6 Giugno, 2023
spot_img
Altro
    Mercato AzionarioAzioni Netflix. È il momento di comprare, vendere o tenere?

    Azioni Netflix. È il momento di comprare, vendere o tenere?

    Comprare, vendere o tenere? È questo quello che si stanno chiedendo gli investitori su azioni Netflix, ed è proprio qui che andremo a rispondere a questa domanda. Ma prima, ecco la posizione di Netflix in tre punti:

    • Dopo aver perso clienti nei primi sei mesi dell’anno, Netflix è tornato a registrare nuovi abbonati
    • Un nuovo livello basato sulla pubblicità dovrebbe avere un impatto positivo significativo sull’attività di Netflix a partire dal prossimo anno
    • L’attuale valutazione delle azioni Netflix sembra allettante considerando dove il titolo è stato solitamente scambiato.

    Metti insieme questi punti e capirai quanto le azioni Netflix potrebbero essere un acquisto intelligente per il prossimo anno e oltre. Ma analizziamo nel dettaglio la società di streaming.

    Dopo aver registrato una crescita mostruosa per la maggior parte dell’ultimo decennio, Netflix ha raggiunto un momento difficile all’inizio del 2022. L’azienda ha perso un totale di 1,2 milioni di abbonati nei primi due trimestri del 2022. Molti investitori considerano questa una nuova fase per l’azienda dopo gli enormi guadagni alimentati dalla pandemia e la crescente concorrenza.

    Con le azioni Netflix (NASDAQ: NFLX) in calo di oltre il 50% da inizio anno (valore al momento della stesura di questo articolo), ma gli investitori dovrebbero prendere in considerazione l’idea di acquistare le sue azioni mentre ci avviciniamo al 2023? Diamo un’occhiata più da vicino.

    Netflix vede una crescita di nuovi abbonati

    Nel terzo trimestre, Netflix ha ripreso la sua tendenza a portare nuovi clienti sulla piattaforma dopo aver perso membri nel primo e nel secondo trimestre all’inizio di quest’anno. Per il trimestre conclusosi il 30 settembre, l’azienda ha aggiunto 2,4 milioni di nuovi membri netti, portando il totale all’incredibile cifra di 223,1 milioni. Il mercato in più rapida crescita continua ad essere la regione Asia-Pacifico, che ha aggiunto oltre 1,4 milioni di nuovi abbonati nel trimestre.

    I ricavi di 7,9 miliardi di dollari sono aumentati del 5,9% su base annua e il margine operativo è stato di un buon 19,3% nel trimestre. Entrambi questi numeri hanno superato le previsioni del gruppo dirigente. E il mercato sembra essere diventato positivo per la società, poiché il prezzo delle azioni Netflix è aumentato del 55% negli ultimi sei mesi (vedi grafico sotto).

    Per il trimestre in corso, il management prevede che le vendite raggiungano i 7,8 miliardi di dollari, il che si traduce in un aumento inferiore all’1% rispetto al quarto trimestre del 2021. Ma Netflix prevede 4,5 milioni di nuovi membri netti nel trimestre. E per l’intero anno, il gigante dello streaming video si prevede di generare circa 1 miliardo di dollari di flusso di cassa libero. In altre parole, questo è l’inizio di un Netflix finanziariamente più solido che produrrà molti soldi negli anni a venire.

    L’introduzione di un livello di abbonamento a basso costo basato sulla pubblicità dovrebbe aumentare i risultati finanziari a partire dal quarto trimestre e nel 2023. Netflix ha lanciato questa opzione in 12 mercati questo mese, sperando di attirare clienti sensibili al prezzo. Concorrenti come Hulu e Peacock hanno già offerto un livello supportato da pubblicità, quindi Netflix è in ritardo per la ‘festa’, ma il potenziale per stimolare la crescita è certamente lì.

    Secondo i dati Nielsen, Netflix ha rappresentato il 7,3% del tempo di visione della TV negli Stati Uniti a settembre. Pertanto, la piattaforma è sicuramente un ambiente redditizio per gli inserzionisti che cercano di rivolgersi a un vasto pubblico globale in un formato digitale. La collaborazione con Microsoft, un’azienda con un enorme know-how tecnologico, aiuta.

    Un quadro macroeconomico migliore nel 2023 può spingere anche le vendite pubblicitarie per Netflix.

    Netflix spera inoltre che i suoi recenti sforzi per avviare un giro di vite sulla condivisione delle password diano frutti, soprattutto perché la leadership ritiene che ci siano circa 100 milioni di famiglie in tutto il mondo che lo fanno. Anche se una frazione di loro si converte in clienti paganti, la linea superiore di Netflix è destinata a salire ancora di più.

    Investi su azioni senza commissioni

    Valutazione attuale delle azioni Netflix

    Dopo che le azioni Netflix sono state martellate quest’anno, ora sono scambiate con un rapporto prezzo/utili di 27, che è significativamente inferiore alle medie degli ultimi cinque e dieci anni. Si può certamente sostenere che il Netflix del prossimo decennio non raggiungerà gli straordinari guadagni del Netflix dell’ultimo decennio quando sembrava che la crescita annuale dei ricavi dal 20% al 30% avvenisse come un orologio, ma la valutazione attuale delle azioni sembra decisamente attraente nel grande schema delle cose.

    Netflix rimane l’assoluto protagonista in quello che ora è diventato un settore dello streaming estremamente affollato, con tutti i rivali che investono in modo aggressivo e competono per l’attenzione limitata degli spettatori. Grazie al vantaggio della prima mossa dell’azienda, Netflix beneficia enormemente di enormi dimensioni e di un enorme budget per i contenuti (circa 17 miliardi di dollari nel 2022) che gli consente di continuare a pubblicare programmi e film di successo. Ciò dovrebbe aiutare Netflix a mantenere la leadership negli anni a venire.

    L’azienda ha affrontato la sua giusta dose di critiche quest’anno e, di conseguenza, il pessimismo che circonda le prospettive di Netflix non è stato così alto da molto tempo. Per gli investitori che possono guardare oltre le recenti lotte dell’azienda e adottare una mentalità a lungo termine, le azioni Netflix potrebbero essere un acquisto intelligente per il prossimo anno e oltre.

    Grafico in tempo reale delle azioni Netflix


    Acquista Azioni con 0 commissioni con un Broker regolamentato

    ebook Investire in azioni ebook Investire in azioni

    Come investire in azioni

    Investire in azioni è la forma più diffusa di investimento finanziario. La maggior parte degli investitori ha due modalità principali per investire in azioni: investimento diretto tramite l’acquisto di singole azioni attraverso la propria banca (se lo permette), o attraverso una piattaforma online o un Broker, il quale ha commissioni inferiori e un servizio più professionale.

    Sicuramente una delle più note e apprezzate piattaforme di trading online per investire in azioni, è sicuramente XTB, un vero e proprio leader globale degli investimenti finanziari online.

    Grazie a XTB puoi acquistare, detenere e vendere azioni nazionali ed internazionali, oltre a poter investire su centinaia di asset come valute, CFD su criptovalute, materie prime, indici, ETF e tanto altro ancora.

    Registrandoti sul sito di XTB hai accesso gratuito alle migliori piattaforme di trading oltre a poter contare su spread più bassi nel settore e una suite completa di potenti strumenti di gestione del rischio. Sono inclusi una serie di strumenti fondamentali, tecnici e del sentiment che ti consentono di prendere le migliori decisioni.

    Per conoscere l’offerta di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it

    Tre passaggi per iniziare ad investire in azioni in Italia

    Il processo di investimento in azioni in Italia non è complicato. In effetti, praticamente tutti gli intermediari azionari che operano qui seguono un processo di investimento azionario piuttosto semplice. Ecco la guida di base passo dopo passo per investire in azioni con XTB

    Passaggio 1: richiedi l’apertura di un conto: Accedi a xtb.com/it cliccando su questo link, e clicca su “Open Live Account”.Per inoltrare una richiesta di apertura di conto, devi avere almeno 18 anni ed essere legalmente residente nel paese di origine della richiesta. Completa il modulo e accedi direttamente alla piattaforma di trading mentre i tuoi dati vengono verificati.

    Passaggio 2: Verifica l’identità: Per verificare il tuo conto dovrai fornire una prova d’identità, una prova di residenza, estratti conto bancari o altra documentazione richiesta per scopi legali. Prepara una prova dell’identità e dell’indirizzo da caricare, ad esempio il passaporto o la carta d’identità. Un processo facile e necessario per la sicurezza del proprio conto.

    Passaggio 3: Deposita di fondi: Una volta che la vostra identità è stata verificata, sarai in grado di effettuare il vostro primo deposito e sarete pronti per iniziare a fare trading sui principali mercati finanziari del mondo.

    Passaggio 3: inizia ad acquistare azioni. Una volta che il deposito si riflette nel tuo conto di trading, inizia a investire nelle tue azioni preferite.

    Per registrarsi e conoscere l’offerta completa di XTB visita il sito https://www.xtb.com/it


    Resta aggiornato sulle nostre notizie

    Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.

    Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    “Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore

    Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.

    Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.

    Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere. Non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i segnali di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.

    Fonte Immagine di testata: Depositphotos
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 20 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

    Investi senza commissioni con Capex
    Investi senza commissioni con XTB
    Investi in azioni con eToro
    ITForum Rimini 2023
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Dove Investire Oggi: Scopri del Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Dove Investire Oggi: Scopri il Mondo degli Investimenti in questa Guida dettagliata

    Non sai dove iniziare oggi? La nostra guida agli investimenti ti può essere di aiuto. Scopri le diverse opzioni di investimento e impara a conoscere quella giuste per te
    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Come Investire e come scegliere le Migliori Azioni da acquistare

    Scopri il mondo del trading di azioni con la nostra guida completa! Impara a scegliere le migliori azioni, leggere grafici, le strategie e trovare il broker giusto

    Trading su Azioni | Come Investire in Azioni di Borsa nel 2023

    Come funziona il trading su Azioni? Quali sono i vantaggi di investire su Azioni? Dove investire? La guida completa al trading su CFD di Azioni di Borsa nel 2023
    Come Acquistare Azioni in Italia

    Come Acquistare Azioni in Italia nel 2023. Guida per principianti

    Come acquistare azioni in Italia? Come iniziare, e quali sono i principali rischi? Quale Broker su Azioni scegliere?Tutte le risposte in questa guida per principianti

    Come Investire in Criptovalute nel 2023. La Guida completa

    Se non vuoi perderti l'opportunità offerte dalle monete digitali e ti chiedi come investire in criptovalute, questa guida ti aiuterà a capire dove e come acquistare criptovalute nel 2023

    Guida la Trading su Materie Prime

    Vuoi conoscere i segreti del trading di materie prime? Esplora le strategie più efficaci e le risorse chiave per avere successo nel mercato delle commodity

    MIGLIORI BROKER

    CapexXTBeToroIGDegiroMigliori Broker