologico nella litografia EUV.
    • Essenziale per la produzione di chip di ultima generazione.
    • Barriere d’ingresso insormontabili, leadership globale consolidata.
    • Ordini garantiti dai principali produttori fino a diversi anni.
    • Forte pricing power, crescita stabile anche in fase di mercato debole.

    Target di prezzo 2025: €950 – €1.150


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    Super Micro Computer (SMCI): Il Jolly dei Data Center nell’Era AI

    Super Micro Computer (SMCI): Il Jolly dei Data Center nell’Era AI

    SMCI (Super Micro Computer) non è un produttore di chip, ma è uno degli attori fondamentali della catena del valore dell’AI. L’azienda fornisce infrastrutture hardware avanzate per data center, progettate per supportare l’utilizzo intensivo dei nuovi modelli di intelligenza artificiale, machine learning e cloud computing.

    Server ad alte prestazioni, sistemi di raffreddamento avanzati, architetture personalizzate per GPU Nvidia e AMD: SMCI è il ponte tra i produttori di chip e i settori che li utilizzano realmente.

    Il titolo ha vissuto fasi alterne, con forti oscillazioni dovute a dubbi sulla governance aziendale e accuse di pratiche contabili scorrette. Ma nonostante le pressioni, l’azienda è riuscita a mantenere la propria quotazione sul Nasdaq e ha continuato a registrare performance superiori rispetto al mercato.

    Segnale interessante: recentemente sono stati acquistati oltre 7,2 milioni di dollari in opzioni call con scadenza febbraio 2025. Un’operazione di questa portata, presumibilmente effettuata da investitori istituzionali, indica l’attesa per un catalizzatore importante nei prossimi mesi.

    Dal punto di vista industriale, SMCI beneficia in modo diretto dell’aumento della domanda di data center AI-ready. Con l’espansione globale di servizi cloud, automazione aziendale e AI generativa, il bisogno di infrastrutture come quelle fornite da SMCI è destinato a crescere esponenzialmente.

    Perché Investire su Azioni SMCI Oggi?

    Per chi cerca un titolo capace di moltiplicare il proprio valore grazie all’espansione dell’AI, SMCI è una scommessa audace ma intelligente. È posizionata nel punto esatto in cui l’adozione di massa dell’intelligenza artificiale incontra le necessità infrastrutturali concrete.

    Perché puntare su di lei oggi:

    • Fornitore chiave per data center AI-ready, parte finale della filiera.
    • Crescente domanda per infrastrutture scalabili ed efficienti.
    • Forte ritorno di fiducia del mercato, supportato da volumi e opzioni call istituzionali.
    • Posizione di nicchia ma in espansione, legata direttamente alla crescita dell’AI.
    • Potenziale di rivalutazione rapido grazie alla ciclicità del settore.

    Target di prezzo 2025: $76 – $101


    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investire in Azioni IA

    Considerazioni Strategiche per l’Investitore

    Geopolitica, volatilità e ciclicità restano fattori da monitorare. Ma il settore dei semiconduttori, oggi fortemente legato allo sviluppo dell’AI, sembra aver già assorbito molte delle cattive notizie. Investire in questi titoli oggi significa puntare su una ripresa del comparto in una fase di sottovalutazione strutturale.

    Le azioni analizzate – AMD, TSMC, ASML e SMCI – rappresentano una scommessa ragionata sul futuro dell’intelligenza artificiale, basata su fondamentali solidi, leadership tecnologica e posizionamento strategico.

    Seguire con interesse le informazioni presentate significa abbracciare un approccio strategico che valorizza l’innovazione e la solidità dei titoli. Interpretare con precisione gli indicatori di mercato permette di identificare quei punti di forza che, se sfruttati, possono tradursi in ritorni significativi. Tale metodologia si configura come una leva fondamentale per costruire un portafoglio robusto e in grado di rispondere alle sfide del futuro.

    Restare aggiornati e monitorare attentamente gli sviluppi segnalati diventa così un invito a partecipare attivamente a una fase di trasformazione economica, capace di trasformare le sfide in vere e proprie opportunità di crescita e successo.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Fonte Immagine di testata: Depositphotos
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker