Negli ultimi mesi, i mercati azionari hanno mostrato una forte instabilità. Gli investitori si trovano a fare i conti con un contesto complesso fatto di volatilità elevata, dati macroeconomici contrastanti e tensioni geopolitiche. In questo scenario, è facile sentirsi disorientati. Tuttavia, proprio nei momenti di incertezza si celano le opportunità migliori.
Chi guarda al medio-lungo periodo può oggi individuare titoli da comprare che presentano fondamentali solidi, settori difensivi e potenziale di crescita elevato. Tra questi, spiccano tre azioni growth che operano in comparti strategici come la cybersecurity e i semiconduttori.
L’obiettivo di questo approfondimento è offrire una panoramica concreta e aggiornata su tre titoli ad alto potenziale. Si tratta di aziende che stanno mostrando segnali di forza nonostante le difficoltà dei mercati, e che meritano attenzione per chi cerca azioni su cui investire oggi con una visione orientata al rendimento futuro.
- 1. Il contesto di mercato: instabilità diffusa ma settori difensivi in tenuta
- 2. CrowdStrike (CRWD): la sicurezza informatica come pilastro di crescita
- 3. Zscaler (ZS): innovazione cloud e architettura Zero Trust
- 4. AMD (AMD): occasione da valutare nel settore semiconduttori
- 5. Considerazioni finali: azioni growth su cui puntare oggi
Il contesto di mercato: instabilità diffusa ma settori difensivi in tenuta
Le ultime settimane hanno registrato oscillazioni significative degli indici. L’S&P 500 ha vissuto giornate con variazioni superiori al 4%, mentre il VIX ha toccato soglie superiori a 50, segnalando un clima di forte tensione.
Eppure, alcuni settori hanno mostrato una certa resilienza. In particolare:
- Beni a consumo: +3,7% da inizio anno
- Utilities: +8% YTD
Questo tipo di solidità settoriale suggerisce che gli investitori stanno cercando rifugio in aziende con modelli di business stabili e ricavi prevedibili. E proprio in questa fascia si collocano due dei tre titoli di cui parleremo, con particolare attenzione al comparto della cybersecurity, diventato essenziale in qualsiasi fase del ciclo economico.
Prima di proseguire, è importante sapere che con Pepperstone puoi accedere direttamente ai principali mercati globali, utilizzando piattaforme intuitive e strumenti professionali adatti a ogni livello di esperienza. Con Pepperstone hai la possibilità di testare le tue strategie in un ambiente sicuro, grazie a strumenti avanzati e alla solidità di un broker regolamentato a livello internazionale.
Visita www.pepperstone.com, apri il tuo conto e sfrutta assistenza dedicata, tecnologie di ultima generazione e un elevato standard di sicurezza operativa.

CrowdStrike (CRWD): la sicurezza informatica come pilastro di crescita
CrowdStrike è un nome di riferimento assoluto quando si parla di cybersecurity e protezione degli endpoint. L’aumento degli attacchi informatici a livello globale rende impossibile per le aziende tagliare la spesa in sicurezza digitale, anche in caso di rallentamento dell’economia.
Dati salienti:
- Capitalizzazione: $94 miliardi
- Performance 12 mesi: +20%
- Performance YTD: +10%
- Margine lordo: 80%
- Modello SaaS con ricavi ricorrenti annuali (ARR)
CrowdStrike beneficia di una domanda costante e crescente per soluzioni di protezione avanzata. La sua struttura a ricavi ricorrenti e margini elevati le consente di affrontare le fasi negative del mercato con maggiore stabilità. I ricavi sono in crescita costante, e le previsioni indicano un tasso di incremento prossimo al 20% anche nei prossimi anni.
Fascia di acquisto interessante: area $300-$340.
✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato
Zscaler (ZS): innovazione cloud e architettura Zero Trust
Zscaler si distingue da CrowdStrike per il focus sulla sicurezza cloud-native e le soluzioni Zero Trust, componenti centrali delle nuove architetture aziendali post-pandemia. L’adozione crescente del cloud favorisce aziende come Zscaler, che offrono soluzioni di protezione scalabili e integrate.
Indicatori principali:
- Capitalizzazione: $31 miliardi
- Performance YTD: +10%
- Crescita attesa dei ricavi: oltre il 20% annuo
- Upgrade recente: target price rivisto a $250 da Canaccord Genuity
Zscaler ha ottenuto maggiore attenzione dagli analisti nonostante un clima prudente. Il suo business model basato su software in abbonamento e l’aumento della spesa IT nelle grandi aziende offrono prospettive concrete di crescita sostenuta.
Area di acquisto ottimale: tra $150 e $165, con supporto tecnico consolidato in questa fascia.
✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato
AMD (AMD): occasione da valutare nel settore semiconduttori
AMD è una delle protagoniste nel comparto dei semiconduttori, segmento attualmente sotto pressione per i timori legati a tariffe, concorrenza con la Cina e presunto rallentamento della spesa in AI. Tuttavia, questi fattori sembrano già scontati nei prezzi attuali.
Dati fondamentali:
- Capitalizzazione: $152 miliardi
- Performance 12 mesi: -45%
- EBITDA in crescita: da $0,3 miliardi (2017) a $5,1 miliardi (2024)
- Margini EBITDA migliorati dal 6,3% al 19,7%
Il mercato sembra aver reagito in modo eccessivo. Le dichiarazioni di molte aziende tech indicano che la spesa per AI sta aumentando, anche su soluzioni meno costose, favorendo produttori come AMD. Il miglioramento dei margini operativi testimonia una gestione efficiente e una trasformazione positiva del business.
Prezzo target personale: interessante sotto gli $80, ma già competitivo ai livelli attuali per investitori orientati al lungo termine.
✅ Acquista Azioni senza commissioni con un Broker regolamentato
Considerazioni finali: azioni growth su cui puntare oggi
Le tre aziende analizzate rappresentano ottimi esempi di azioni growth da comprare subito, ciascuna con caratteristiche uniche ma accomunate da:
- Settori ad alta crescita strutturale (cybersecurity e semiconduttori)
- Modelli di business scalabili
- Ricavi ricorrenti o cicli di innovazione favorevoli
In tempi incerti, i titoli con fondamentali solidi e visione strategica sono quelli che premiano di più nel medio-lungo termine. Tra queste, CrowdStrike e Zscaler brillano nel campo della cybersecurity, mentre AMD può rappresentare una scommessa a più alto rischio, ma con un potenziale di ritorno molto interessante per chi cerca azioni sottovalutate da comprare oggi.
Resta Aggiornato sulle Nostre Notizie
Se hai trovato utile questo articolo, condividilo sui tuoi social e segui Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter per non perderti nessun aggiornamento. Unisciti alla conversazione lasciando un commento con le tue opinioni ed esperienze
Per ricevere ogni aggiornamento in tempo reale, attiva le notifiche dal pulsante Segui o unisciti al nostro canale Telegram di Dove Investire
Dove Investire: La tua Guida per Investire nel Mercato Azionario
Approfondimenti, analisi dettagliate e informazioni aggiornate ti aiutano a muoverti con sicurezza nel complesso mondo del mercato azionario. L’inflazione, i tassi di interesse e le trimestrali non sono solo numeri: con le nostre guide, scoprirai come questi elementi influenzano davvero le tue opportunità d’investimento.
Scopri le migliori opportunità per investire in azioni con broker di qualità:
- XTB – Uno dei Broker più grandi al mondo per operazioni di trading effettuate sul mercato. Investire in azioni con XTB è semplice e sicuro oltre a non applicare alcuna commissione sull’acquisto di azioni e ETF.
- Pepperstore – Uno dei Broker più apprezzati in Europa e nel mondo. Offre la possibilità di fare trading in sicurezza grazie a piattaforme professionali e regolamentate
- IG – Offre l’accesso gratuito alla piattaforma di trading con 30.000 € di fondi virtuali con cui fare pratica senza rischi su materie prime, indici, Forex, azioni, criptovalute e altri mercati come obbligazioni, tassi di interesse e opzioni
Investire nel momento giusto e con la strategia corretta è essenziale per evitare rischi e massimizzare le opportunità. Noi di Dove Investire non promettiamo miracoli, ma forniamo contenuti reali e approfonditi per aiutarti a fare scelte informate nel mercato azionario.
Dove Investire è la tua fonte di fiducia per comprendere a fondo il mondo degli investimenti.