Chi cerca azioni di intelligenza artificiale su cui investire oggi si concentra spesso sui grandi nomi che hanno già avuto performance stellari. Tuttavia, esistono titoli sottovalutati nel settore AI che offrono margini di crescita elevati e fondamentali in costante miglioramento. Mentre Nvidia, Meta e Microsoft dominano la scena, alcune società stanno costruendo le basi per diventare leader nei prossimi anni, pur rimanendo in secondo piano nei portafogli degli investitori.
Queste 4 azioni AI sono state trascurate dai flussi speculativi, ma mostrano margini operativi in espansione, ricavi ricorrenti, solida generazione di cassa e progetti concreti legati all’intelligenza artificiale generativa.
Prima di continuare la lettura, devi sapere che puoi investire in azioni in modo semplice e senza commissioni, attraverso la piattaforma di XTB. Su XTB puoi inoltre investire su ETF, criptovalute e tanti altre asset in modo semplice e sicuro grazie ad un supporto professionale. Puoi anche scegliere di testare la piattaforma e i servizi offerti attraverso un conto demo gratuito, ideale per simulare gli investimenti senza alcun rischio. Per maggiori informazioni visita ora il sito www.xtb.com/it
Workday: AI per la gestione aziendale, margini e flussi in crescita
Workday è una realtà sempre più presente nelle strategie IT delle grandi aziende. Fornisce soluzioni cloud per la gestione di risorse umane e finanza, ed è già utilizzata da oltre 60% delle aziende Fortune 500. I suoi prodotti permettono di pianificare e gestire operazioni aziendali in ambienti multi-applicativi integrati con funzionalità AI.
- Capitalizzazione di mercato: $64,5 miliardi
- Free cash flow margin: 26,7%
- Ricavi da abbonamenti: +13% annuo
- Backlog totale sottoscrizioni: 24,6 miliardi di dollari (+19%)
Il titolo è sceso leggermente da inizio anno, ma resta in crescita del +66% negli ultimi tre anni. Gli utili per azione sono attesi in forte espansione, con un forward P/E che passa da 131x a 26,5x grazie alla crescita attesa degli utili.
La società ha recentemente autorizzato un piano di buyback da 1 miliardo di dollari, segno evidente della fiducia nella propria redditività futura. Con oltre 11.000 clienti attivi in 175 Paesi, Workday è una scelta strategica per chi vuole investire in azioni AI con fondamentali solidi e prospettive a lungo termine.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

Salesforce: rallentamento temporaneo, ma l’AI rilancerà la crescita
Salesforce, nonostante una flessione da inizio anno, continua a essere una delle aziende più redditizie nel settore software. I prodotti CRM dell’azienda sono ormai essenziali per la gestione dei dati aziendali e la personalizzazione delle esperienze cliente. Ora Salesforce sta integrando l’intelligenza artificiale nella sua offerta, con l’introduzione della piattaforma Agent Force.
- Margine operativo: passato da 2% a 20,5% in pochi anni
Forward P/E: 23x - Free cash flow margin: superiore al 30%
- Ricavi attesi in crescita del 9% annuo
L’Annual Recurring Revenue per la soluzione Data Cloud ha già superato il miliardo, mentre l’adozione dell’AI generativa è destinata a diventare sempre più centrale a partire dal 2026.
Salesforce rappresenta una tra le migliori azioni AI su cui puntare oggi per chi cerca aziende solide, con margini elevati e capacità di adattamento tecnologico. Il titolo potrebbe rivalutarsi rapidamente non appena la crescita tornerà a farsi evidente nei bilanci trimestrali.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
GitLab: il mercato sbaglia a sottovalutare questa azione AI
GitLab è tra le aziende più fraintese dal mercato quando si parla di intelligenza artificiale e sviluppo software. Il timore che l’AI sostituisca gli sviluppatori ha penalizzato il titolo, oggi in calo del -34% dal massimo recente. Eppure, GitLab è il quarto DevSecOps provider più utilizzato al mondo, subito dopo AWS, Azure e GitHub.
- Forward P/E in discesa da 582x a 60x
- Free cash flow atteso (2028): $317 milioni
- Ricavi da abbonamenti SaaS: +28,6%
- Retention netta: 122%
Le entrate derivano principalmente da abbonamenti self-managed e SaaS. La società sta migliorando trimestre dopo trimestre, e la crescita in Europa è particolarmente interessante. Il numero di clienti con ARR superiore ai $100.000 è in aumento costante, segno che la fiducia delle grandi aziende è crescente.
Chi cerca azioni AI emergenti su cui investire oggi troverà in GitLab una scommessa ad alto potenziale, sostenuta da una base clienti di qualità e da una pipeline di innovazioni che può ribaltare la narrativa negativa.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato
Adobe: la creatività non sparirà, e l’AI può rilanciare il titolo
Adobe viene spesso data per spacciata da chi teme che strumenti come DALL-E o Canva possano erodere la sua posizione dominante. Ma il software Creative Cloud è ancora lo standard per i professionisti e Adobe sta introducendo l’AI generativa nei propri strumenti, da Firefly a Photoshop.
- Forward P/E: 17x
- Free cash flow margin: oltre il 42%
- Digital media ARR in crescita continua
- Ricavi attesi: +9,5% annuo, EPS +12%
La società è in grado di generare oltre 22 miliardi di dollari all’anno, con una parte sempre più significativa supportata da automazioni intelligenti e flussi ricorrenti. Il contributo dell’AI, stimato in $250 milioni nel breve termine, è destinato ad aumentare man mano che Adobe integrerà le nuove tecnologie nei suoi prodotti.
L’interesse per la IPO di Figma, valutata 16 miliardi di dollari, potrebbe anche riaccendere la visibilità su Adobe, che tentò l’acquisizione nel 2022. In uno scenario in cui la narrativa può cambiare velocemente, Adobe resta una macchina da cash flow con margini tra i più elevati del comparto tech.
✅ Acquista Azioni senza Commissioni con un Broker regolamentato

Perché considerare queste azioni di intelligenza artificiale
Le quattro società analizzate non sono scommesse speculative ma titoli sottovalutati con legami reali con l’intelligenza artificiale. Workday, Salesforce, GitLab e Adobe operano su modelli di business scalabili, con abbonamenti ricorrenti, margini in crescita e forte capacità di adattamento.
Chi sta cercando azioni AI su cui investire nel 2025, al di fuori dei nomi ultra capitalizzati, dovrebbe guardare con attenzione queste aziende. I fondamentali sono solidi, le valutazioni più interessanti e l’esposizione all’AI generativa e operativa diventa sempre più concreta trimestre dopo trimestre.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.