La negoziazione delle azioni del rivenditore di videogiochi GameStop è stata temporaneamente interrotta a causa della enorme volatilità e un’impennata fuori misura.
Le azioni GameStop (NYSE: GME) sono salite alle stelle nelle ultime settimane con un balzo di oltre il 400% dall’inizio del 2021. Le azioni nella giornata di ieri sono salite a circa 150 dollari prima che le contrattazioni fossero interrotte a causa della estrema volatilità. La giornata di contrattazioni è poi terminata con il prezzo delle azioni GameStop a 76,79 dollari.
Questo il grafico delle azioni GameStop nella giornata di contrattazioni di ieri 25/01
Questo il grafico delle azioni GameStop dell’ultimo anno
Cosa ha provocato il rally delle azioni GameStop?
Dietro alla forte rialzo delle azioni GameStop ci sono due parole: short squeeze, ovvero una progressiva chiusura di tutte le posizioni short. Stiamo parlando di una grande numero di ordini short dato che GameStop è uno degli short target più amati da Wall Street.
Con il tipo di corsa che GameStop ha avuto lo scorso anno e finora nel 2021 è difficile non pensare che ci sia dietro ci sia stata una grande speculazione. Del resto i negozi di GameStop continueranno a soffrire, i giocatori sono passati al digitale e, al di fuori dei blip una tantum quando viene rilasciata una nuova console, i negozi di GameStop continueranno a soffrire.
Le vendite per le festività alla fine delle scorso anno sono state leggermente positive per il rivenditore di videogiochi, ma sfortunatamente per le vendite di GameStop hanno un basso margine. Inoltre i giocatori possono scaricare giochi e anche per gli acquisti su disco di solito c’è un prezzo migliore online. Le vendite di GameStop sono diminuite drasticamente per tre anni fiscali consecutivi e non c’è motivo di aspettarsi che tale tendenza si inverta presto.
In definitiva non è comprensibile vedere le azioni di GameStop ai massimi storici con le vendite ai minimi degli ultimi 12 anni. È un ‘gioco’ pericoloso investire su azioni GameStop, e lo è anche possederle dopo enormi guadagni che hanno registrato negli ultimi giorni.
I proprietari delle azioni dovrebbero rendersi conto che quello che sta succedendo ora non è collegato ai fondamentali dell’azienda, ma piuttosto a un guasto meccanico del trading che alla fine verrà risolto con un crollo dei prezzi.
Resta aggiornato sulle nostre notizie
Se questo articolo vi è piaciuto, condividetelo sui vostri social e seguite Doveinvestire su Google News, Facebook, Twitter. Non esitate a condividere le vostre opinioni e/o esperienze commentando i nostri articoli.
Per restare aggiornati sulle notizie pubblicate sul nostro portale attiva le notifiche dal pulsante verde in alto (Seguici) o iscriviti al nostro canale Telegram di Dove Investire
“Dove Investire” ti aiuta a comprendere come investire nel modo migliore
Le Nostre analisi sono puntuali e precise e ti permetteranno di districarti nel mondo degli investimenti.
Ti aiutiamo a capire tendenze, opportunità e novità sempre con un occhio al tuo portafoglio.
Non abbiamo la bacchetta magica ma cerchiamo di offrirti sempre informazioni dettagliate e reali per poter Investire conoscendo più a fondo il mondo degli Investimenti e le loro regole. “Dove Investire” è il tuo portale di approfondimento sugli Investimenti.