Quella di ieri è stata una giornata amara per gli investitori di azioni Microsoft. Il titolo è sceso del 7,72% in seguito ad una trimestrale deludente. Che cosa aspettarsi ora?
La crescita del leader del software sta rallentando. Le azioni Microsoft (NASDAQ: MSFT) sono scese di oltre il 7% durante l’ultima sezione di negoziazione dopo dopo che il gigante della tecnologia ha detto agli investitori di prepararsi a una forte flessione del mercato dei personal computer (PC) e a un ritmo decelerante di espansione nel Cloud.
Trimestrale deludente per Microsoft
Microsoft, come altri titoli tech americani, stanno mostrando dati deludenti in questa stagione degli utili del terzo trimestre.
Rispetto alle stime iniziali di Microsoft, hanno pesato: l’aumento della pressione salariale, i costi energetici, il calo dei prezzi pubblicitari, il rallentamento delle vendite di PC e le troppe assunzioni.
Le entrate di Microsoft sono cresciute dell’11% anno su anno a 50,1 miliardi di dollari nel primo trimestre fiscale 2023, terminato il 30 settembre. Escludendo le fluttuazioni dei cambi, le vendite del produttore di software sono aumentate del 16%. I guadagni sono stati alimentati da un aumento del 20% delle vendite nel segmento Intelligent Cloud di Microsoft, a 20,3 miliardi di dollari.
Tuttavia, il motore di crescita più potente dell’azienda, la piattaforma di cloud computing Azure, ha visto la crescita dei ricavi rallentare al 35%, dal 40% nel trimestre precedente e al 50% nel periodo di un anno fa. Dati al di sotto delle stime di Wall Street, che prevedevano un aumento delle entrate di Azure di oltre il 36%.
Inoltre, durante una teleconferenza con gli analisti, il direttore finanziario Amy Hood ha affermato che i maggiori costi energetici stavano intaccando i margini di profitto di Azure. L’azienda sta affrontando prezzi dell’elettricità più elevati in molti dei mercati in cui opera. Microsoft ha annunciando che si aspetta 800 milioni di dollari in più di costi energetici nell’anno fiscale in corso, che è circa l’1% del suo attuale reddito operativo
Che cosa aspettarsi adesso gli azionisti da Microsoft?
Le tiepide prospettive di Microsoft hanno fornito agli investitori ulteriori motivi di preoccupazione. Hood ha avvertito che il calo della domanda di PC comporterebbe una riduzione delle entrate e delle vendite di dispositivi Surface relative a Windows.
Si aspetta anche che un rallentamento dell’economia costringerà i marketer a frenare le loro spese sulle piattaforme pubblicitarie LinkedIn e Search dell’azienda.
Considerando queste sfide, il CEO Satya Nadella ha affermato che Microsoft si sforzerà di diventare più efficiente poiché assiste le aziende con i loro imperativi di riduzione dei costi, affermando:
“In questo ambiente, ci concentriamo sull’aiutare i nostri clienti a fare di più con meno, investendo in aree di crescita secolare e gestendo la nostra struttura dei costi in modo disciplinato”.
Gli investitori non dovrebbero spaventarsi
Microsoft ha un rating obbligazionario superiore a quello del governo degli Stati Uniti, con un rating AAA di Standard & Poor’s. Considerando che il rendimento degli utili di Microsoft è superiore al rendimento del titolo del Tesoro a 10 anni, con quei guadagni che probabilmente aumenteranno di due cifre all’anno in quel periodo, è un titolo scambiato oggi ad un prezzo di un vero affare che gli investitori possono acquistare ad occhi chiusi e detenere con fiducia per sempre.
Grafico in tempo reale delle azioni Microsoft
Acquista Azioni con 0 commissioni con un Broker regolamentato
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.