Capire dove stanno andando i capitali dei grandi fondi di investimento può offrire un vantaggio decisivo a chi desidera fare scelte informate negli investimenti in azioni. In un contesto dove ogni notizia può innescare volatilità, conoscere quali titoli tecnologici stanno ricevendo i maggiori afflussi di capitale da parte di fondi pensione, hedge fund e investitori istituzionali può fare la differenza tra un portafoglio stagnante e uno in crescita.
Questo articolo esplora le 13 azioni più acquistate in questo momento dagli operatori istituzionali, analizzando per ciascuna la valutazione fondamentale, le prospettive di crescita e il possibile valore intrinseco. L’obiettivo è aiutarti a identificare con chiarezza quali titoli possono offrire opportunità concrete per investire oggi, specialmente in un contesto in cui la tecnologia, la salute e i semiconduttori stanno riscrivendo le regole del gioco.
Le informazioni che troverai qui sono pensate per chi cerca strategie di investimento a lungo termine, supportate da analisi fondamentali solide e da un’attenta osservazione dei flussi istituzionali. Se ti stai chiedendo dove indirizzare i tuoi capitali, questa analisi è un punto di partenza affidabile.
Leggi anche: Le Azioni Più Comprate dai Grandi Investitori del 2025
- 1. Perché monitorare le azioni preferite dai fondi di investimento?
-
2.
Le 13 Azioni più Acquistate dai Fondi in Questo Momento
- 3. Microsoft (MSFT): Il pilastro nei portafogli tecnologici istituzionali
- 4. Nvidia (NVDA): La locomotiva dell’intelligenza artificiale
- 5. Eli Lilly (LLY): Un gigante del settore farmaceutico con ottime prospettive
- 6. Amazon (AMZN): Valutazione interessante per un leader dell’e-commerce e cloud
- 7. Tesla (TSLA): Una scommessa sulla crescita futura
- 8. Lam Research (LRCX): Tecnologia per semiconduttori con fondamentali solidi
- 9. Apple (AAPL): Stabilità, ma crescita in rallentamento
- 10. Arista Networks (ANET): Un caso di crescita esplosiva nel networking
- 11. Broadcom (AVGO): Crescita e dividendi nel settore dei chip
- 12. Meta Platforms (META): Ritorno alla crescita e valutazione interessante
- 13. Take-Two Interactive (TTWO): Scommessa sul lancio di GTA VI
- 14. Palo Alto Networks (PANW): Sicurezza informatica al centro dei portafogli
- 15. ETF QQQ: Esporsi all’intero settore tecnologico USA
- 16. Tabella Riepilogativa Comparativa
- 17. Riflessioni Finali
- 18. Investire in Azioni in Italia con un Broker Regolamentato
- 19. Resta aggiornato sulle nostre notizie
Perché monitorare le azioni preferite dai fondi di investimento?
Quando i fondi istituzionali acquistano in massa un titolo, spesso lo fanno basandosi su analisi fondamentali dettagliate, previsioni di crescita sostenibili e dati reali sui margini e la redditività. Seguire queste scelte non significa copiare ciecamente, ma utilizzare un punto di riferimento autorevole per valutare dove potrebbe esserci valore nascosto nei mercati azionari.
Chi investe oggi con un approccio razionale sa che le decisioni di colossi come BlackRock o Vanguard non sono casuali. Sono scelte guidate da metriche concrete come cash flow, utili per azione, rapporti prezzo/utili e prospettive settoriali.
Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. Su XTB puoi inoltre investire su ETF, criptovalute e tanti altre asset in modo semplice e sicuro grazie ad un supporto professionale. Puoi anche scegliere di testare la piattaforma e i servizi offerti attraverso un conto demo gratuito, ideale per simulare gli investimenti senza alcun rischio. Per maggiori informazioni visita ora il sito www.xtb.com/it
Le 13 Azioni più Acquistate dai Fondi in Questo Momento
Microsoft (MSFT): Il pilastro nei portafogli tecnologici istituzionali
Microsoft rappresenta una delle scelte più solide tra le azioni USA preferite dagli investitori istituzionali. Il titolo è detenuto per circa il 71% da fondi di investimento, con un saldo positivo tra acquisti e vendite pari a oltre 124 miliardi di dollari solo nell’ultimo anno.
Il forward P/E si attesta attorno a 30,4, coerente con la media storica quinquennale, confermando una valutazione equilibrata. Gli utili per azione (EPS) sono stimati in crescita del 12% annuo, mentre la valutazione intrinseca calcolata tramite modello DCF è di circa $488 per azione.
Microsoft è considerata una delle migliori azioni su cui investire oggi, grazie a una redditività stabile, una posizione di leadership nell’intelligenza artificiale (tramite Azure e Copilot) e un business model che continua ad evolversi in modo scalabile.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Nvidia (NVDA): La locomotiva dell’intelligenza artificiale
Con un’impressionante 65% di proprietà istituzionale e oltre 437 miliardi di dollari in acquisti netti, Nvidia è senza dubbio il punto di riferimento per chi cerca titoli tecnologici ad alta crescita.
Nonostante la valutazione elevata, il forward P/E è in calo grazie all’esplosione degli utili, e si attesta intorno a 23.8, ben al di sotto della media storica quinquennale. La crescita dell’EPS prevista supera il 35%, con ricavi trainati dalla domanda di GPU per intelligenza artificiale, cloud computing e data center.
Il valore intrinseco stimato con un tasso di crescita prudente al 20% è pari a $162, offrendo un potenziale upside interessante, soprattutto se la crescita dovesse mantenersi ai livelli attuali.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Eli Lilly (LLY): Un gigante del settore farmaceutico con ottime prospettive
Eli Lilly attira l’interesse di oltre l’83% dei fondi istituzionali e continua a crescere grazie alla forza del proprio portafoglio farmaceutico, in particolare nei settori diabete, obesità e oncologia.
Il forward P/E a 30 è inferiore alla media storica di 38, un segnale di valutazione attraente. Il valore intrinseco stimato si aggira attorno ai $691, mentre Wall Street prevede un target di $990, che riflette un upside superiore al 30%.
Le attese sugli utili sono robuste: EPS in crescita al 33% annuo, ben oltre la media di settore. Una delle azioni USA da valutare attentamente per chi desidera investire oggi nel comparto healthcare.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

Amazon (AMZN): Valutazione interessante per un leader dell’e-commerce e cloud
Amazon è tra le aziende più seguite dagli istituzionali, con il 72% del capitale in mano ai fondi. I dati indicano una tendenza costante agli acquisti dal 2022, con flussi positivi nella maggior parte dei trimestri.
Il titolo scambia a un P/E forward di 33, ben inferiore alla propria media storica, con una valutazione intrinseca di circa $230 e un upside stimato del 19%. La crescita dell’EPS è attesa intorno al 19%, sostenuta dal segmento AWS e dalla stabilizzazione della logistica.
Amazon offre una combinazione di valutazione conveniente e crescita sostenibile, rendendola tra le azioni USA sottovalutate da tenere in portafoglio.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Tesla (TSLA): Una scommessa sulla crescita futura
Tesla continua a esercitare un forte appeal, anche se il titolo presenta valutazioni estremamente elevate. Il forward P/E è 180, con un valore intrinseco stimato di soli $23, a fronte di un prezzo attuale ben più alto.
Nonostante ciò, i fondi continuano ad accumulare posizioni, con 86 miliardi di acquisti netti. La crescita prevista dell’EPS è 21%, ma resta lontana dai livelli storici dell’azienda.
L’interesse è sostenuto da aspettative su robotaxi, IA, storage e nuovi mercati, ma l’attuale valutazione implica un rischio elevato. Ideale per profili aggressivi.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Lam Research (LRCX): Tecnologia per semiconduttori con fondamentali solidi
Con 85% di proprietà istituzionale, Lam Research è ben posizionata nella catena di fornitura dei semiconduttori. Il titolo offre una crescita EPS prevista al 16% e un forward P/E a 20.9, vicino alla media quinquennale.
Il valore intrinseco stimato è $91, mentre il target price di Wall Street si attesta a $92, indicando un upside dell’11%. I flussi in ingresso confermano la fiducia degli investitori in un comparto destinato a rimanere strategico nei prossimi anni.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

Apple (AAPL): Stabilità, ma crescita in rallentamento
Apple resta una presenza costante nei portafogli istituzionali, con una partecipazione del 68%. Tuttavia, il titolo mostra segnali di maturità: crescita EPS stimata all’11%, sotto le performance storiche.
Il forward P/E è 26.3, in linea con la media quinquennale. Il valore intrinseco stimato a $200 suggerisce che il titolo sia attualmente equamente valutato. Ideale per chi cerca resilienza e ritorni moderati nel lungo periodo.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Arista Networks (ANET): Un caso di crescita esplosiva nel networking
Arista Networks ha mostrato una performance straordinaria nel decennio (+2000%), attirando il 82% di proprietà istituzionale. Attualmente tratta con un P/E forward di 37.5, ma la crescita EPS attesa è 20%, sostenuta da una domanda crescente per soluzioni di rete ad alta velocità.
La valutazione intrinseca stimata è $117, offrendo 20% di potenziale upside. Interessante per chi desidera investire oggi in azioni tecnologiche innovative.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Broadcom (AVGO): Crescita e dividendi nel settore dei chip
Broadcom è una delle aziende preferite per la sua combinazione tra dividendi e crescita. Con una crescita EPS del 20%, un rendimento da dividendi dell’1% e una proprietà istituzionale al 76%, è considerata una scelta difensiva nel tech.
Tuttavia, il titolo è sopravvalutato rispetto ai suoi multipli storici, con un upside limitato al 7% secondo le stime. Resta una delle azioni USA affidabili per un portafoglio bilanciato.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Meta Platforms (META): Ritorno alla crescita e valutazione interessante
Dopo un 2022 difficile, Meta ha visto un’inversione di tendenza con un forte ritorno degli acquisti istituzionali (80% di proprietà). L’EPS è atteso in crescita del 18%, con un forward P/E a 25.3.
Il titolo è stimato a un valore intrinseco di circa $700, offrendo un margine di sicurezza del 10%. Resta una delle azioni tecnologiche americane da monitorare per chi cerca rimbalzi strutturali.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Take-Two Interactive (TTWO): Scommessa sul lancio di GTA VI
Take-Two è tornata sotto i riflettori grazie all’attesa per GTA VI. Con una crescita EPS stimata del 41%, il titolo appare promettente, anche se il P/E di 88 ne indica una valutazione molto elevata.
Il valore equo calcolato è $234, in linea col prezzo attuale. Gli investitori istituzionali, con 95% di partecipazione, scommettono su un successo commerciale storico. Ideale per chi punta su azioni USA a forte impatto ciclico.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Palo Alto Networks (PANW): Sicurezza informatica al centro dei portafogli
Palo Alto è uno dei leader globali nella cybersecurity. Il titolo è fortemente presente nei fondi istituzionali (80% di proprietà) e presenta una crescita EPS prevista del 16%.
Nonostante un P/E forward superiore a 60, la valutazione intrinseca stimata è $236, suggerendo un potenziale upside del 28%. Le sue prospettive lo rendono interessante per chi vuole investire oggi nella sicurezza digitale.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
ETF QQQ: Esporsi all’intero settore tecnologico USA
Il QQQ ETF è tra gli strumenti più acquistati dai fondi per ottenere esposizione ai principali titoli tecnologici americani. Con un rendimento a 10 anni superiore al +400%, contiene pesi importanti su Microsoft, Apple, Nvidia e Amazon.
Ha una ownership istituzionale del 45%, un dividendo dello 0,57% e un expense ratio dello 0,2%. Ideale per chi desidera diversificare gli investimenti nel settore tech con un singolo strumento.
✅ Acquista ETF senza Commissioni con un Broker regolamentato
Tabella Riepilogativa Comparativa
Ticker | Nome | Settore | EPS Previsto (%) | Forward P/E | Valore Intrinseco ($) | Upside (%) | Proprietà Istituzionale (%) |
---|---|---|---|---|---|---|---|
MSFT | Microsoft | Tecnologia | 12 | 30.4 | 488 | 11 | 71 |
NVDA | Nvidia | Tecnologia | 35 | 23.8 | 162 | 24 | 65 |
LLY | Eli Lilly | Healthcare | 33 | 30 | 691 | 33 | 83 |
AMZN | Amazon | E-commerce & Cloud | 19 | 33 | 230 | 19 | 72 |
TSLA | Tesla | Auto Elettriche | 21 | 180 | 23 | -41 | 66 |
LRCX | Lam Research | Semiconduttori | 16 | 20.9 | 91 | 11 | 85 |
AAPL | Apple | Tecnologia | 11 | 26.3 | 200 | 0 | 68 |
ANET | Arista Networks | Networking | 20 | 37.5 | 117 | 20 | 82 |
AVGO | Broadcom | Semiconduttori | 20 | 33 | 258 | 7 | 76 |
META | Meta Platforms | Social Media & AI | 18 | 25.3 | 700 | 10 | 80 |
TTWO | Take-Two | Videogiochi | 41 | 88 | 234 | 0 | 95 |
PANW | Palo Alto Networks | Cybersecurity | 16 | 60 | 236 | 28 | 80 |
QQQ | ETF QQQ | ETF Tecnologico | – | – | – | – | 45 |
Riflessioni Finali
Individuare le azioni più acquistate dai fondi di investimento non è solo un esercizio di osservazione, ma un approccio strategico per comprendere dove si stanno concentrando le aspettative di crescita nel breve e medio termine. I dati analizzati mostrano con chiarezza che gli investitori istituzionali stanno puntando con decisione su settori chiave come la tecnologia, l’intelligenza artificiale, i semiconduttori e la sanità, privilegiando aziende con flussi di cassa solidi, prospettive di espansione concreta e vantaggi competitivi duraturi.
Tuttavia, è fondamentale distinguere tra titoli con valutazioni ancora interessanti e quelli che, seppur promettenti, incorporano già aspettative di crescita molto elevate. Titoli come Microsoft, Amazon, Nvidia e Meta presentano un profilo equilibrato tra crescita e rischio, mentre aziende come Tesla o Take-Two, pur attraenti in ottica di hype e narrativa, richiedono un’attenta valutazione del rapporto rischio/rendimento.
Questa analisi conferma anche l’importanza di integrare i flussi istituzionali con una valutazione fondamentale rigorosa, che consideri non solo il momentum di mercato ma anche valori intrinseci e margini di sicurezza. Investire oggi significa scegliere con razionalità, senza lasciarsi guidare solo dall’entusiasmo, ma tenendo conto di dati concreti e modelli previsionali credibili.
Per l’investitore consapevole, monitorare le preferenze dei grandi fondi rappresenta una bussola utile, ma non sostitutiva dell’analisi autonoma. Le decisioni migliori nascono quando si incrociano trend istituzionali, fondamentali solidi e obiettivi personali d’investimento. E in questo senso, l’osservazione attenta delle 13 azioni trattate offre numerosi spunti operativi da approfondire.
Investire in Azioni in Italia con un Broker Regolamentato
Se stai cercando una piattaforma di investimento online affidabile e conosciuta, non cercare oltre XTB.
XTB è un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online e ti permette di acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, nonché investire in centinaia di asset come azioni italiane e estere, ETF, valute, materie prime, CFD su criptovalute, indici e tanto altro ancora.
Registrati sul sito di XTB e avrai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading, spread più bassi nel settore, una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio e nessuna commissione sulla negoziazione di azioni e ETF.
Non aspettare! Per scoprire di più sull’offerta di XTB, visita il sito https://www.xtb.com/it
Come Iniziare ad Investire in Azioni in Italia con XTB
Investire in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB
Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”. Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.
Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.
Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.
Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.
Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it
![]() |
![]() |
I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 71% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro quando fanno trading di CFD con XTB S.A. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuterà a comprendere come investire nel Mercato Azionario
Le nostre analisi dettagliate e accurate ti consentono di navigare con sicurezza nel complesso settore azionario, un mercato ricco di opportunità ma anche di rischi associati alla conoscenza superficiale delle azioni. Inflazione, tassi di interesse, trimestrali, non sono solo termini, ma elementi fondamentali del vasto meccanismo del mercato azionario, ma grazie alle nostre Guide ti aiutiamo a comprendere il mercato in profondità.
Investire in Azioni offre grandi potenzialità, ma è essenziale cogliere queste opportunità nei giusti momenti e con le giuste strategie, per evitare perdite disastrose!
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il Mercato Azionario e le sue regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.