3 Ottobre, 2025
Scarica ora l'ebook Trading per TuttiScarica ora l'ebook Trading per Tutti
Altro
    Mercato AzionarioAlphabetLe 3 Azioni sull’Intelligenza Artificiale In Sconto da Comprare Subito

    Le 3 Azioni sull’Intelligenza Artificiale In Sconto da Comprare Subito

    Le 3 Azioni sull’Intelligenza Artificiale In Sconto da Comprare Subito

    L’Intelligenza Artificiale (IA) non è più un tema riservato solo agli addetti ai lavori o alle startup più innovative. Oggi si parla di un’industria che sta trasformando settori interi: dalla pubblicità alla sanità, dal cloud computing all’intrattenimento digitale. Gli investitori che cercano azioni AI su cui puntare stanno osservando con attenzione quei titoli che, pur essendo leader nel campo tecnologico, stanno attraversando correzioni di mercato significative. Questo è il caso di tre giganti: Alphabet (Google), Meta e AMD.

    Quando azioni di aziende come queste perdono terreno, non sempre si tratta di un segnale negativo, il contrario, questi cali spesso rappresentano opportunità di ingresso ideali per chi punta al lungo termine. È proprio durante questi ribassi che si creano le migliori condizioni per accumulare posizioni su aziende solide, con fondamentali robusti e un’esposizione strategica al settore IA.

    Scopriamo insieme perché queste tre società meritano attenzione e cosa le rende tra le migliori azioni legate all’intelligenza artificiale da acquistare oggi in sconto.

    Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. Su XTB puoi inoltre investire su ETF, criptovalute e tanti altre asset in modo semplice e sicuro grazie ad un supporto professionale. Puoi anche scegliere di testare la piattaforma e i servizi offerti attraverso un conto demo gratuito, ideale per simulare gli investimenti senza alcun rischio. Per maggiori informazioni visita ora il sito www.xtb.com/it

    Investi in azioni senza commissioni con XTB

    Alphabet (Google): il colosso dell’IA sottovalutato

    Alphabet (Google): il colosso dell’IA sottovalutato

    Negli ultimi giorni Alphabet (GOOGL) ha subito un ulteriore calo del 7% in una sola seduta, portando il ribasso complessivo a oltre il 25% dai massimi. Il catalizzatore? Apple starebbe sviluppando un proprio motore di ricerca basato sull’IA da integrare su Safari, riducendo la dipendenza da Google. La notizia ha alimentato timori di un impatto diretto sui ricavi pubblicitari.

    Al contempo, strumenti alternativi come ChatGPT stanno modificando il modo in cui le persone cercano informazioni online, riducendo la centralità del classico motore di ricerca.

    I punti di forza di Google nel settore AI

    Nonostante queste sfide, Alphabet resta una delle aziende più integrate nell’ecosistema IA globale. Soluzioni come Google Gemini e AI Overviews sono già parte integrante della ricerca Google, oggi utilizzata da oltre 1,5 miliardi di utenti ogni mese.

    Inoltre, Google Cloud ha fatto registrare margini in forte espansione con una crescita del fatturato del +28% anno su anno. Il gruppo domina in numerosi mercati: search, pubblicità digitale, email, browser, mappe e video streaming. Un impero costruito su una mole di dati senza eguali, carburante essenziale per qualsiasi evoluzione dell’IA.

    Valutazioni e prospettive

    Con oltre 350 miliardi di dollari di fatturato e oltre 100 miliardi di profitti annuali, Alphabet mostra una solidità rara. Eppure il titolo tratta con un PEG di circa 1, inferiore del 12% rispetto alla media di settore. Un prezzo troppo basso per un’azienda così dominante, pronta a trarre vantaggio dalla crescita futura dell’intelligenza artificiale su scala globale.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Investi in azioni senza commissioni

    Meta Platforms: il gigante dei social spinge sull’AI

    Meta Platforms: il gigante dei social spinge sull’AI

    Meta (META) ha registrato un calo del 20% dai massimi recenti. Un’occasione rara, considerando la resilienza storica del titolo. L’azienda controlla le principali piattaforme social (Facebook, Instagram, WhatsApp) con oltre 3,4 miliardi di utenti attivi giornalieri: una portata senza precedenti per qualsiasi business digitale.

    Investimenti colossali sull’intelligenza artificiale

    Meta ha destinato fino a 72 miliardi di dollari nel 2024 per infrastrutture IA, in particolare data center e chip proprietari, destinati a ospitare e sviluppare le architetture Llama, concorrenti open-source delle soluzioni Google e OpenAI.

    Un esempio concreto? Il nuovo data center in Louisiana ospiterà oltre 1,3 milioni di GPU entro la fine dell’anno. Questa potenza sarà utilizzata per alimentare nuove funzioni IA integrate direttamente in Facebook, Instagram e WhatsApp, incluso l’assistente Meta AI appena lanciato.

    Metaverso e intelligenze artificiali autonome

    Parallelamente agli sforzi nell’IA, Meta continua a investire nel metaverso. In questo ambiente, l’uso di agenti intelligenti autonomi sarà centrale. Meta punta a dominare questa nuova frontiera con un mix di utenti attivi, hardware proprietario e software AI avanzato.

    Nonostante le perdite operative nella divisione Reality Labs, la società genera un cash flow operativo vicino ai 100 miliardi di dollari, sufficiente a finanziare lo sviluppo tecnologico senza compromettere la sostenibilità finanziaria.

    ✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

    Inizia a fare trading sulle azioni con AvaTrade

    AMD: l’alternativa solida e sottovalutata a Nvidia

    AMD: l’alternativa solida e sottovalutata a Nvidia

    Advanced Micro Devices (AMD) ha perso oltre il 50% dal picco, complice la concorrenza serrata di Nvidia, restrizioni all’export verso la Cina (costo stimato di 1,5 miliardi nel 2024) e performance altalenanti in alcuni segmenti come gaming ed embedded.

    Tuttavia, il PEG del titolo è ora inferiore a 1 e oltre il 40% sotto la media di settore, un livello che suggerisce una sottovalutazione evidente.

    Numeri da record e accelerazione sull’IA

    AMD ha appena pubblicato risultati trimestrali record: ricavi per 7,4 miliardi di dollari (+36% a/a) e utili rettificati in crescita del +55%. In particolare, la divisione server e IA ha visto i ricavi salire del 57%.

    I nuovi acceleratori MI300 e MI400 puntano a sfidare Nvidia sia sul fronte delle performance che su quello del prezzo competitivo. Tra i clienti principali ci sono nomi di peso come Meta e Microsoft, quest’ultima pronta a spendere 80 miliardi di dollari in AI solo quest’anno.

    Il ruolo strategico nel mercato IA

    Nel contesto di una spesa globale crescente per l’IA, AMD offre un’alternativa valida ed economicamente vantaggiosa. L’azienda è ben posizionata per sfruttare le dinamiche di concorrenza capitalistica tra i grandi gruppi tech, offrendo performance elevate a prezzi accessibili.


    ✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato

     

    Considerazioni finali: tre colossi, un’opportunità

    Chi segue con attenzione i movimenti del mercato sa che le occasioni migliori si presentano quando l’emotività prevale sulla razionalità. È proprio in questi momenti che titoli solidi come Alphabet, Meta e AMD finiscono per essere scambiati a prezzi inferiori al loro reale valore, nonostante i fondamentali rimangano intatti o addirittura in miglioramento.

    Parliamo di tre aziende protagoniste della trasformazione digitale, capaci di guidare l’evoluzione dell’intelligenza artificiale su scala globale. Non si tratta di scommesse speculative, ma di player consolidati che stanno investendo miliardi in infrastrutture, ricerca e sviluppo, con modelli di business già ampiamente testati.

    L’attuale fase di correzione rappresenta un’opportunità concreta per costruire o rafforzare un portafoglio orientato al futuro. Puntare su azioni AI in sconto significa posizionarsi in anticipo rispetto a ciò che sarà il prossimo ciclo di crescita tecnologica.

    Quando titoli di questa portata diventano accessibili a multipli così contenuti, la domanda non dovrebbe essere “conviene?”, ma piuttosto: “per quanto tempo resteranno ancora a questi livelli?“. I numeri, le strategie aziendali e la direzione del progresso tecnologico parlano chiaro. E saper cogliere l’attimo potrebbe fare la differenza tra un investimento ordinario e una scelta capace di generare valore duraturo.

    Investire in Intelligenza artificiale. Scarica l'ebook gratuito

    Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie

    Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze

    Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire

    Segui Doveinvestire su Telegram

    Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario

    Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.

    Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:

    • XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
    • Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
    • IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni

    Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.

    Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.

    Disclaimer: L’opinione qui espressa non è un consiglio di Investimento, ma viene fornita solo a scopo informativo. Non riflette necessariamente l’opinione di Doveinvestire.com. Ogni investimento e ogni operazioni di trading comporta dei rischi, quindi dovresti sempre eseguire le tue ricerche prima di prendere decisioni. Non consigliamo di investire denaro che non puoi permetterti di perdere e non ci assumiamo alcuna responsabilità per eventuali perdite o danni commerciali a causa di affidamento sulle informazioni contenute all’interno di questo sito, compresi i dati, le citazioni, i grafici e i prezzi di acquisto/vendita. Il testo riportato non costituisce attività di consulenza da parte di Dove Investire né, tanto meno, offerta o sollecitazione ad acquistare o vendere strumenti finanziari. Le informazioni ivi riportate sono di pubblico dominio e sono considerate attendibili, ma il portale Dove Investire non è in grado di assicurarne l’esattezza. Si invita a fare affidamento esclusivamente sulle proprie valutazioni delle condizioni di mercato nel decidere se effettuare un’operazione finanziaria e nel valutare se essa soddisfa le proprie esigenze. La decisione di effettuare qualunque operazione finanziaria è a rischio esclusivo dei destinatari della presente informativa.
    Doveinvestire
    Doveinvestire
    Amministratore e CEO del portale www.doveinvestire.com, Simone Mordenti è anche analista finanziario, trader con oltre 25 anni di esperienza. Classe 1974, si avvicina al mondo del trading, ed in particolare agli investimenti su indici di borsa e azioni, grazie all’affiancamento di esperti del settore. Una forte passione per le scienze statistiche e l’analisi tecnica sui mercati finanziari, da diversi anni si occupa di giornalismo finanziario in diversi portali del settore, in veste di analista tecnico e trading advisor.
    ARTICOLI CORRELATI

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui

    Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

    Crea l'esperienza MetaTrader 5 (MT5) definitiva
    Investing Roma 2025
    Fai trading con IG a zero commissioni
    XTB, Dove i soldi lavorano per te
    Segui Doveinvestire su Telegram

    Ultimi articoli

    Da non perdere

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Investire in AI: Le Migliori Azioni di Intelligenza Artificiale per il Futuro

    Scopri le 4 migliori azioni di intelligenza artificiale: Nvidia, Microsoft, TSMC e Broadcom, titoli chiave per investire in AI a lungo termine
    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Le 10 Migliori Azioni da Comprare Oggi per Costruire Ricchezza nel Lungo Termine

    Scopri le 10 migliori azioni e fondi da comprare oggi per sfruttare la rivoluzione AI e costruire un portafoglio vincente.
    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    I 5 Migliori ETF a Dividendo per Ogni Tipo di Investitore

    Scopri i 5 migliori ETF a dividendo: crescita, reddito passivo e stabilità. Analisi completa di DGRO, DGRW, VYM, SCHD e JEPQ per investitori.
    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Azioni da Dividendo. Classifica delle Migliori Azioni Italiane

    Scopri le migliori azioni italiane da dividendo: rendimento solido, crescita costante e opportunità per chi vuole investire oggi
    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Bastano Solo 4 ETF per Costruire un Portafoglio Solido e Diversificato

    Vuoi un portafoglio efficiente con soli 4 ETF? Ecco come combinare azioni, S&P 500, dividendi e tecnologia per il massimo rendimento
    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Le Migliori Azioni da Dividendo in Italia. Dove Investire per una Rendita Passiva

    Investire oggi nelle azioni italiane da dividendo: analisi delle migliori opportunità per una rendita stabile e sostenibile nel tempo

    MIGLIORI BROKER

    PepperstoneXTBIGAvaTradeMigliori Broker